Florestano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Florestano è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

  • Maschili: Forestano[1]
  • Femminili: Florestana[2]

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

L'etimologia di questo nome è dibattuta. Secondo alcune fonti è di origine spagnola, da floresta ("foresta")[1]; altre lo riconducono invece al latino flos, floris ("fiore")[2], anche combinato con il suffisso germanico -stan ("pietra")[3].

Deve la sua diffusione in Italia all'opera di Beethoven Fidelio, dove è portato da uno dei personaggi; è attestato principalmente in Toscana e Calabria[1].

Non ci sono santi con questo nome, che quindi è adespota; l'onomastico può essere festeggiato il giorno di Ognissanti, cioè il 1º novembre.

Florestano I di Monaco
  1. ^ a b c d De Felice, p. 49.
  2. ^ a b c La Stella T., p. 157.
  3. ^ a b c Albaigès i Olivart, p. 116.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi