Discussioni utente:Mickey83/Archivio4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Scrivimi qui[modifica wikitesto]

Paperino (rivista ANAF)[modifica wikitesto]

Ciao Mickey83, la pagina «Paperino (rivista ANAF)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Idraulico (msg) 10:38, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Paperino (rivista ANAF) (seconda procedura)[modifica wikitesto]

Ciao Mickey83, la pagina «Paperino (rivista ANAF)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mlvtrglvn (msg) 09:01, 12 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Wiki Loves Monuments sbarca anche in Puglia[modifica wikitesto]

La locandina del concorso, con la fotografia vincitrice della scorsa edizione

Ciao! Il 1º settembre è partito Wiki Loves Monuments 2019, il concorso fotografico che invita tutti, anche te, a prendere la macchina fotografica e scattare foto ai monumenti "liberati", ovvero i monumenti per i quali abbiamo ricevuto un'autorizzazione dai proprietari, così che tu possa caricare fotto sotto la CC-BY-SA senza incorrere in problemi legali. Da quest'anno arriva anche in Puglia con un'edizione dedicata e dei premi speciali. Trovi la lista dei monumenti qui e le istruzioni per partecipare sul sito ufficiale. Quest'anno i premi dedicati solo alla Puglia sono 150 euro in gift cards, 70 euro al primo classificato, 50 al secondo e 30 al terzo, il quarto riceverà una maglietta del concorso. Presto, verrà rilasciato anche il programma Wikigite, le gite fotografiche in stile Wikimediano. Troverai tutti i dettagli a questo link. Che aspetti a participare? Arricchisci Wikipedia e vinci fantastici premi! Non esitare a contattarmi per qualsiasi dubbio, --Ferdi2005 (Posta) 16:40, 6 set 2019 (CEST) Perché ricevo questo messaggio? Perché ti sei iscritto esplicitamente o ti sei iscritto nella categoria . Se non vuoi ricevere più messaggi fammi sapere o rimuoviti da qui.[rispondi]

Wikigita a Bari per Wiki Loves Monuments[modifica wikitesto]

L'immagine vincitrice di Wiki Loves Monuments 2018

Ciao! Nel precedente messaggio ti ho parlato di Wiki Loves Monuments. Ti scrivo per informarti che è arrivato il programma wikigite! Ecco gli appuntamenti, tutti con luogo di ritrovo in Piazza Massari 6, di fronte al TAR:

  • 13 settembre 2019 ore 15 - primo appuntamento
  • 21 settembre 2019 ore 15 - secondo appuntamento
  • 28 settembre 2019 ore 15 - appuntamento di riserva in caso di maltempo ecc.

Non dimenticare di iscriverti usando l'apposito modulo di iscrizione gratuito per partecipare. Cliccando sul link apri Google Moduli e ne accetti la privacy policy. In alternativa, contattami direttamente se non vuoi usare Google Moduli.

Ulteriori informazioni sulla Wikipedia:Raduni/Wikigita a Bari 2019. --Ferdi2005 (Posta) 19:22, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, in questo caso il PreData inserisce il nome in greco nella parentesi delle date, cosa che rende meno leggibile il template. La soluzione migliore è PostCognome (come avevo fatto io) che inserisce solo le date tra parentesi. Non ho rollbaccato per non fare edit war.;-)--Burgundo (msg) 13:24, 30 dic 2019 (CET)[rispondi]

Mi ferivo al fatto che nel manuale del tmp bio è scritto: PostCognome "testo aggiunto dopo il cognome, può contenere il nome in lingua originale o gli eventuali titoli nobiliari" (in questo caso Antimo V dovrebbe considerarsi il cognome). Comunque vedi tu.--Burgundo (msg) 13:41, 30 dic 2019 (CET)[rispondi]

Festa di compleanno di Wikipedia 2020 a Bari[modifica wikitesto]

Ciao! È per me un piacere invitarti a partecipare alla festa di compleanno per il diciannovesimo compleanno di Wikipedia a Bari, che si terrà il 15 gennaio 2020 dalle ore 18:00 alla Scuola Open Source, presso Officina degli Esordi in via Francesco Crispi 5. Se deciderai di partecipare, ricordati di segnare la tua partecipazione nell'apposita pagina. Spero di vederti! --Ferdi2005[Posta] 13:03, 2 gen 2020 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Mickey83,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Mickey83, la pagina «Giulio Cozzoli» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--No2 (msg) 14:58, 23 mar 2020 (CET)[rispondi]

Patriarchi di Costantinopoli[modifica wikitesto]

Sono disponibilissimo a colorare tutti i link nel template, visto che anche a me non piacciono tutti rossi. Ti scrivo come sto procedendo per adesso:

  • Le nuove pagine le chiamo con nome + di Costantinopoli, come hanno fatto nella wiki inglese. Questo però solamente per i patriarchi e vescovi meno famosi. Per esempio Gregorio Nazianzeno e Giovanni Crisostomo rimangono tali, anche nel template;
  • Nel template dei patriarchi invece avevo intenzione di lasciare il link cliccabili solamente con nome + numero, anche per pulire di link troppo lunghi come Callisto II Xanothopoulos.

Quindi, sempre con Callisto II Xanothopoulos un esempio di cosa cambierebbe se creassi la pagina. Questa si chiamerebbe Callisto II di Costantinopoli e nel template il link sarebbe solo Callisto II.

Pensavo anche di allungare il template dei patriarchi da includere anche i vescovi di bisanzio fino all'era apostolica, certamente a questi non verrebbe messo il template Patriarca della Chiesa ortodossa.

