Labeoninae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Labeoninae

Labeo umbratus (sopra) e Osteochilus vittatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineCypriniformes
SuperfamigliaCyprinoidea
FamigliaCyprinidae
SottofamigliaLabeoninae

La sottofamiglia Labeoninae comprende 372 specie di pesci d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cyprinidae.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

La maggior parte delle specie è originaria dell'Asia o comunque dell'Eurasia, ma alcune specie sono diffuse in Africa.

Epalzeorhynchos frenatus
Garra rufa

Le dimensioni sono molto varie, dai 2,6 cm di Garra lancrenonensis ai 200 cm di Labeo rohita.

Alcune specie sono oggetto di pesca e acquacoltura per l'alimentazione umana.

Acquariofilia

[modifica | modifica wikitesto]

Alcune specie (Crossocheilus sp., Epalzeorhynchos sp.) sono commercializzate per l'allevamento in acquario.

Alla sottofamiglia sono ascritti 35 generi:

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci