Discussioni utente:Redjedi23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Redjedi23!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

TrinacrianGolem (msg) 17:02, 17 set 2021 (CEST)[rispondi]

Screenshot orfani[modifica wikitesto]

Ciao, se non sbaglio ti era già stato chiesto di indicare nella richiesta in quale voce si trovavano le immagini che proponi per la cancellazione, per File:The Defenders ep8.jpg ad esempio non si capisce, non era nella voce della serie. -- Spinoziano (msg) 09:02, 11 gen 2024 (CET)[rispondi]

@Spinoziano Ciao, hai ragione. Ho sbagliato, è stata una mia dimenticanza e mi dispiace averla ripetuta. Farò sicuramente più attenzione. --Redjedi23 T 18:31, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]

Jack Quaid[modifica wikitesto]

Ciao, diff137428699: ho annullato. Vedi WP:Filmografie. Si inseriscono gli episodi cui ha effettivamente partecipato e l'arco temporale di questi episodi. "In corso" è accettata solamente nel sinottico {{FictionTV}}, non nelle filmografie. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:23, 20 gen 2024 (CET)[rispondi]

@L'Ospite Inatteso per una serie in corso non dev'essere lasciata alcuna indicazione?? Non lo sapevo, grazie. --Redjedi23 T 12:36, 20 gen 2024 (CET)[rispondi]
No, mai. La filmografia consta delle opere cui ha preso parte. Se una serie è "in corso" non è la filmografia di un attore il posto per indicarlo. Si indica solo ciò che ha fatto. Quindi se ha partecipato a n episodi di quella serie si indicano gli anni di quegli episodi. Non c'entra niente il periodo in cui è stata prodotta la serie. Infatti se una serie iniziata nel 2010 e finita nel 2020, ha partecipato solo a episodi del 2012, si indica solo 2012, non si indica 2010-2020. Quindi se una serie non è ancora conclusa non c'entra nulla indicare "in corso". :-) C'è stata anche una discussione nel progetto televisione a tal proposito. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:44, 20 gen 2024 (CET)[rispondi]
@L'Ospite Inatteso Ah, ok, ho capito. Grazie mille, effettivamente ha senso così. --Redjedi23 T 13:00, 20 gen 2024 (CET)[rispondi]

Ciao, ho visto che hai annullato gli edit in Spider-Man 2, ma mi sono appena accorto che nel primo film l'IP ti aveva annullato il ripristino tre volte, le prime due volte li avevi annullati, ma non la terza, ci sono stati altri edit dopo quello, vedi tu quando puoi di dargli un'occhiata--Luke Stark 96 (msg) 21:39, 24 gen 2024 (CET)[rispondi]

@Luke Stark 96 ops, scusa la maleducazione. Avevo letto e infatti annullato gli edit, ma avevo dimenticato di risponderti. Grazie per la segnalazione :-) --Redjedi23 T 16:26, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]
In realtà da quello che vedo il tuo ripristino era stato subito annullato, sia nel primo film che in Spider-Man 2, guarda la cronologia, infatti avevo aperto una discussione, andata però deserta--Luke Stark 96 (msg) 16:30, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]
@Luke Stark 96 Rollbackato di nuovo. Non avviso in talk perché la trovo una perdita di tempo, l'ho fatto già in passato con IP diversi (tutti quanti sicuramente sotto la stessa persona) quindi saprà già che il suo atteggiamento va contro la comunità. Non so come risolvere se non rollbackando a vista --Redjedi23 T 16:43, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]

Avviso chiusura vaglio[modifica wikitesto]

Ciao, ti informo che ho chiuso il vaglio su Super Mario Bros.: The Lost Levels, fermo da più di due mesi. Dispiace che sia stato poco partecipato, buon proseguimento. --Cosma Seini 🔈sente... 00:54, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]

Ho visto adesso che ne avevi aperti anche altri, anche quelli ormai fermi da mesi. Valuta se cercare di riattivarli oppure chiuderli, altrimenti nei prossimi giorni se non è un problema li archivio. --Cosma Seini 🔈sente... 00:58, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]
@Cosma Seini Grazie mille, hai fatto più che bene. Purtroppo in questi giorni ho davvero poco tempo da dedicare, infatti se vedi i miei edit ci sono giorni in cui non ne faccio affatto quindi non è affatto un problema se vengano archiviati; dispiace che alcuni siano addirittura andati deserti ma non fa niente, spero di poter comunque migliorare le voci con futuri vagli eventualmente perché sono imo argomenti interessanti :-) --Redjedi23 T 16:25, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]

Ciao, visto che qualche giorno fa mi hai pingato, mi sembrava giusto spiegarti: non è che non ho risposto per maleducazione, ma perché da due settimane mi sono parzialmente ritirato da Wikipedia, e ho tolto tutte le pagine del MCU dai miei osservati speciali, e anche il progetto cinema, a cui non credo parteciperò più, se non per stretta necessità. Quindi volevo anche salutarti e chiederti un favore, se puoi, ovvero di "prenderti cura" (o dare un'occhiata ogni tanto) delle pagine più importanti: Marvel Cinematic Universe e Film del Marvel Cinematic Universe, a cui avevano già aggiunto info senza fonte in mia assenza, e anche Deadpool & Wolverine, a cui, come puoi vedere, ho già dato una bella sistemata (nel senso che praticamente l'ho creata, prima era vuota) ;)--Luke Stark 96 (msg) 13:54, 12 feb 2024 (CET)[rispondi]

Ciao @Luke Stark 96, non preoccuparti :-) Spero vivamente che questo tuo parziale ritiro sia dovuto a questioni relative ad impegni personali e non legate a qualche spiacevole evento qui su Wikipedia. Ultimamente comunque anche io dedico molto meno tempo, ho iniziato la magistrale e sto studiando per gli esami, inoltre sto curando le pagine sul DCU che sta per nascere, quindi non credo di poter garantire, ma cercherò di dare un'occhiata il più possibile. Spero che tornerai presto, mi dispiacerebbe che il progetto perda un utente così importante e così "utile", quindi spero sia un arrivederci, piuttosto :-) --Redjedi23 T 12:12, 13 feb 2024 (CET)[rispondi]
No per questioni personali, ma non so se e quando tornerò. Comunque grazie, buono studio e buona continuazione :) ciao--Luke Stark 96 (msg) 13:55, 13 feb 2024 (CET)[rispondi]

Ciao, scusa il disturbo, volevo chiederti come si deve fare per pubblicare la pagina nella mia Sandbox conservando la cronologia. --Enigmista12 (msg) 18:37, 17 feb 2024 (CET)[rispondi]

@Enigmista12 Ciao, dovresti spostare la pagina al titolo corretto, se vedi su PC dovrebbe esserci un tasto a destra con scritto qualcosa di simile a "Sposta voce", lì dovrai inserire il titolo corretto :-) --Redjedi23 T 02:14, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]

Spostamenti[modifica wikitesto]

Ciao. La voce Negli episodi precedenti è stata da te spostata due volte, senza compilare la motivazione. Qual è il titolo corretto? Perché ora ci sono doppi redirect? Il primo spostamento che natura ha? --Lollo Scrivimi 21:41, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]

@Lollo98 Ciao scusa, purtroppo ho fatto confusione. L'episodio in questione è "Negli episodi precedenti"; ad ogni modo, la pagina era stata creata col titolo "Nelle puntate precedenti (WandaVision)", tuttavia è facile confondersi e ho fatto il primo spostamento perché essendo titoli simili ho pensato che fosse corretto il titolo della pagina, ma che semplicemente andasse rimosso il disambiguante. Dopodiché, mi son reso conto che era sbagliato il titolo e quindi ho spostato a quello giusto. Non avevo compilato il campo oggetto perché essendo il titolo totalmente sbagliato pensavo non fosse troppo da motivare lo spostamento, ma ammetto in primis di aver fatto un casino col doppio spostamento e in secondo luogo che forse era meglio prevenire compilando in modo da far capire a chi passava cosa stesse accadendo --Redjedi23 T 21:51, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]
Quale/i redirect è sbagliato? --Lollo Scrivimi 23:03, 18 feb 2024 (CET)[rispondi]

arabofobia[modifica wikitesto]

ciao, wikicollega, come va?? in quella fonte che ho inserito c'è una menzione sulla situazione palestinese nell'incipit.. non capisco la ragione del rollback.. non importa se al momento la voce è in wikilink rosso.. una fonte era sufficiente o no basta?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 11:32, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]

@SurdusVII Ciao, tutto bene dai! Te? Comunque, avevo tolto la fonte perché guardandola sì, parla della persona in questione che ha subito razzismo in quanto musulmana e araba, con lei che è anche palestinese, tuttavia non parla mai del fatto che questo razzismo lo subisca dai coloni israeliani. Potrebbe benissimo provenire dalle persone del New Jersey. Inoltre il passaggio dice che l'antipalestinismo, l'islamofobia e il razzismo contro gli arabi sono secondo alcuni delle azioni che fanno parte dell'operazione di genocidio del popolo palestinese, come descritto dalle fonti messe poco dopo, mentre la fonte che è stata inserita non parla del razzismo contro gli arabi nel contesto del genocidio, ma in generale, quindi non sostiene quanto supportato nel periodo, semplicemente parla del razzismo contro gli arabi. Il problema è principalmente questo. Fortunatamente però quella parte non resta senza fonti, perché poco dopo ci sono delle fonti a sostegno di quanto scritto.
Il cenno al wikilink rosso non era per dire che siccome non c'è la pagina non va messa quella fonte, ma che la fonte era imo inadatta a questa pagina ma che può tranquillamente e senza problemi trovare spazio e dignità in una pagina sul razzismo contro gli arabi (che purtroppo non abbiamo ma che dovremmo creare prima o poi perché è un fenomeno preoccupante e sicuramente enciclopedico). --Redjedi23 T 11:40, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]
allora in quel caso va creata la wikibozza sull'arabofobia (o sul razzismo contro gli arabi).. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 11:49, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]
@SurdusVII totalmente d'accordo. Bisogna capire se chiamarla "arabofobia" o "razzismo contro gli arabi" (in maniera coerente con razzismo contro i bianchi) --Redjedi23 T 11:50, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]
uno dei due titoli può essere il redirect.. per ora meglio iniziare con la wikibozza e poi pensiamo al titolo della pagina.. se hai creato la bozza puoi inserire quella fonte che mi hai tolto?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 11:55, 27 feb 2024 (CET)[rispondi]

Consigli e aiuti[modifica wikitesto]

Ciao Red, intanto grazie per le correzioni nelle modifiche che ho fatto riguardo le pagine dei personaggi MCU, Smalville, ecc... (un ringraziamento in mega ritardo poi, vabbè...), so che sei molto bravo in questo genere di cose, e ho da poco iniziato a sviluppare una bozza molto simile a quelle che fai tu, solo su un personaggio DC (e vorrei realizzarne altre così), ti volevo chiedere qualche consiglio e se ti va anche di aiutarmi (non sei obbligato, so che hai anche diversi impegni personali legati allo studio, quindi evito di essere troppo invasivo), vorrei poi sapere, quando la bozza sarà pronta dovrò "richiedere la revisione" o spostarla direttamente? So che sembra una mossa scontata, ma ho avuto diversi problemi in passato con la pubblicazione e vorrei sapere "come ti sei mosso" in questo genere di cose. Buona giornata :) --Eletro 16 (msg) 13:16, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]

@Eletro 16 Ciao, scusami per il ritardo nella risposta! Comunque grazie mille anche per avermi preso in considerazione, ne sono onorato :)
Allora, se posso dare qualche consiglio sulla stesura di queste pagine:
  • Prendere spunto da en:Thanos, ma anche en:Peter Parker (Marvel Cinematic Universe), siccome sono quelle migliori in assoluto (mi sembra anche giusto, hanno attraversato dei vagli, consiglio comunque di prendere più la prima come riferimento perché è veramente ben fatta)
  • Valutare se usare il nome civile o il nome supereroistico. C'è una controversia a riguardo: tutte le altre edizioni usano solo i nomi civili (eccezion fatta per Superman e Magneto), ma qui si è deciso di poter usare entrambi i nomi valutando caso per caso. Io per Batman sono combattuto, per ora ho spostato la pagina a Bruce Wayne con imo un disambiguante migliore (ho proposto lo stesso disambiguante anche su enwiki tra l'altro) dato che, a differenza di Spider-Man (personaggio dei film di Sam Raimi), questo Bruce Wayne non è noto come il personaggio di Burton e Schumacher ai più, ma più come il personaggio apparso in quella serie di film (anche perché Wayne è apparso nei film di Burton, Schumacher, fumetti vari, in The Flash che è di Muschietti, ecc...)
Per quanto riguarda la revisione, solitamente io sposto da solo le mie bozze ma questo lo faccio solo se sono sicuro che il loro spostamento non possa risultare in controversie varie. Se vuoi un parere per la revisione puoi anche pingare me eventualmente, non è un problema :-) --Redjedi23 T 12:29, 2 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Redjedi23 grazie mille! Ho visto il tuo spostamento, ho dato inizialmente quel titolo perchè volevo qualcosa tipo la pagina di Spider-Man su Sam Raimi, solo che era un caso diverso visto che dire "personaggio dei film di Tim Burton" non era corretto al 100%, difatto a na cerca ha lasciato ed è arrivato Schumacher, però il titolo era troppo lungo, quindi ho messo solo i cognomi, il titolo con l'anno 1989 non mi convinceva al 100% visto che comunque era durato più tempo, però vabbè, non mi fa ne caldo ne freddo, per quanto riguarda il nome civile o identità, eh... ho visto che dipende da caso in caso, io ho messo Batman per fare come la pagina di Spider-Man, vedendo le altre pagine (per esempio Iron Man (Marvel Cinematic Universe)) sarei più per mettere Batman, si potrebbe discutere ampliamente sull'argomento cinema, se devo valutare per esempio "l'effetto estetico" (è un po' stupida come osservazione ma ogni tanto la faccio) mi andrebbero bene tutte e due. Grazie ancora comunque, buona giornata ;) --Eletro 16 (msg) 12:50, 2 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Eletro 16 "(serie di film _anno_)" è un disambiguante standard che già esiste, per esempio Spider-Man (serie di film 2002), è prassi mettere solo l'anno di inizio! Il problema di mettere i registri è che una cosa anche parziale, nel senso che come già detto ci sarebbe anche Muschietti, ci sarebbero i fumettisti che han lavorato a Batman '89, ecc... Veramente un casino! Spider-Man (personaggio dei film di Sam Raimi) è un caso particolare, c'è stato un casino durato almeno un anno per decidere il nome definitivo di quella pagina (non sto scherzando), quindi se posso suggerirti (anche contro i miei interessi, visto che l'ho scritta io) non la prenderei troppo in considerazione). In generale non la reputo nemmeno una delle mie migliori pagine sul tema, come ti ho già detto ti suggerisco di prendere spunto da quelle due su enwiki perché sono state ben curate, hanno attraversato dei vagli e quella su Thanos è addirittura una voce di qualità! Purtroppo noi non abbiamo mai avviato vagli per queste pagine, prima o poi però ne avvierò uno indubbiamente :)
Comunque Bruce Wayne ci garantisce anche un titolo più corto, perché altrimenti sarebbe Batman (personaggio della serie di film 1989). In generale, entrambe le idee sono valide. Ora ho avviato una discussione anche su enwiki a riguardo se ti interessa partecipare, potrebbe essere una buona occasione per sentire delle argomentazioni relative alla questione. Certo che sono combattuto, perché da una parte preferisco i nomi civili, dall'altra è vero che forse quelli supereroistici (almeno nel caso di Batman) sono più usati. Menomale che la pagina è in bozza comunque, abbiamo tutto il tempo del mondo per aspettare magari il termine di quella discussione, qualunque sia la direzione che si prenderà, non perché sarà vincolante nella nostra scelta ma perché le argomentazioni che leggeremo appunto potrebbe aiutarci un attimo a schiarirci le idee. --Redjedi23 T 13:40, 2 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Redjedi23 ok, grazie mille, se riesci a linkarmi la discussione così ci do un'occhiata :) --Eletro 16 (msg) 14:30, 2 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Eletro 16 Vedi è l'ultima discussione in en:Talk:Bruce Wayne (1989 film series character) --Redjedi23 T 15:15, 2 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Redjedi23 ok, oh visto grazie! --Eletro 16 (msg) 15:31, 2 mar 2024 (CET)[rispondi]

Ciao, il problema è sempre quello dei blocchi agli IP, ora ne ho fatto uno selettivo. Se vuoi mi puoi scrivere anche nella mia talk. Grazie di tutto, un salutone--I need Fresh Blood (msg) 15:18, 2 mar 2024 (CET)[rispondi]

@Fresh Blood Grazie mille, davvero :)
Cercherò di fare così allora :) --Redjedi23 T 15:21, 2 mar 2024 (CET)[rispondi]
Ma che ti scusi? :D hai fatto benissimo, vedo che hai già notato, avanti così, un salutone --I need Fresh Blood (msg) 11:29, 3 mar 2024 (CET)[rispondi]

Come da discussione al progetto[modifica wikitesto]

Quando inserisci oggetti come questo sarebbe utile mettere anche il link alla discussione, così rendi il lavoro dei patroller più semplice. --Mannivu · 14:03, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

Ok grazie, non l'avevo fatto perché era una discussione ancora presente nella pagina di discussione e non archiviata, prossima volta linko @Mannivu --Redjedi23 T 19:16, 8 mar 2024 (CET)[rispondi]

La disambigua si usa in caso di voci omonime, se non esistono altre voci su serie cinematografiche intitolate "Superman" non c'è motivo di tradurre da enwiki una disambigua chilometrica (anche perché, nel caso, si potrebbe benissimo usarne una più semplice). --OswaldLR (msg) 18:00, 9 mar 2024 (CET)[rispondi]

@OswaldLR Ciao, non avevo visto il messaggio e ho aperto una discussione al progetto connettività, possiamo parlarne lì per non disperdere la discussione! --Redjedi23 T 18:07, 9 mar 2024 (CET)[rispondi]

Statunitense[modifica wikitesto]

In realtà si conferma irrilevante e anche coerente con altri universi cinematografici, come DC Extended Universe, MonsterVerse, Sony's Spider-Man Universe, Arrowverse e X-Men (serie cinematografica), dato che in nessuno di questi compare "statunitense", secondo me giustamente--Luke Stark 96 (msg) 01:59, 23 mar 2024 (CET)[rispondi]

@Luke Stark 96 Ah, non avevo controllato queste pagine effettivamente, scusa. Avevo preso i primi due franchise che mi eran venuti in mente e ho fatto il confronto! Comunque secondo me è importante, anche perché purtroppo noi non abbiamo infobox in cui potenzialmente mettere il paese d'uscita e così facendo la pagina risulterebbe carente di un'importante informazione come il luogo di provenienza, che alla fine influenza tutto: non solo l'economia narrativa (tutti questi franchise sono ANCHE narrativamente ambientati negli Stati Uniti), ma anche e soprattutto la produzione. Un po' come per i personaggi dei fumetti dove specifichiamo che sono provenienti da fumetti statunitensi e non da fumetti in generale. Anche perché, è vero che non si tratta di un francese prevalentemente cinematografico (anche se sono usciti più di 20 film a riguardo), ma a me ad esempio farebbe stranissimo omettere dalla sezione iniziale di Pokémon il fatto che sia un franchise giapponese. Mi sembra un pochino strano anche con Mario, ad esempio. Effettivamente con il MCU mi sembra un po' meno strano omettere "statunitense", però al di là della mia impressione personale penso che sia un elemento importante.
Per caso si è mai discusso di questa cosa altrove? Nel senso, c'è un motivo per cui per i franchise giapponesi lo si tende a fare mentre per quelli statunitensi lo si omette il più delle volte? --Redjedi23 T 12:07, 23 mar 2024 (CET)[rispondi]
Non credo se ne sia mai discusso, ma quello che vedo nell'ambito cinematografico è che viene omesso, inoltre nel caso specifico del MCU non credo che influenzi tutto, soprattutto l'ambientazione: abbiamo film ambientati in Europa, in Asia, in Africa, nello spazio e su altri pianeti, anche film interi, come i Black Panther, i Guardiani della Galassia, Shang-Chi e perfino il secondo film di Spider-Man, ma anche i film degli Avengers e di Thor sono ambientati un po' ovunque (sulla Terra e fuori). Riassumendo, che siano produzioni statunitensi non è così rilevante, anche seguendo le altre pagine di universi condivisi--Luke Stark 96 (msg) 12:17, 23 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Luke Stark 96 Sisi, vero, ma la narrazione principale è negli USA: battaglia di New York, Spider-Man a New York, Ms. Marvel in New Jersey, Captain America e soci non ne parliamo, Iron Man idem, ecc... Persino Star-Lord, ad esempio, è statunitense. Vero che ci sono film come Eternals, per aggiungerne uno, ambientati parzialmente o interamente al di fuori degli USA, ma rappresentano più le eccezioni che altro. Il fatto che sia un franchise statunitense secondo me è un elemento molto importante, ma non solo per la narrazione come ho detto prima. Alla fine, Pokémon e Mario non sono nemmeno ambientati in Giappone, ma mi sembrerebbe comunque stranissimo non scrivere "giapponese".
Comunque bisognerebbe trovare uno standard al progetto perché, ad esempio, Mad Max presenta la nazione, Ghostbusters, The Karate Kid, The Howling, Skam, Marvel Rising, Love Live! (gli ultimi tre sono media franchise non cinematografici, ma rientrano tra i media franchise) ecc... stessa cosa. Però, anche andando a scandagliare la categoria, confermo quanto scritto prima: coi franchise statunitensi si tende a non indicare la provenienza. Il che è curioso, quantomeno. Cioè, non sono uno molto rigido con le "regole", anzi per me se una pagina ha bisogno di infrangere alcune linee guida che lo faccia pure, però non riesco a capire perché vada indicata la nazionalità solo per i franchise non-statunitensi. Io la indicherei per tutto perché è un elemento utile, altrimenti uno per capire la nazionalità di un franchise dovrebbe scandagliare le pagine sui prodotti del franchise stesso e dedurre dove esso si sia originato e sviluppato. --Redjedi23 T 12:31, 23 mar 2024 (CET)[rispondi]
Potrebbe anche trattarsi di una specie di ripetizione, dato che, nella pagina del MCU, subito dopo statunitense c'è scritto "prodotti dai Marvel Studios", che è un'azienda statunitense, quindi scriverlo anche prima potrebbe essere una ripetizione e/o essere ridondante--Luke Stark 96 (msg) 13:32, 23 mar 2024 (CET)[rispondi]
@Luke Stark 96 Capisco perfettamente ciò che dici, il problema è che così costringiamo l'utente ad aprire un'altra pagina per trovare un'informazione che riguarda anche l'oggetto della voce stessa (Marvel Cinematic Universe, in questo caso), quando con una sola parolina in più si può dare un informazione molto importante. Però appunto capisco le tue rimostranze, specialmente in luce del fatto che molti altri franchise statunitensi non presentano la nazionalità per qualche motivo, a differenza degli altri. Quindi magari si può aprire una discussione a riguardo, solo che non so quale sarebbe il bar tematico più adatto perché appunto si parla di media franchise e non di franchise solo cinematografici, solo televisivi, ecc... (persino il DCEU, franchise più ancorato al solo cinema rispetto ad altri, nei suoi ultimi istanti si era aperto alla televisione, ma ci sono anche altri franchise che includono videogiochi, serie tv, giochi di carte, cinema, spettacoli teatrali, senza contare ovviamente i giocattoli e gli eventuali set Lego!). Secondo me ci può stare mettere la nazionalità anche per i prodotti statunitensi, è una sola parola in più di pochi byte (senza nemmeno il wikilink), aggiunge del contesto importante e evita la frammentazione dell'informazione. --Redjedi23 T 18:52, 23 mar 2024 (CET)[rispondi]
Capisco cosa vuoi dire, non ne faccio un dramma se rimane e può rimanere, la ritengo una cosa superflua, ma non fastidiosa, buona continuazione--Luke Stark 96 (msg) 19:12, 23 mar 2024 (CET)[rispondi]

Re: Orfanizzo i redirect[modifica wikitesto]

Ciao. Hai ragione, mi sono sbagliato. La prossima volta leggerò meglio le linee guida. Se non erro, hai già ripristinato tu, giusto? Grazie. --Luca Persiani (msg) 18:57, 31 mar 2024 (CEST)[rispondi]

Voci interwiki[modifica wikitesto]

Ciao, ho letto quanto hai scritto al progetto e in realtà non sarebbe proprio così, nel senso che se una voce esiste in una versione linguistica non è detto che sia enciclopedica o che debba stare in un'altra versione. Non penso, tuttavia, che serva il consenso per creare la voce (quando mai, scusa, non è nemmeno una voce cancellata): esiste e ci sono le fonti, che altro servirebbe? magari mettendo fonti in italiano, visto che ce ne sono a bizzeffe, semmai potresti avere dei problemi per differenziare la cosa all'interno delle varie voci sui film, vedi un po'. Pensaci e decidi con il tuo buon senso, di certo da parte mia non ritengo che sia un danno per l'enciclopedia. --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 22:09, 31 mar 2024 (CEST)[rispondi]

@Fresh Blood Ciao, grazie mille innanzitutto. Io con quel messaggio non intendevo dire che se c'è una voce su enwiki allora si deve per forza fare su itwiki. Da quel che leggevo nei vari interventi mi sembrava di capire che per gli utenti la voce avesse perfettamente senso di esistere nelle altre edizioni ma non qui, ed è qui che non mi trovo. Mi sembra strano che si ritenga una voce enciclopedica solo per alcune lingue. Un utente o ritiene che la voce sia enciclopedica o ritiene che non lo sia, non ha senso credere che una voce sia enciclopedica in lingua inglese ma non in lingua italiana. Anche perché, qualora non esistesse davvero una traduzione del termine in italiano, si può creare comunque la pagina semplicemente adottando il nome inglese, come abbiamo sempre fatto, perché se un argomento è enciclopedico la lingua italiana non deve assolutamente rappresentare un limite.
Comunque ci penso sulla creazione della pagina, grazie mille :-) --Redjedi23 T 11:32, 1 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Ok. non si capiva! :D --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 11:39, 1 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Per tutto il patrolling che stai facendo in questi giorni (l'ho letto da WP:VIC):

--Smatteo499 (msg) 16:48, 5 apr 2024 (CEST)[rispondi]

@Smatteo499 Ciao, grazie mille anche a te per aver rollbackato alcune di queste modifiche! --Redjedi23 T 17:06, 5 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Di niente!
P.S. io ho solo annullato, perché non sono rollbacker e dunque non ho rollback :) --Smatteo499 (msg) 17:22, 5 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Re: Palinsesti[modifica wikitesto]

Ciao, di solito uso gli archivi de La Stampa [1] e l'Unità [2]. --OswaldLR (msg) 21:29, 9 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Re:lavorazione?[modifica wikitesto]

Ciao, io ho sempre usato "riprese principali", anche perché, ad esempio nella pagina inglese di Deadpool & Wolverine, c'è scritto "Principal photography began on May 22, 2023, in London", e poi ci sono due fonti che certificano.... l'inizio delle riprese, c'è proprio scritto "starts filming", quindi riprese è il termine corretto secondo me--Luke Stark 96 (msg) 12:23, 10 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo, infatti ho sempre usato "riprese" non solo perché, come da modello di voce, è il titolo della sezione, ma anche perché non è ambiguo ed è più conosciuto di lavorazione, ciao--Luke Stark 96 (msg) 13:28, 10 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao, prossima volta parlaci ;) comunque ho la voce negli OS, un saluto --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 12:49, 11 apr 2024 (CEST)[rispondi]

@Fresh Blood Ciao, grazie mille, pensavo non fosse una edit war in realtà perché quando annullavo faceva modifiche ad altri punti della pagina e non agli stessi, comunque sì la prossima volta allora avviso --Redjedi23 T 13:02, 11 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Per ora va bene così, no problem. Sembrava quasi uno di quelli che fanno piccole modifiche per diventare AC, Un saluto, buon lavoro. --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 13:04, 11 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Re:Omonimo[modifica wikitesto]

Ciao, mah è una situazione strana, perché effettivamente il nome della pagina del personaggio è diverso da quello del film, ma senza dubbio in Italia l'Uomo Ragno è conosciuto anche come Spider-Man, e la differenza tra Dottor e Doctor è poca, però se vogliamo essere fiscali il titolo della pagina è diverso, per cui forse non andrebbe usato "omonimo personaggio"--Luke Stark 96 (msg) 18:52, 11 apr 2024 (CEST)[rispondi]

spostamento[modifica wikitesto]

Hey Red, ti volevo chiedere se si può spostare la pagina X-Men (serie cinematografica) a X-Men (serie di film), per varie ragioni:

Dimmi se sei anche tu d'accordo! --Eletro 16 (msg) 14:18, 19 apr 2024 (CEST)[rispondi]

@Eletro 16 Ciao, sì, mi trovi al 120% d'accordo. Scusa se non ho risposto all'altra discussione, al momento sono impegnato all'estero e trovo complicato partecipare (ma a breve dovrei rientrare). --Redjedi23 T 14:51, 19 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Sisi, no figurati! So che sei lontano per gli studi! Ieri pensa un po' si è laureato mio cugino, è diventato un dottore! --Eletro 16 (msg) 14:55, 19 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Ah bellissimo, tanti auguri e complimenti :) @Eletro 16 --Redjedi23 T 14:56, 19 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Fumetto statunitense[modifica wikitesto]

Ciao. Ho visto che avete annullato da me la pagina in oggetto, hai sbagliato perché incipit doveva essere ai tempi che si chiamava o si chiama anche adesso American-style comic book...io e utente: Kal-El andavamo sempre d'accordo (ora non ha più tempo, è innamorato di wikipedia) comunque non commento. --Angelo.1961 (alias Bestione)

Ciao [@ Angelo.1961], ho annullato la modifica perché non vi erano fonti a sostegno della cosa, e facendo una ricerca su Internet ho notato che quest'espressione è principalmente usata per descrivere quei fumetti fatti nello stile degli American Comic Book. In generale la ricerca "American-style comic book" non porta a chissà quali articoli che usano tale termine, e seppure sarà stato anche usato magari qualche volta non risulta tanto diffuso da giustificarne l'inserimento in incipit (addirittura in grassetto), anzi è un termine che si legge davvero di rado. --Redjedi23 T 12:26, 10 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao...a parte hai ragione ma vedete che Incipit deve essere spiegato completamente, cioè significato e semplificato quando uno non capiente crea nuova pagina (Non si sa mai perché succede tante volte, ad esempio ha aperto Mister Hyde (fumetto) o Mister Hyde (fumetti) o Mister Hyde (personaggio) anziché Mister Hyde (Marvel Comics)), avete visto che uno non capiente ha creato Golden Age (fumetti) che in plurale non si usa MAI. Giusto? --Angelo.1961 (alias Bestione)

Da controllare[modifica wikitesto]

Ho visto che hai inserito {{C|La voce present diversi errori frutto di traduzioni automatiche (a volte si trova scritto ad esempio "[27]"). Inoltre le citazioni sono tutte riportate in corsivo, sebbene le convenzioni non lo prevedano.|fumetti|maggio 2024}}{{Nota disambigua|Questo articolo riguarda i 27periodici contenenti fumetti.|Fumetto}}, siccome c'è n.27 è un riferimento ed altri albi diversi si trovano lo stesso numero 27. Non capisco qual'è problema...--Angelo.1961 (alias Bestione)

[@ Angelo.1961] Ciao, non ho capito davvero quale sia il problema. Nel senso, io ho segnalato il [27] perché prima c'era scritto letteralmente [27] nel corpo della voce, causato da un copia e incolla della versione tradotta della pagina originale. Comunque problemi relativi alle singole pagine imo è meglio affrontarli nelle pagine di discussione delle stesse perché è utile sentire anche altri pareri. --Redjedi23 T 10:12, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao [@Redjedi23], in effetti ho tolto perché non avevo notato da quando hai inserito "Da controllare per [27] perché ero incasìnato su Template:Efn e avevo mandato msg spesso a Utente:Pil56. Problema è che Template:Sfn non è in attivo. Mi dispiace per lui che è stato troppo santo con me per i msg bombardati. --Angelo.1961 (alias Bestione) 11:39, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao, giusto per informarti, riguardo a Bozza:Agatha (miniserie televisiva), che hanno dato il titolo definitivo alla serie (Agatha All Along), e sembra che il trailer uscirà venerdì, e in caso sia vero si potrà spostare la bozza--Luke Stark 96 (msg) 14:19, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@Luke Stark 96 Ciao grazie mille, purtroppo non riesco ad aggiustare bene la pagina, per ora la sposto. Magari più avanti le dò una sistemata. --Redjedi23 T 20:03, 16 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Però il titolo corretto non dovrebbe essere "Agatha All Along (miniserie televisiva)"? Come è stato fatto per le altre serie MCU--Luke Stark 96 (msg) 20:22, 16 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Luke Stark 96 Oh, hai ragione, dimenticavo fosse una miniserie, grazie! --Redjedi23 T 20:24, 16 mag 2024 (CEST) Edit: ah no, l'avevo chiamata "miniserie" effettivamente, ma mi ero mangiato "televisiva" ahahah)[rispondi]

Rebel Moon (franchise)[modifica wikitesto]

ciao, come stai, wikicollega?? hai pronta una tua sandbox per il franchise di Rebel Moon?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 15:08, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@SurdusVII Ciao, tutto bene, te? Comunque il franchise di Rebel Moon imo non è ancora enciclopedico. Ci sono solo due film all'attivo, tra l'altro parte di un unico progetto (sono stati prodotti insieme dall'inizio alla fine, e infatti hanno persino condiviso il budget). Al momento imo la soluzione migliore è quella corrente, ossia avere Rebel Moon che punta al primo film, in quanto quel film era noto praticamente fino a poche settimane prima della pubblicazione SOLO come Rebel Moon e tuttora viene principalmente chiamato così, tant'è vero che su enwiki ad esempio la pagina del primo film si chiama solo Rebel Moon. --Redjedi23 T 15:12, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]
ma non altre wiki.. altri ne usano il titolo esteso del primo.. solo en.wiki ed it.wiki la usano..
per quanto riguarda il franchise è in fase di sviluppo dalle fonti ma nulla di ufficiale.. soltanto unica ufficiale è in produzione il Rebel Moon 3.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 15:25, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@SurdusVII Sì ma diciamo che enwiki è quella che ha la pagina più sviluppata e l'unica oltre ad itwiki dove c'è stata una reale discussione sul titolo della pagina. Poi per quanto mi riguarda va bene che la pagina si chiami col titolo esteso, vedo delle motivazioni solide nel tenerla così. Però è anche vero che Rebel Moon dovrebbe, stando alla situazione attuale, puntare solo al primo capitolo, in quanto il primo capitolo è l'unico che viene chiamato solo Rebel Moon, il secondo nessuno lo chiama in questo modo --Redjedi23 T 11:53, 16 mag 2024 (CEST)[rispondi]
devono stabilire le fonti che dicano che il titolo è chiamato così.. ma per me è meglio il titolo esteso per standard ad altre voci.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 17:52, 16 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@SurdusVII Le fonti usano quel titolo là infatti il più delle volte, non solo le centinaia di fonti antecedenti al cambio titolo (quasi tutte, visto che è stato cambiato a ridosso della pubblicazione), ma spesso anche fonti postume allo stesso (Forbes, Deadline, The Independent). Il cambio di titolo è stato senza dubbio affrettato, anche perché un ip aveva appena sollevato un dubbio iper legittimo nella discussione, ma tant'è... --Redjedi23 T 20:01, 16 mag 2024 (CEST)[rispondi]
la fretta è un pessimo consiglio.. adesso che le fonti sono aggiornate per cui il titolo in italiano è quello esateso per via di un possibile trilogia in base alla fonti ufficiale del regista e della società cinematografica.. alcune fonti pare che il 3 film uscirà nel 2025 nella stessa piattaforma.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 20:30, 16 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Fumetto statunitense pt. 2[modifica wikitesto]

Ciao :-) ho finito la pagina in oggetto, se vogliate verificare...saluti. --Angelo.1961 (alias Bestione)

[@ Angelo.1961] Ciao, ho dato proprio un'occhiata distratta, comunque la pagina presenta molto WP:OVERLINKING. Nel senso, gli anni, i decenni, e soprattutto i mesi (ci sono wikilink a "febbraio" addirittura) sono eccessivi, per le guideline andrebbero rimossi.--Redjedi23 T 14:35, 16 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie...ciao --Angelo.1961 (alias Bestione) 15:15, 16 mag 2024 (CEST)[rispondi]
è diventata praticamente incomprensibile e piena di errori, cioè? Grammatica va malissimo o altro? Comunque [27] è il numero riferimento seguente, ho tolto inutilizzabile "[27]" perché m'ero dimenticato di togliere dopo che avevo inserito "cita pubblicazione con riferimento". Traduzione da Google "Traduttore", non va bene? --Angelo.1961 (alias Bestione)
[@ Angelo.1961] Come già ti ho scritto, queste sono discussioni che dovrebbero avvenire nella discussione della pagina o nel progetto fumetti (dove c'è una discussione in corso), non nella mia pagina utente, perché interessano la pagina. Comunque nello specifico è piena di errori di traduzione e no, le traduzioni automatiche non vanno bene, sono vietate. Si potrebbe anche tradurre, io stesso lo faccio, però si deve avere la cura di controllare ogni singola frase tradotta perché altrimenti escono frasi incomprensibili, come quelle che ho elencato nel progetto. Ad ogni modo, meglio continuare lì la discussione. --Redjedi23 T 17:12, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Quindi vuoi correggere la grammatica italiana o cancella la pagina che ho fatto io? --Angelo.1961 (alias Bestione) 17:28, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@Angelo.1961 ripeto, discutiamone nel progetto, non qui. --Redjedi23 T 17:55, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao! Fonte "Nintendo" è molto vago, sarebbe meglio indicare da dove hai preso concretamente l'immagine (ad esempio un URL se l'hai presa online). -- Spinoziano (msg) 13:44, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@Spinoziano Ciao hai ragione, ho corretto subito --Redjedi23 T 16:37, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Bozza:Coyote vs. Acme[modifica wikitesto]

Ciao! Come mai hai compilato il parametro proroga nella bozza in oggetto? C'è qualche problema per cui la bozza rischierebbe di finire fra quelle abbandonate e deve pertanto essere categorizzata in tal senso? --9Aaron3 (msg) 12:05, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@9Aaron3 Alla bozza vedo che ci lavora un singolo utente e per impegni personali potrebbe capitare imo che per 30 giorni non venga toccata. Se ho sbagliato pardon, posso rimuovere la "proroga". --Redjedi23 T 12:09, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Diciamo che dopo 30 giorni non viene automaticamente cancellata, altrimenti ci penserebbe un bot. Ma si cancella solo nei casi indicati in WP:BA, altrimenti si pubblica o si proroga. In questo modo qualora non venisse più toccata rimarrebbe in una categoria poco controllata col rischio che si perda (per dire ora sto guardando la categoria e ci sono voci ferme dall'anno scorso). --9Aaron3 (msg) 12:13, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]
@9Aaron3 Ah ecco, non lo sapevo. Ho provveduto a rimuovere la proroga, grazie per la spiegazione! --Redjedi23 T 12:17, 18 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Trovo abbastanza ridicolo che si voglia mettere in discussione il fatto che la voce sul protagonista di una serie di film intitolata Batman debba intitolarsi Bruce Wayne anziché Batman, specie dopo le discussioni su casi analoghi. Immagino che ciò non abbia nulla a che vedere con il titolo che la voce ha sulla Wikipedia in inglese... --OswaldLR (msg) 15:43, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@OswaldLR Ciao, tralasciando l'attacco personale e non nel merito, dovresti aprire questa discussione nella pagina di discussione della voce, non nella mia pagina di discussione. --Redjedi23 T 15:44, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Discussioni aiuto:Note#Numeri romani --Pierpao (listening) 17:31, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao. Lungi da me avviare edit war e quindi lo lascio così, ma il fatto che a volte la copertina avesse stilizzato la parola con le lettere tutte maiuscole non ha proprio nessuna rilevanza enciclopedica. E' un nome che si legge nello stesso odo perchè è scritto nello stesso modo. Un saluto. --ʍayßɛ75 11:40, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@Maybe75 No ma figurati, il fatto è che il consenso era quello di lasciarlo nell'incipit perché già si avevano dei dubbi sullo spostare o meno la voce (tant'è vero che abbiamo mantenuto il redirect HYDRA e in alcune pagine troviamo ancora scritto così "HYDRA"). Diciamo che in generale sarei d'accordo al 100% con te, ma questo è un caso un po' strano perché effettivamente la dizione con tutto in maiuscolo non è così rara, anzi, a volte mi trovo ancora a rollbackare modifiche in altre pagine dove la gente scrive "HYDRA" tutto in maiuscolo --Redjedi23 T 11:43, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Re: CSS sanificato[modifica wikitesto]

Ciao, ho cambiato il modello di contenuto della sandbox. Come hai intuito, le pagine utente con estensione css non sono sanificate di default (e non possono essere modificate da altri utenti al di fuori degli amministratori dell'interfaccia). Al contrario, le pagine CSS nel namespace Template non sono personali e quindi non possono che essere sanificate per motivi di sicurezza. --Sakretsu (炸裂) 11:11, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Di nulla, però già che ci sono ti ricordo di archiviare le discussioni più vecchie perché questa pagina è diventata troppo grande (oltre 300kb) --Sakretsu (炸裂) 13:41, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Il nostro template:Ref è un metodo alternativo per generare una classica nota di MediaWiki. Il template:Ref di enwiki è stato importato col nome template:Ref2 da un altro utente. In realtà non genera una nota di MediaWiki ma solo un link a un frammento di testo già esistente (es. <sup>[[#endnote young|[Y]]]</sup>[Y]). Si dovrebbe rinominare in qualcosa di più chiaro, tipo Template:Link a nota, anche se l'idea che si diffondano queste imitazioni delle note di MediaWiki non mi fa impazzire --Sakretsu (炸裂) 16:31, 1 giu 2024 (CEST)[rispondi]