Galliano (gruppo musicale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Galliano
Paese d'origineBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereAcid jazz
Dance[1]
Periodo di attività musicale1988 – 1997
EtichettaTalkin' Loud
Mercury Records
Album pubblicati7
Studio5
Live1
Raccolte1

I Galliano erano un gruppo musicale acid jazz londinese, nato verso il 1989, che ha raggiunto l'apice del successo nel 1994 con l'album The Plot Thickens, che fonde generi musicali quali jazz rap e soul[2].

Nel 1997, Rob Gallagher lasciò ufficialmente il gruppo, provocandone così lo scioglimento, per proseguire la propria carriera con altri progetti musicali, tra cui i Two Banks of Four.

Componenti ufficiali

[modifica | modifica wikitesto]

Collaboratori abituali

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1991 - In Pursuit of the 13th Note
  • 1992 - A Joyful Noise Unto the Creator
  • 1994 - What Colour Our Flag
  • 1994 - The Plot Tickens
  • 1995 - A Ticker Plot (remixes 93-94)
  • 1996 - 4 (Four)
  • 1997 - Live at Liquid Room (Tokyo)
  • 1992 - Skunk Funk
  • 1992 - Prince of Peace
  • 1992 - Jus' Reach (Recycled)
  • 1994 - Long time Gone
  • 1994 - Twyford Down
  • 1996 - Ease Your Mind
  1. ^ Scheda sui Galliano da allmusic.com
  2. ^ Alessandro Bolli, Dizionario dei Nomi Rock, Padova, Arcana editrice, 1998, ISBN 978-88-7966-172-0.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN129977492 · ISNI (EN0000 0001 1533 6461 · LCCN (ENno2005013364 · GND (DE5550322-6 · BNF (FRcb139220210 (data) · J9U (ENHE987011208722505171 · WorldCat Identities (ENlccn-no2005013364
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz