Giro della Toscana 2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro della Toscana 2017
Edizione89ª
Data26 settembre - 27 settembre
PartenzaPontedera
ArrivoVolterra
Percorso346,9 km, 2 tappe
Media8h25'01" km/h
Valida perUCI Europe Tour 2017
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
GiovaniBandiera della Colombia Egan Bernal
SquadreBandiera del Belgio Wanty-Groupe Gobert
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro della Toscana 2016Giro della Toscana 2018

Il Giro della Toscana - Memorial Alfredo Martini 2017, ottantanovesima edizione della corsa e valevole come evento dell'UCI Europe Tour 2017 e della Ciclismo Cup 2017 categoria 2.1, si svolse in due tappe dal 26 al 27 settembre 2017 su un percorso di 346,9 km, con partenza da Pontedera e arrivo a Volterra, in Italia. La vittoria fu appannaggio del francese Guillaume Martin, il quale completò il percorso in 8h25'01", precedendo gli italiani Giovanni Visconti e Mattia Cattaneo.

Sul traguardo di Volterra 81 ciclisti, su 116 partiti da Pontedera, portarono a termine la competizione.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
26 settembre Pontedera > Pontedera 181,8 Bandiera della Gran Bretagna Steve Cummings Bandiera della Gran Bretagna Steve Cummings
27 settembre Lajatico > Volterra 165,1 Bandiera della Francia Guillaume Martin Bandiera della Francia Guillaume Martin
Totale 346,9

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro della Toscana 2017.
N. Cod. Squadra
2-9 TBM Bandiera del Bahrein Bahrain-Merida
11-18 DDD Bandiera del Sudafrica Team Dimension Data
21-28 UAD Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates
31-38 BRD Bandiera dell'Italia Bardiani CSF
41-48 WIL Bandiera dell'Italia Wilier Triestina-Selle Italia
51-58 NIP Bandiera dell'Italia Nippo-Vini Fantini
61-68 ANS Bandiera dell'Italia Androni-Sidermec-Bottecchia
71-78 ICA Bandiera d'Israele Israel Cycling Academy
N. Cod. Squadra
81-88 WGG Bandiera del Belgio Wanty-Groupe Gobert
91-98 GAZ Bandiera della Russia Gazprom-RusVelo
101-108 CJR Bandiera della Spagna Caja Rural-Seguros RGA
111-118 TFO Bandiera della Francia Fortuneo-Oscaro
121-128 TIR Bandiera dell'Austria Tirol Cycling Team
131-138 AZT Bandiera dell'Italia d'Amico Utensilnord
141-148 SAN Bandiera dell'Italia Sangemini-MG.K Vis

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Steve Cummings Dimension 4h24'39"
2 Bandiera della Colombia Egan Bernal Androni s.t.
3 Bandiera del Belgio Frederik Backaert Wanty s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Steve Cummings Dimension 4h24'39"
2 Bandiera della Colombia Egan Bernal Androni s.t.
3 Bandiera del Belgio Frederik Backaert Wanty s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Guillaume Martin Wanty 4h03'10"
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Visconti Bahrain-Mer. a 10"
3 Bandiera dell'Italia Mattia Cattaneo Androni a 13"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Guillaume Martin Wanty 8h25'01"
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Visconti Bahrain-Mer. a 10"
3 Bandiera dell'Italia Mattia Cattaneo Androni a 13"

Evoluzione delle classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia bianca
Classifica giovani Classifica a squadre
Steve Cummings Steve Cummings Egan Bernal Bahrain-Merida
Guillaume Martin Guillaume Martin Wanty-Groupe Gobert
Classifiche finali Guillaume Martin Egan Bernal Wanty-Groupe Gobert

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia bianca[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Guillaume Martin Wanty 8h25'01"
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Visconti Bahrain-Mer. a 10"
3 Bandiera dell'Italia Mattia Cattaneo Androni a 13"
4 Bandiera dell'Italia Vincenzo Nibali Bahrain-Mer. a 14"
5 Bandiera della Colombia Egan Bernal Androni a 16"
6 Bandiera della Francia Anthony Delaplace Fortuneo a 18"
7 Bandiera del Belgio Frederik Backaert Wanty a 21"
8 Bandiera dell'Italia Marco Canola Nippo a 26"
9 Bandiera della Francia Maxime Bouet Fortuneo a 28"
10 Bandiera della Spagna Eduard Prades Caja-Rural s.t.

Classifica giovani[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Colombia Egan Bernal Androni 8h25'17"
2 Bandiera dell'Italia Lorenzo Rota Bardiani a 20"
3 Bandiera dell'Austria Seb. Schönberger Tirol s.t.
4 Bandiera dell'Italia Giulio Ciccone Bardiani s.t.
5 Bandiera della Russia Ildar Arslanov Gazprom s.t.

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wanty-Groupe Gobert 25h16'00"
2 Bandiera del Bahrein Bahrain-Merida a 3"
3 Bandiera dell'Italia Androni-Sidermec-Bottecchia a 8"
4 Bandiera della Spagna Caja Rural-Seguros RGA a 23"
5 Bandiera della Francia Fortuneo-Oscaro a 25"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo