Jacopo Strada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tiziano, Ritratto di Jacopo Strada, Kunsthistorisches Museum, Vienna

Jacopo Strada (Mantova, 1507Praga, 1588) è stato un pittore, architetto, numismatico, orafo e scrittore italiano.

Dal 1557 Strada fu artista di corte e architetto ufficiale al servizio dei tre imperatori della casa d'Asburgo: Ferdinando I, Massimiliano II e Rodolfo II. Egli prestò la sua opera pure per il duca Alberto V di Baviera, per il quale concepì un Antiquarium (una galleria di antichità) presso la residenza ducale a Monaco di Baviera, la cui collezione di statue antiche è ancor oggi fruibile.

All'incirca nel 1567 Tiziano dipinse un famoso Ritratto di Jacopo Strada, oggi conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Nel 1575 pubblicò a Francoforte il Libro VII del trattato di architettura di Serlio (I Sette libri dell'architettura), avendo acquistato i manoscritti a Lione dal vecchio artista.

Suo figlio Ottavio Strada gli succede come antiquario imperiale della casa di Asburgo, e fu a sua volta padre di Anna Maria Caterina, amante "ufficiale" dell'Imperatore Rodolfo II d'Asburgo, da cui ebbe sei figli.

Moneta di Proculo illustrata da Jacopo Strada nell'Epitome thesauri antiquitatum, edizione di Zurigo, Gesner filius, 1557

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN100216959 · ISNI (EN0000 0003 7620 2533 · SBN BVEV018022 · CERL cnp01386485 · ULAN (EN500025632 · LCCN (ENn89606351 · GND (DE118834320 · BNF (FRcb14935149q (data) · J9U (ENHE987007278268405171