Dragon Ball: Sparking! Zero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dragon Ball: Sparking! Zero
videogioco
PiattaformaWindows, PlayStation 5, Xbox Series X/S
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 11 ottobre 2024
GenerePicchiaduro
OrigineGiappone
SviluppoSpike Chunsoft
PubblicazioneBandai Namco Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore, on-line
Motore graficoUnreal Engine 5
SerieSparking!
Preceduto daDragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3

Dragon Ball: Sparking! Zero è un picchiaduro di prossima uscita per PlayStation 5, Xbox Series X/S e Microsoft Windows (tramite Steam). È un videogioco della serie Dragon Ball prodotto da Bandai Namco, sequel-reboot di Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3[1]. In particolare, l'uscita di questo gioco segnerà la prima volta nella storia di Budokai Tenkaichi in cui il nome giapponese della serie, Sparking!, verrà utilizzato a livello internazionale[2]. Il gioco uscirà l’11 ottobre 2024.

Il gioco mantiene le meccaniche principali della serie, ma ne vengono aggiunte di nuove per esprimere meglio le battaglie ad alta velocità[3]:

  • Conteggio abilità - un numero che aumenta man mano che esegui le mosse durante la battaglia e viene poi speso per attivare abilità speciali.
  • Short Dash - Una tecnica che ti consente di muoverti alla velocità della luce. Questo cambiamento apre più possibilità, come schivare l'attacco di un avversario con un breve scatto, scatenare un attacco caricato o persino un Ki Blast mentre ci si muove, o collegarsi a uno scatto del drago per eseguire una mossa enorme in un colpo solo.
  • Revenge Counter - Una tecnica che ti consente di contrattaccare assorbendo l'attacco di un avversario. È un'azione che consente attacchi e difese ad alta velocità come visto nella storia originale in cui i personaggi possono lanciare un attacco anche se vengono colpiti.
  • Super Percezione - un contrattacco che ti consente di contrattaccare in previsione di vari attacchi, anche di tipo Ki Wave.
  • Assalti evanescenti - Una tecnica che ti consente di avvicinarti istantaneamente a un avversario e balzare.

Personaggi giocabili

[modifica | modifica wikitesto]

Finora sono stati confermati 82 personaggi giocabili (comprese trasformazioni), ma ne saranno svelati altri nel corso dei prossimi mesi[4] [5].

Nome Trasformazioni
Beerus
Bergamo
Broly (Super)
  • Base
  • Super Saiyan
  • Super Saiyan Massima Potenza
Butter
Caulifla
  • Base
  • Super Saiyan 2
Cell
  • Forma Perfetta
Crilin
Dyspo
Freezer (Super)
  • Forma Finale
Gogeta (Super)
  • Base
  • Super Saiyan
  • Super Saiyan God Super Saiyan
Gohan (bambino)
Gohan (adulto)
Gohan (futuro)
  • Base
  • Super Saiyan
Goku (Z - Early)
Goku (Z - Mid)
  • Base
  • Super Saiyan
Goku (Z - End)
  • Base
  • Super Saiyan
  • Super Saiyan 2
  • Super Saiyan 3
Goku (Super)
  • Base
  • Super Saiyan
  • Super Saiyan God
  • Super Saiyan God Super Saiyan
Goten
  • Base
  • Super Saiyan
Gotenks
  • Base
  • Super Saiyan
  • Super Saiyan 3
Hit
Jeeth
Jiren
Kakunsa
Kale
  • Base
  • Super Saiyan
  • Super Saiyan Berserker
Kefla
  • Base
  • Super Saiyan
  • Super Saiyan 2
Maestro Muten
  • Base
  • Massima Potenza
Majin Bu
Mr. Satan
Nappa
Numero 17 (Super)
Numero 18
Piccolo
Tenshinhan
Toppo
Trunks (bambino)
  • Base
  • Super Saiyan
Trunks (spada)
  • Base
  • Super Saiyan
Trunks
  • Super Saiyan
  • Super Trunks
Trunks (Super)
  • Super Saiyan
Vegeta (Z - Scouter)
Vegeta Grande Scimmia
Vegeta (Z - Early)
  • Base
  • Super Saiyan
  • Super Vegeta
Vegeta (Z - End)
  • Base
  • Super Saiyan
  • Super Saiyan 2
Majin Vegeta
Vegeta (Super)
  • Base
  • Super Saiyan
  • Super Saiyan God
  • Super Saiyan God Super Saiyan
Vegeth
  • Base
  • Super Saiyan God Super Saiyan
Videl
Whis
Yamcha
Zamasu Fuso
  • Base
  • Semi-corrotto

Il 5 marzo 2023, in occasione dell'evento Dragon Ball Games Battle Hour, Bandai Namco rilascia un teaser trailer in cui annuncia l'arrivo di un nuovo Budokai Tenkaichi a distanza di 16 anni dal terzo capitolo[6][7]: in questo trailer vi sono spezzoni di gameplay dei precedenti picchiaduro della serie (usciti su PlayStation 2 e Wii) giocati all'interno di un televisore a tubo catodico. L'8 dicembre 2023, durante i TGA 2023, viene mostrato un primo trailer in cui viene rivelato il nome del gioco[8]: dopo vari rumors su internet sul possibile titolo (inizialmente ipotizzato in Budokai Tenkaichi 4) alla fine viene scelto Dragon Ball: Sparking! Zero, titolo che riprende il nome giapponese originale della serie, Sparking!, (ora esteso al mercato internazionale) accompagnato dalla dicitura Zero, essendo, oltre che un sequel di Budokai Tenkaichi 3 (Sparking! Meteor in Giappone), anche un reboot della serie. In questo quarto capitolo di Sparking! viene rimossa dal titolo anche la "Z" da Dragon Ball, presente nei primi tre capitoli. Lo sviluppo del gioco viene affidato a Spike Chunsoft, lo stesso studio dietro tutta la serie Tenkaichi, utilizzando il motore di gioco Unreal Engine 5: in un'intervista Jun Furutani, producer di Bandai Namco, afferma che il team di sviluppo ha lavorato al titolo per almeno 5 anni prima dell'uscita[9].

Nei primi mesi del 2024 vengono rilasciati diversi trailer di avvicinamento al gioco da parte di Bandai; tra questi, vari video di presentazione riguardanti categorie specifiche di personaggi (Forza vs. Velocità, Maestri e Allievi, Guerrieri Fusione) e una sessione di gameplay di un combattimento tra Goku e Vegeta nelle loro forme Super Saiyan Blue[10]. Durante questi trailer viene rivelata la grandezza del roster del gioco base che comprenderà 164 personaggi giocabili (trasformazioni incluse).

Il 7 giugno 2024 alla Summer Game Fest di Los Angeles viene rilasciato un ulteriore trailer di Bandai Namco con l'annuncio della data d'uscita del gioco per console di nona generazione e PC, fissata per l'11 ottobre 2024[11]. Nel gioco sono presenti in maggioranza personaggi dalle serie animate di Dragon Ball Z e Dragon Ball Super, oltre che dal film DBS: Broly. Tramite DLC a pagamento verranno aggiunti anche personaggi provenienti dal film DBS: Super Hero e dalla serie animata Dragon Ball Daima.

Saranno rilasciate 4 edizioni del gioco:

  • Standard - contenuto:
    • Gioco base (copia fisica)
  • Deluxe - contenuto:
    • Gioco base (copia digitale)
    • Season Pass (DLC 1,2,3)
    • Bonus: evoca Shenron
    • Accesso anticipato di 3 giorni
  • Ultimate - contenuto:
    • come edizione Deluxe
    • Pacchetto di aggiornamento definitivo (Costume da Goku (Super) con palo di alimentazione, set di voci emote, 2 sfondi di carte giocatore, 1 elemento di personalizzazione)
    • Bonus: evoca Super Shenron
  • Premium - contenuto:
    • come edizione Ultimate (copia fisica)
    • Carta lenticolare
    • Diorama esclusivo
    • Carte esclusive
    • Steelbook
    • Segnalibro metallico


Come bonus di preordine si ottiene:

  • accesso anticipato a 6 personaggi
    • Gogeta (Super)
    • Gogeta (Super) - Super Saiyan
    • Gogeta (Super) - Super Saiyan God Super Saiyan
    • Broly (Super)
    • Broly (Super) - Super Saiyan
    • Broly (Super) - Super Saiyan Massima Potenza
  • personaggio esclusivo non ancora annunciato
  1. ^ Tommaso Pugliese, Dragon Ball: Sparking! Zero, il gameplay verrà presentato domani su YouTube, in Multiplayer.it, 19 marzo 2024. URL consultato il 6 aprile 2024.
  2. ^ Manuel Di Giorgio, Dragon Ball Sparking Zero accoglie tanti combattenti: è in arrivo un nuovo trailer, in Everyeye.it, 15 marzo 2024. URL consultato il 6 aprile 2024.
  3. ^ Simone Tagliaferri, Dragon Ball: Sparking! Zero, il nuovo video svela altri dettagli sulle meccaniche di gioco, in Multiplayer.it, 20 marzo 2024. URL consultato il 6 aprile 2024.
  4. ^ Alessandro, DRAGON BALL: Sparking! ZERO - tutti i personaggi confermati, in Dragon Blog ITA, 31 maggio 2024. URL consultato il 3 giugno 2024.
  5. ^ Stefano Paglia, Dragon Ball Sparking! Zero: svelati altri personaggi del roster, molti da Dragon Ball Super, in Multiplayer.it, 15 marzo 2024. URL consultato il 6 aprile 2024.
  6. ^ Gabriele Congiu, Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 4 è ufficiale: la serie torna dopo 16 anni, su HDBlog.it, 6 marzo 2023.
  7. ^ Antonello Bello, Bandai Namco annuncia a sorpresa Dragon Ball Budokai Tenkaichi 4, su Everyeye.it, 6 marzo 2023.
  8. ^ Stefano Paglia, Dragon Ball Sparking! Zero: un trailer dai TGA 2023 per il nuovo Budokai Tenkaichi, su Multiplayer.it, 8 dicembre 2023.
  9. ^ Dragon Ball Sparking! Zero utilizza l'Unreal Engine 5 ed è in sviluppo da 5 anni, su Multiplayer.it, 10 dicembre 2023.
  10. ^ Dragon Ball: Sparking! Zero, il nuovo trailer presenta un epico scontro tra Goku e Vegeta, su Multiplayer.it, 29 gennaio 2024.
  11. ^ DRAGON BALL: SPARKING! ZERO, in arrivo l’11 ottobre 2024, su BandaiNamco.eu, 7 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]