Eugen Deutsch

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eugen Deutsch
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Sollevamento pesi
CategoriaPesi massimi leggeri
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoBerlino 193682,5 kg.
 Europei
ArgentoGenova 193482,5 kg.
ArgentoParigi 193582,5 kg.
 

Eugen Deutsch (Ludwigshafen am Rhein, 9 novembre 1907Großsteinhausen, 8 febbraio 1945[1]) è stato un sollevatore tedesco che gareggiò nella categoria dei pesi massimi leggeri (fino a 82,5 kg).

Ai Campionati europei di Genova 1934 e di Parigi 1935 vinse la medaglia d'argento in entrambe le occasioni, terminando dietro, nell'ordine, all'austriaco Fritz Haller ed al francese Louis Hostin.

Partecipò alle Olimpiadi di Berlino 1936, vincendo la medaglia d'argento con 365 kg nel totale su tre prove, terminando dietro al francese Hostin (372,5 kg) e precedendo l'egiziano Ibrahim Wasif (360 kg).

Nel 1934 Deutsch stabilì anche un record del mondo nella prova di distensione lenta.

Arruolato nell'Esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale, rimase ucciso sul fronte occidentale.[1]

  1. ^ a b (EN) Olympians Who Were Killed or Missing in Action or Died as a Result of War, su sports-reference.com, Sports Reference. URL consultato il 24 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Eugen Deutsch, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eugen Deutsch, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata