Garofano rosso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Garofano rosso
colonna sonora
ArtistaBanco del Mutuo Soccorso
Pubblicazionefebbraio 1976
Durata41:44
Dischi1
Tracce12
GenereRock progressivo
EtichettaManticore
ProduttoreBanco del Mutuo Soccorso
Registrazionenovembre 1975, Chantalain Studio, Roma (Italia)
FormatiLP
Banco del Mutuo Soccorso - cronologia
Album precedente
(1975)
Album successivo
(1976)

Garofano rosso è una colonna sonora del gruppo musicale italiano Banco del Mutuo Soccorso, pubblicato nel febbraio 1976 dalla Manticore Records.

Si tratta della colonna sonora del film sociopolitico Il garofano rosso di Luigi Faccini, tratto dall'omonimo romanzo di Elio Vittorini.

Nel dietro della copertina è presente un messaggio firmato dai Banco del Mutuo Soccorso:

«Come ipotesi di lavoro di questa nostra prima esperienza nel campo del cinema, abbiamo voluto sottolineare con un commento sonoro tipico dei nostri giorni l'attualità della problematica politica e sociale propria del periodo storico che ha visto l'avvento al potere del fascismo (delitto Matteotti, repressione delle manifestazioni, ecc...) Per quanto riguarda questo disco in particolare la successione e la struttura dei brani non rispecchiano quelle della colonna sonora, bensì la nostra personale interpretazione emotiva del "Garofano rosso".»

Testi e musiche di Vittorio Nocenzi, eccetto dove indicato.

Lato A
  1. Zobeida – 2:40
  2. Funerale – 4:28
  3. 10 giugno 1924 – 4:28
  4. Quasi saltarello – 1:38
  5. Esterno notte (Casa di Giovanna) – 3:15
  6. Garofano rosso – 5:02
Lato B
  1. Suggestioni di un ritorno in campagna – 7:38 (Gianni Nocenzi, Vittorio Nocenzi)
  2. Passeggiata in bicicletta e corteo dei dimostranti – 2:53 (Vittorio Nocenzi, Gianni Nocenzi)
  3. Tema di Giovanna – 2:35
  4. Siracusa: appunti d'epoca – 2:12
  5. Notturno breve – 2:20
  6. Lasciando la casa antica – 2:35 (Gianni Nocenzi, Vittorio Nocenzi, Rodolfo Maltese)
Produzione
  1. ^ Note di copertina di Garofano rosso, Banco del Mutuo Soccorso, Virgin Records, MPICD 1005, 1988.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo