Gay (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gay è un nome proprio di persona inglese maschile e femminile[1][2].

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome è attestato dal XVII secolo, come ripresa dell'omonimo cognome inglese, derivante a sua volta dal termine francese antico gai ("gioioso")[2]. Dal vocabolo francese (la cui etimologia è incerta, forse da una radice franca[3]) deriva anche il termine inglese gay, il cui significato originale è appunto "gioioso", "felice", "spensierato": questo aggettivo venne ripreso direttamente come nome proprio, principalmente femminile, nel tardo XIX secolo[1][2].

Nel corso del XX secolo il termine "gay" acquisì anche il significato di "uomo omosessuale", e per questo motivo il suo uso come nome proprio cessò quasi totalmente[1][2]; un destino simile lo subirono anche i nomi Fanny e Dick (che divennero slang volgari indicanti i genitali femminili e quelli maschili) e Philander (che assunse il significato di "amatore", "dongiovanni").

Il nome è adespota, cioè non è portato da alcun santo, pertanto l'onomastico ricade il 1º novembre, giorno di Ognissanti.

Marcia Gay Harden
Gay Talese

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Gay Ellis è un personaggio della serie televisiva e cinematografica UFO.
  1. ^ a b c d e (EN) Gay, su Behind the Name. URL consultato il 9 giugno 2023.
  2. ^ a b c d e Sheard, p. 244.
  3. ^ (EN) Online Etymology Dictionary, https://www.etymonline.com/word/gay. URL consultato il 9 giugno 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi