Fonte (fumetto)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Fonte (Source) è un concetto metafisico fittizio creato da Jack Kirby per la saga fumettistica del Quarto Mondo pubblicata dalla DC Comics. È apparsa per la prima volta su New Gods n. 1 (febbraio-marzo 1971).

La Fonte può essere considerata una Coscienza condivisa nell'Universo DC, dove è l'equivalente non religioso della natura di Buddha. È la "fonte" di tutto ciò che esiste. In alternativa, può essere considerata una descrizione del Dio Creatore dell'Universo, un analogo fantascientifico basato sulla dottrina giudaico-cristiana. Associata generalmente ai Nuovi Dei, la Fonte è la supposta origine dell'"onda divina" che si crede sia stata responsabile per aver donato i poteri ai supereroi dell'universo DC.

Ai confini dell'universo conosciuto, nella Galassia di Prometeo, risiede il Muro della Fonte, che protegge la Fonte e intrappola chiunque cerchi di attraversarlo.

Nei fumetti DC Comics non sono ancora stati chiariti molti aspetti concreti della Fonte, se non che possiede onnipotenza e onniscienza, e sa prevedere anche il futuro.

Altre versioni

[modifica | modifica wikitesto]

In un crossover mai pubblicato tra marvel e dc Thanos si scontrava con gli Eterni e con i Nuovi Dei per attraversare il muro della fonte. Uccideva Darkseid,suo concorrente nell'impresa, e grazie al cubo cosmico penetrava nella fonte incontrando La Presenza. Non in grado di possedere tutta quella conoscenza l'intelligenza di Thanos regredì fino a farlo tornare bambino. La Presenza decise di crescerlo in modo da farlo diventare erede dei suoi poteri.

Nella serie animata Justice League Unlimited il passaggio attraverso il Muro della Fonte poteva essere effettuato sopravvivendo soltanto da un intelletto di dodicesimo livello (Lex Luthor riuscì a entrare e uscire dalla Fonte). Dietro il Muro della Fonte risiedevano tutti i segreti dell'universo, inclusa l'Equazione dell'Anti-vita cercata da Darkseid.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale DC Comics: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di DC Comics