Kung Fu Jungle

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kung-Fu Jungle
Titolo originaleKung-Fu Jungle
Lingua originaleCantonese, Mandarino
Paese di produzioneCina, Hong Kong
Anno2014
Durata100 min
Dati tecniciColore
rapporto: 2,35:1
Generepoliziesco, spionaggio, azione, thriller
RegiaTeddy Chen
SoggettoTeddy Chen
SceneggiaturaLau Ho-Leung
ProduttoreAlbert Lee
Produttore esecutivoAlbert Yeung
Casa di produzioneHuayi Brothers Media
Distribuzione in italianoCG Entertainment, Tucker Film, Far East Film Festival
FotografiaWong Wing-hang
MontaggioDerek Hui
Effetti specialiHerbgarden Limited
MusichePeter Kam
CostumiDora Ng
TruccoBrian Lau
Art directorLam Wai-kin
Character designKenneth Mak
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Kung Fu Jungle è un film del 2014 diretto da Teddy Chan.

La pellicola, prodotta e girata in cooperazione tra Hong Kong e Cina, è stata proiettata in anteprima ai BFI London Film Festival il 12 ottobre 2014 e uscita in seguito nelle sale di Hong Kong il 30 ottobre 2014 e poi il 31 ottobre 2014 in Cina. Nel 2015 è stato inserito e presentato tra i migliori film d'azione alla 17 edizione del Far East Film Festival[1].

È stato trasmesso per la prima volta doppiato lingua italiana su Cielo il 26 gennaio 2017 nel ciclo di film dedicati alle arti marziali "le furie d'oriente"[2].

Hahou Mo, esperto di arti marziali e istruttore di autodifesa della polizia, è stato arrestato per omicidio colposo durante un combattimento. Tre anni dopo un killer, Fung Yu-Sau, inizia ad uccidere maestri di arti marziali, Hahou rivela all'ispettrice Luk Yuen-Sum di conoscere il killer. Per catturare il killer dovrà usare la conoscenza delle arti marziali, solo così Hahou Mo potrà guadagnare di nuovo la sua libertà.

Nel film sono presenti numerose citazioni e camei dedicati ai più grandi attori di film d'arti marziali del cinema di Hong Kong del passato. Infatti nei titoli di coda è possibile vedere i vari attori non protagonisti famosi che hanno partecipato al film e il ricordo di alcuni di loro: Jackie Chan, Bruce Lee, David Chiang, nonché il famoso produttore della Golden Harvest Raymond Chow.[3]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato distribuito in Italia a partire dal 24 gennaio del 2017, senza passare per le sale cinematografiche, direttamente in home video per conto della CG Entertainment, in collaborazione con la Tucker Film e il Far East Film Festival.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Kung Fu Jungle, su fareastfilm.com. URL consultato il 7 marzo 2017.
  2. ^ “Le Furie d’Oriente” da Bruce Lee a Jackie Chan | TV Sorrisi e Canzoni, in TV Sorrisi e Canzoni, 23 agosto 2016. URL consultato il 7 marzo 2017 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2017).
  3. ^ FEFF 17 – KUNG FU JUNGLE, L’OMAGGIO ALLE ARTI MARZIALI DI TEDDY CHAN, in NewsCinema, 2 maggio 2015. URL consultato il 7 marzo 2017.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema