Dytiscus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ditisco
Dytiscus dimidiatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordineAdephaga
FamigliaDytiscidae
SottofamigliaDytiscinae
TribùDytiscini
GenereDytiscus
Linnaeus, 1758
Generi
vedi testo

Dytiscus Linnaeus, 1758 è un genere di coleotteri della famiglia Dytiscidae.[1]

Il ditisco modenese, un raro insetto che si credeva estinto, è stato nuovamente avvistato in provincia di Modena.

Tra le sue caratteristiche c'è quella di cibarsi di zanzare. [2]

Il genere Dytiscus comprende le seguenti specie:[3]

  1. ^ (EN) Bouchard P. et al, Family-group names in Coleoptera (Insecta), in ZooKeys 2011; 88: 1-972.
  2. ^ Stefano Pancini, Mangia le zanzare e resiste un'ora sotto acqua: ricompare il Ditisco Modenese, insetto estinto da decenni, in Corriere della sera, 17 ottobre 2023.
  3. ^ Dytiscidae (TXT), in Synopsis of the described Coleoptera of the World, Texas A&M University - Department of Entomology. URL consultato il 10 aprile 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi