Episodi di Bates Motel (terza stagione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La terza stagione della serie televisiva Bates Motel è stata trasmessa sulla rete A&E Network dal 9 marzo all'11 maggio 2015.

In Italia è andata in onda in prima visione assoluta su Rai 2 dal 11 agosto al 1º settembre 2015, il martedì in seconda serata, intorno alle 22:50 circa, con doppio episodio, tranne gli ultimi 4, che sono stati trasmessi rispettivamente giovedì 27 agosto e martedì 1º settembre 2015 verso 00:00 circa, senza indicazione dei titoli italiani.

L'11 agosto 2016 la stagione viene resa disponibile su Netflix, che utilizza i titoli italiani.

Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 A Death in the Family Un lutto in famiglia 9 marzo 2015 11 agosto 2015
2 The Arcanum Club L'Arcanum Club 16 marzo 2015
3 Persuasion Persuasione 23 marzo 2015 18 agosto 2015
4 Unbreak-Able Indistruttibile 30 marzo 2015
5 The Deal Il patto 6 aprile 2015 25 agosto 2015
6 Norma Louise Norma Louise 13 aprile 2015
7 The Last Supper L'ultima cena 20 aprile 2015 27 agosto 2015
8 The Pit La fossa 27 aprile 2015
9 Crazy Pazzo 4 maggio 2015 1º settembre 2015
10 Unconscious Inconscio 11 maggio 2015

Un lutto in famiglia

[modifica | modifica wikitesto]

L'estate è passata. Norman, che ora è all'ultimo anno delle superiori e inizia il suo primo giorno, ha allucinazioni sulla signorina Blair Watson, l'insegnante che aveva precedentemente ucciso nella prima stagione. Per questo motivo, Norma decide di istruirlo a casa per tenerlo d'occhio più da vicino. Dylan affronta Norma chiedendole di lasciare dormire Norman nel suo letto e, di conseguenza, stabilisce dei limiti con Norman. Nel frattempo, Norma scopre che sua madre è morta di recente. Inizialmente non mostra emozione, ma poi si addolcisce. Suo fratello Caleb torna in città, cercando di legare con Dylan, ora l'unica famiglia che gli è rimasta. Nel frattempo, Norman si interessa immediatamente alla nuova ospite del motel, Annika Johnson, ma decide finalmente di chiedere ad Emma un appuntamento, in cerca di normalità. Anche Emma decide di lasciare la scuola e unirsi a Norman nell'istruzione domiciliare.

  • Ascolti USA: 2 140 000 spettatori[1]

L'Arcanum club

[modifica | modifica wikitesto]

Norma diventa curiosa quando Annika scompare, soprattutto dopo che Norman ha mentito sul fatto di non essere stato con lei la sera prima ed Emma ha affermato il contrario. Norma ed Emma indagano nella stanza del motel di Annika, dove trovano un invito all'Arcanum Club, un club per gentiluomini alla periferia della città. Norma si infiltra nei terreni del club, solo per essere scoperta dallo sceriffo Romero, che si offre di cercare Annika. Sulla strada di casa, Norma falcia il cartello in costruzione della tangenziale con la sua macchina. Nel frattempo, Norman ed Emma vanno al loro primo appuntamento e discutono del sesso come di un passo importante verso l'età adulta. Altrove, Chick Hogan, un tipo hippy barbuto che vive in una baracca nel bosco sopra la collina dalla capanna di Dylan, viene in visita e discute dei "raccolti".

  • Ascolti USA: 2.910.000 spettatori[2]

Lo sceriffo Romero chiede a Norma di venire all'obitorio per identificare il corpo di una donna. Norma è sollevata dal fatto che non sia Annika, ma è preoccupata perché è ancora scomparsa. Romero incontra Bob Paris, che gestisce l'Arcanum Club, che menziona l'imminente elezione dello sceriffo come una minaccia per smettere di fare domande. Mentre indaga sull'identità della donna morta, Romero incontra Marcus Young, un uomo che afferma di candidarsi alla carica di sceriffo e giura di spodestare Romero per l'incarico. Nel frattempo, Norma decide di frequentare un corso di economia presso un college della comunità locale, ma inavvertitamente entra in un corso di psicologia. Il professore, James Finnigan, le offre la sua futura assistenza. A casa, Norman diventa sempre più frustrato dal fatto che sua madre non si fida di lui e perde conoscenza, immergendosi in una vasca da bagno, sperando di ricordare gli eventi prima della scomparsa di Annika per vedere se lui aveva qualcosa a che fare con ciò. Norma lo salva, poi chiude a chiave il motel. Annika arriva con una ferita da arma da fuoco all'addome e da a Norma una chiavetta USB prima di morire, dicendo a Norma di usarla per salvare se stessa e suo figlio.

  • Ascolti USA: 1.920.000 spettatori[3]

Indistruttibile

[modifica | modifica wikitesto]

Norma è irremovibile nello scoprire cosa c'è sull'unità USB, che è protetta da password. Chiede l'aiuto di Dylan per la decrittazione. Norman diventa sempre più sospettoso per la morte di Annika e per la segretezza tra sua madre e il fratellastro. Emma cerca di calmarlo invitandolo a fare un picnic, durante il quale menziona il suggerimento di Norma di non fare sesso con la malata Emma. Furiosa, Emma dice a Norman che solo lei capisce meglio i propri limiti, poi se ne va. Nel frattempo, Caleb si ferisce nella capanna e Dylan si prende cura di lui, scoprendo di più sulla storia della sua famiglia. Norman segue Dylan, scopre Caleb e minaccia di dire alla madre che Dylan l'ha tradita. Dylan lo implora di non rovinare il buon rapporto che ha lottato per costruire con lei, ma Norman non lo ascolta. Altrove, Bob Paris inizia a cercare l'unità USB saccheggiando l'ufficio del motel inviando uno scagnozzo. Dylan, dopo averlo scacciato, dice a Norma che sarebbe meglio nascondere la chiavetta nella sua fattoria.

  • Ascolti USA: 1.710.000 spettatori[4]
  1. ^ (EN) Sara Bibel, Monday Cable Ratings: 'WWE Raw' Wins Night, 'Bates Motel', 'Teen Wolf', 'Single Ladies', 'Switched at Birth' & More, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 4 marzo 2014. URL consultato il 7 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2014).
  2. ^ (EN) Amanda Kondolojy, Monday Cable Ratings: 'Monday Night RAW' Leads Night + 'Swamp People', 'Bates Motel', 'Real Housewives of Beverly Hills' & More, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 11 marzo 2014. URL consultato il 7 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2016).
  3. ^ (EN) Amanda Kondolojy, Monday Cable Ratings: 'Monday Night RAW' Leads Night + 'Swamp People', 'Bates Motel', 'Real Housewives of Beverly Hills' & More, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 11 marzo 2014. URL consultato il 7 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2016).
  4. ^ (EN) Amanda Kondolojy, Monday Cable Ratings: 'Monday Night RAW' Leads Night + 'Swamp People', 'Bates Motel', 'Real Housewives of Beverly Hills' & More, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 11 marzo 2014. URL consultato il 7 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2016).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione