Discussioni utente:N.labour

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Discussioni utente:Nico 10.9.80)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Nico 10.9.80!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 21:00, 14 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Non enciclopedico

[modifica wikitesto]

--Gac (msg) 21:48, 14 ott 2023 (CEST)[rispondi]

capisco, grazie per il feedback. Ritengo che vi sia un interesse collettivo per il contributo dato alla ricerca scientifica giuslavoristica. Ha contribuito ad affermare la risarcibilità del danno differenziale sugli infortuni in giurisprudenza e come avvocato ha seguito il caso sul crack Burani di rilevanza nazionale.. eliminando i riferimenti precisi ai meriti formativi e curriculari la voce può esser considerata enciclopedica? --Nico 10.9.80 (msg) 01:10, 15 ott 2023 (CEST)[rispondi]

L'unico modo esistente per rendere una pagina enciclopedica è trovare qualcosa che la renda rilevante per un'enciclopedia. Evidentemente questa non lo è. --Raining 21:52, 14 ott 2023 (CEST)[rispondi]

capisco, grazie per il feedback. Ritengo che lo possa essere per il contributo alla ricerca giuslavoristica. Ha contribuito ad affermare la risarcibilità del danno differenziale in giurisprudenza e ha seguito, come avvocato, il caso sul crack Burani di rilevanza nazionale.. eliminando i riferimenti precisi ai meriti formativi potrebbe esser considerata enciclopedica? Meglio procedere con la bozza/prova? --Nico 10.9.80 (msg) 01:01, 15 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Sto lavorando al progetto Daniele Iarussi nella pagina di prova .. è visibile agli altri utenti per avere un confronto? --Nico 10.9.80 (msg) 18:54, 21 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Non è molto costruttivo riscrivere le stesse cose a destra e a manca. Hai letto WP:CANCELLATA, come ti era stato suggerito? Sono sicuro che puoi farcela. --Gac (msg) 06:31, 15 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Ho letto, grazie. Proverò con una pagina di prova tenendo in considerazione i preziosi suggerimenti --Nico 10.9.80 (msg) 11:16, 15 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Sto lavorando al progetto Daniele Iarussi nella pagina di prova .. una delucidazione: è visibile agli altri utenti per avere un confronto? Nel caso non lo sia come posso renderla "pubblica"? --Nico 10.9.80 (msg) 11:13, 25 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Ti consiglio di chiedere un parere al progetto Diritto. --Raining 19:39, 28 ott 2023 (CEST)[rispondi]

ok, grazie --Nico 10.9.80 (msg) 19:55, 28 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Personalmente non mi sembra enciclopedico. Hai chiesto al progetto? Si? Bene. Aspetta i pareri. Un saluto. --Gac (msg) 20:18, 28 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Grazie. Ne ho visti tanti altri simili di legali/docenti che mi sembrano molto meno enciclopedici.. in quanto autore/scrittore mi pare possa essere adatto.. Sono in ogni caso ben accetti contributi per migliorarlo.. l'ho sottoposto al progetto "diritto". Resto in attesa dei pareri. Cari saluti e grazie --37.160.2.227 (msg) 20:54, 28 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao Nico, grazie per i tuoi contributi a Wikipedia.
Vedo che ti sono state già date indicazioni da altri utenti. Siccome mi hai chiesto un parere personale, ti dirò comunque che concordo con Gac. La voce è insufficiente perché, pur dando una serie di informazioni sul conto del biografato, non dice nulla che ne evidenzi la rilevanza enciclopedica. Se il biografato è stato determinante nel campo della ricerca scientifica, servono fonti terze e autorevoli che ne testimonino l'importanza e ne spieghino il motivo. Una fonte generica come l'articolo di laborability.com sul danno differenziale non riguarda direttamente il biografato e non aiuta quindi a valutarne la rilevanza.
Io non sono competente in materia come lo possono essere gli utenti che frequentano il progetto Diritto, ma ti suggerisco di cominciare già a lavorare su questi aspetti o, ancora meglio, di dedicarti ad altri argomenti. Creare nuove voci è difficile, mentre provare a migliorare quelle esistenti può essere un ottimo modo per prendere confidenza con le linee guida del sito.
Spero di esserti stato utile, ciao --Sakretsu (炸裂) 10:15, 29 ott 2023 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio del prezioso suggerimento. Le pubblicazioni scientifiche del biografato sono oltre settanta su riviste molto autorevoli nel campo della materia giuslavoristica .. Il "problema" è che le fonti sono tutte soggette a copyright (così come le numerose citazioni di altri autori) .. potrei eventualmente allegare come citazioni i cataloghi ufficiali con le opere scientifiche sul tema.. che ne pensi? Meglio chiedere parere al progetto scrittori o biografie o avvocati? Resto in attesa di altri pareri della community .. grazie mille --Nico 10.9.80 (msg) 11:04, 29 ott 2023 (CET)[rispondi]
Gentile Gac, scusa se ti disturbo ancora. Ho nuovamente modificato e migliorato il progetto che sto sviluppando .. ho chiesto ed atteso pareri (anche al progetto Diritto). Non ci sono state obiezioni ma i pareri pervenuti sono pochi (evidentemente la materia trattata dal progetto è molto "specialistica").. Oltre al contributo scientifico in materia giuslavoristica del biografato ho inserito il caso (riportato da media e fonti terze) di grande rilevanza mediatica per gli effetti devastanti avuti dai risparmiatori danneggiati.
La pagina è inserita come prova .. Pensi, vista la tua esperienza, che possa superare ora il vaglio per la pubblicazione come "abbozzo" aperto alle eventuali modifiche della community?@Gac --Nico 10.9.80 (msg) 16:45, 9 dic 2023 (CET)[rispondi]
ho chiedo pareri a vari utenti e al progetto diritto .. pare che non ci siano obiezioni direi che è leggermente ottimistico; in realtà nessuno ha risposto; significa che nessuno ha ritenuto enciclopedica la voce. Su wkipedia non vale il principio del silenzio/assenso; se nessuno risponde, vuol dire che alla comunità va bene così com'è; cioè senza la voce da te proposta. Se vuoi spostarla in bozza, sei libero di farlo ma la mia personale opinione l'ho già espressa e ritengo che la bozza avrà vita breve. Se vuoi collaborare all'enciclopedia ci sono centinaia di pagine se non migliaia che aspettano volontari :-) Un saluto, --Gac (msg) 17:14, 9 dic 2023 (CET)[rispondi]
Capisco. E' strano, tuttavia, che non rispondano .. In caso di mancata approvazione delle modifiche non dovrebbero rispondere negativamente alla richiesta di parere? Dovrebbe vigere il principio di "collaborazione", soprattutto per aiutare i nuovi utenti che chiedono un supporto ed attendono pazienti i riscontri, rispettando le regole della comunità. La tua opinione è rimasta tale anche con le modifiche sostanziali proposte?
Grazie mille. Un saluto --37.161.187.165 (msg) 17:54, 9 dic 2023 (CET)[rispondi]
No, se ti si dice di rivolgerti a un progetto è obbligatorio ottenere un parere favorevole: il silenzio vale come nessun consenso. Ti vorrei suggerire, per il futuro, di non ripetere la richiesta ad altri amministratori perché non è un loro compito specifico valutare l'ammissibilità della pagina: noi ci limitiamo ad applicare il consenso della comunità. --Bradipo Lento (msg) 18:04, 9 dic 2023 (CET)[rispondi]
Ok, grazie per i chiarimenti .. Mi rimandi il link del progetto diritto o di quello biografie che provo a risentirli? --37.161.187.165 (msg) 19:00, 9 dic 2023 (CET)[rispondi]

Ciao! Non disponi ancora dei permessi per farlo: ho provveduto io. Buona serata! --Raining 19:12, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]

{{Ping|Raining}} Ok, grazie mille .. Ho ancora poca "praticità" sui passaggi "metodologici" .. Buona serata. N.labour --N.labour (msg) 19:24, 29 gen 2024 (CET)[rispondi]

Voce orfana

[modifica wikitesto]

Caro Raining, come posso "disorfanare" la voce? Vi sono 9 wikilink in entrata allo stato. Grazie e buona serata --N.labour (msg) 16:56, 2 feb 2024 (CET)[rispondi]

Ciao! Ti confermo, non è più orfana. Buona serata! --Raining 22:15, 2 feb 2024 (CET)[rispondi]

va bene, grazie --N.labour (msg) 00:48, 3 feb 2024 (CET)[rispondi]
"Biografie" è la categoria madre, quella dove si mettono le voci che non sono inseribili in più opportune sottocategorie, cosa che per quella voce era fattibile. Le date per esteso non sono obbligatorie, ma aiutano eventuali correzioni da parte di utenti non molto esperti cche possono anche non conoscere le notazioni anglosassoni.
Buona giornata --Pil56 (msg) 07:59, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]
Capisco. È possibile, quindi, trovare la voce anche nella categoria madre "biografie"? Bene per le date per esteso, concordo. Così da agevolare gli utenti non esperti nella consultazione. Buona giornata --N.labour (msg) 12:34, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]

Ciao. Ti suggerisco di chiedere al Progetto:Biografie e/o al Progetto:Diritto. --Raining 23:19, 21 apr 2024 (CEST)[rispondi]

ok, grazie --N.labour (msg) 23:30, 21 apr 2024 (CEST)[rispondi]

--Mtarch11 (msg) 07:03, 9 giu 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Mtarch11]
Caro Mtarch11,
credo che la decisione sia frutto di un errore di valutazione dal momento che non si tratta di abuso di utenze multiple. Non ho altre utenze ma semplicemente vi è altro utente convivente che utilizza stesso dispositivo. La circostanza non è stata segnalata, come apprendo solo ora esser opportuno e necessario, per una svista della regola vigente (non è agevole destreggersi in un sistema del tutto nuovo con molte regole) ed in assoluta buona fede. Chiedo, pertanto, visto che sono utente su wikipedia solo da alcuni mesi ma ho già offerto diversi contributi nelle materie di mia competenza, di poter essere riammesso/sbloccato.
Ti ringrazio in anticipo per la comprensione e resto in attesa di tuo riscontro.
N.labour --N.labour (msg) 17:42, 9 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Non c'è nessun errore di valutazione: dal punto di vista tecnico l'utenza N.labour e l'utenza Law 2.0 si sono connesse più volte negli stessi giorni ed orari dallo stesso dispositivo con cui sono stati effettuati diversi login/logout a distanza di meno di un minuto uno dall'altro. Questo si è verificato in almeno quattro occasioni e quindi, per quanto mi riguarda, il blocco è più che fondato e rimane esattamente così. Questo naturalmente per quanto riguarda le sorti dell'utenza bloccata, perché in ogni caso rimane la violazione di WP:GIUDIZIO e WP:MEAT. Se, nonostante l'evidenza, ritieni che questo blocco sia errato, puoi aprire una richiesta di revisione del blocco seguendo le istruzioni riportate su questa pagina. La richiesta sarà valutata da altri amministratori. Se intenderai procedere in questo modo, per agevolare il lavoro di chi si occuperà di gestire la richiesta, ti suggerisco di:
Ti ricordo infine che sia questa pagina di discussione (finché il blocco è attivo) che la richiesta di revisione del blocco possono essere utilizzate esclusivamente per richiedere la revisione del blocco stesso e non per parlare di contenuti e/o voci in cancellazione. Se la tua utenza sarà sbloccata, potrai riportare le tue considerazioni - a tempo debito - nella pagina della procedura di cancellazione. Grazie, --Mtarch11 (msg) 19:04, 9 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Notifica avvio procedura di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao N.labour, la pagina «Daniele Iarussi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Mtarch11 (msg) 07:06, 9 giu 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Mtarch11]
Ciao Mtarch11,
vorrei esprimere la mia opinione sulla proposta di cancellazione della voce a cui ho dedicato moltissimo tempo. Mi pare, in tutta onestà, che si sia usata impropriamente la procedura di cancellazione per sollevare, invece, dubbi di enciclpedicità (più che legittimi, soprattutto per i non giuristi).
Faccio notare che la voce, dopo i suggerimenti iniziali, è stata inserita dapprima in una pagina di prova "sandbox" e poi, per lungo tempo, come abbozzo.
Ho accolto i suggerimenti di tutti i wikipediani che si sono volontariamente interessati al progetto ed ho chiesto consiglio al progetto diritto e biografie.
Al di là del parere terzo ed imparziale di Law 2.0 erroneamente indicata come utenza multipla (che è studiosa di diritto del lavoro e, nello specifico, della materia infortunistica) diversi utenti si sono confrontati sul miglioramento della voce.
Il punto di vista mi risulta imparziale e terzo. La rilevanza è data dal contributo scientifico dato dal biografato alla materia degli infortuni sul lavoro ed alla risarcibilità del danno biologico differenziale che, prima dei suoi studi, non era pacifico (vi era solo una pronuncia di un Tribunale di merito che lo riconosceva. Basta leggere i lavori/saggi del biografato in materia per comprenderne la portata. Oggi la risarcbilità di tale categoria di danno "differenziale" è pacifica mentre prima pareva essere esclusa a causa dell'inserimento del danno biologico tra i danni risarcibili dall'Inail (prima della riforma, invece, non menzionati).
La portata settoriale (non solo del diritto del lavoro ma, più in particolare, della materia infortunistica/sicurezza del lavoro) è notevole per gli studiosi della materia e assegna un rilievo senz'altro enciclopedico al biografato (vi sono voci biografiche su wikipedia di avvocati solo perchè noti per aver difeso casi "televisivi" e "mediatici". Se questo fosse il criterio andrebbero cancellate la maggior parte delle voci esistenti).
Egli, peraltro, è uno scrittore autore di più tre libri (in particolare 4 volumi monografici, tra cui un Codice commentato sul d.lgs. 81/2008) oggetto di recensioni/prefazioni da parte di critici autorevoli su periodici a diffusione nazionale ad opera di giuslavoristi di fama nazionale.
Il Codice Commentato pubblicato nel 2014 ha, di per sè solo, rilievo enciclopedico.
La monografia del 2010 indicata tra le opere ha vinto un premo di rilevanza nazionale (selezionata tra le 5 migliori opere prime nazionali di studiosi del diritto del lavoro nell'ambito del Premio Aidlass) ed ha venduto oltre duemila copie (numero elevatissimo per una monografia scientifica su tema speciliastico. Chi ha pubblicato in materia scientifica lo sa bene). Il volume è ancora disponibile alla vendita, dopo circa 14 anni, nelle migliori librerie italiane ed estere.
L'attività di avvocato è solo a corollario informativo, seppur il biografato abbia gestito diversi casi di rilevanza mediatica degni di nota ed enciclopedici non solo per essere "mediatici" quale, ad esempio, il complicato caso (i cui strascichi civili sono ancora pendenti) Mariella Buriani Fashion Group (la questione è già stata ritenuta enciclopedica da Wikipedia esistendo un'apposita voce "Mariella Burani" che tratta della crisi e del fallimento. La società in sè non sarebbe di per sè enciclopedica senza il crack finanziario di cui è stata protagonista).
Il biografato ha pubblicato in varie occasioni articoli richiamati sulla prima pagina di periodici specialistici di rilevanza nazionale.
Mi riservo nella pagina di discussione di prendere posizione ed esprimere la mia opinione rispetto alle motivazioni a sostegno della proposta di cancellazione, che non condivido, così che la comunità di wikipedia (augurandomi che vi siano giuristi esperti della materia infortunistica) possa discuterne serenamente ed in maniera obiettiva. Il confronto è occasione imprescindibile per lo sviluppo del progetto.
N.labour --N.labour (msg) 18:21, 9 giu 2024 (CEST)[rispondi]