Dimmi cosa ne pensi e se hai modifiche, rimozioni o aggiunte per queste linee guida nonché consigli. Ciao. --Bistecca12 (msg) 17:49, 14 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Va bene allora per il nome e il template, lasciamo così. Idee su come dividere il lavoro? --Bistecca12 (msg) 14:35, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Allora ti lascerei i patriarchi fino alla caduta di Costantinopoli, mentre io prendo quelli dell'impero ottomano. Ovviamente, se finisci prima, non farti problemi a completare quelli ottomani che mancheranno, visto che sono molti di più. Ciao. --Bistecca12 (msg) 09:51, 16 apr 2020 (CEST)[rispondi]

La dea scarlatta[modifica wikitesto]

Non ho la più pallida idea di cosa sia successo tecnicamente, però c'è stato un qualche "casino" tra cancellazioni e spostamenti di quella voce, che vedrò di capire e sistemare; in ogni caso non sono io il creatore della voce, bensì Utente:Julie2g94, che ti pregherei di avvisare :-)

Ciao --Pil56 (msg) 17:19, 20 apr 2020 (CEST)[rispondi]

In contemporanea sulla stessa voce eravamo intervenuti in due, Utente:Dave93b che l'aveva spostata nella sandbox della creatrice mentre io stavo solamente eliminando delle immagini inesistenti. Probabilmente Dave mi ha preceduto di pochi istanti e quando io ho schiacciato il tasto "salva" ho ricreato senza volerlo la voce. Tutto ciò si vede dai registri, ma non credo che gli stessi siano visibili a tutti. Ciaooooo --Pil56 (msg) 17:29, 20 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Patriarchi di Alessandria e papi copti[modifica wikitesto]

Sicuramente i primi fino al definitivo scisma sono molto problematici, ma vedo che su en.wiki sono riusciti a scrivere le voci facendo mantenere anche una certa lucidità al lettore, seguirei il loro esempio. Finite le pagine dei patriarchi di Costantinopoli e dei vescovi, inizio a pensare ad un modo di standardizzare questi patriarchi alessandrini, se hai già idee proponi pure; sicuramente è un altro grande progetto pure questo! --Bistecca12 (msg) 09:50, 11 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Che ne pensi di chiamare i papi copti come sono chiamati quelli cattolici, quindi Papa + nome + di Alessandria. Pietro IV di Alessandria diventa Papa Pietro IV di Alessandria --Bistecca12 (msg) 17:37, 25 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Avevo intenzione di rinominare solo i copti partendo da Pietro IV visto che quelli prima sono ancora in comune, quindi proprio dalla divisione delle chiese.
Qualunque cattolico oltranzista dovrebbe anche saper distinguere il papa romano dal papa copto, se proprio lo è; c'è una teologia totalmente diversa dietro!
Sull'utilità delle discussioni progetto la penso come te e per gli stessi motivi, non si arriva quasi mai a capo del problema. Bistecca12 (msg) 22:07, 25 giu 2020 (CEST)[rispondi]
Nessuna fonte, era per non far arrabbiare qualche ortodosso; hai ragione. Allora nominerei papa tutti quelli dopo San Marco. --Bistecca12 (msg) 22:33, 25 giu 2020 (CEST)[rispondi]
La wiki inglese ha una pagina corredata di ottime fonti en:Pope (word), il primo utilizzo di πάππας (papa/padre/patriarca) è dato a Eraclio di Alessandria. Non ci dovrebbero essere problemi in quanto è presente anche una fonte che attesta che il primo utilizzo cattolico è di papa Marcellino eppure nessuno si lamenta se c'è papa Lino --Bistecca12 (msg) 09:44, 26 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Differenza tra chiese copte in Egitto[modifica wikitesto]

Ciao, guardando per caso un tuo contributo, mi chiedevo che differenza c'è tra la Chiesa di Santa Maria (Haret Elroum) e la Chiesa Sospesa visto che hanno le stesse immagini. Hanno anche due item Wikidata differenti, quindi magari una differenza c'è, ma magari è meglio specificarla nella voce. Un saluto :) --ÐnaX → Scrivimi 12:23, 8 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Patriarchi di Gerusalemme[modifica wikitesto]

Ciao e grazie per le voci che stai creando sui patriarchi di Gerusalemme! Ottimo lavoro! Mi permetto di darti due suggerimenti. Riguardo alla categoria, non serve che includi i singoli patriarchi nella Categoria:Patriarchi di Gerusalemme visto che sono inclusi già nella sottocategoria sui patriarchi greco-ortodossi: si tratta di un'inutile doppione che rende più difficile poi districarsi all'interno delle categorie. Riguardo all'aggiunta dei link nella voce Patriarchi di Gerusalemme, non è una modifica minore, anzi si tratta di aggiunte importanti per la funzione della pagina. Ancora complimenti per il lavoro! --Jerus82 (msg) 11:38, 30 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Sì, è vero, una categorizzazione ottimale dovrebbe distinguere tra Chiesa indivisa e le varie confessioni cristiane. Su questo ci sono questioni annose mai risolte anche nelle voci sulle sedi episcopali e nelle cronotassi dei vescovi. --Jerus82 (msg) 15:46, 30 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Disinfettante per le mani[modifica wikitesto]

Grazie mille per la creazione della pagina :) bellissima e d'interesse enciclopedico al massimo ;) non so inviare barnstar sennò l'avrei inviata ma ti ringrazio così

. Il buon ladrone (msg) 23:07, 8 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Wikipedia Asian Month 2020[modifica wikitesto]

Wikipedia Asian Month 2020
Wikipedia Asian Month 2020

Hi WAM organizers and participants!

Hope you are all doing well! Now is the time to sign up for Wikipedia Asian Month 2020, which will take place in this November.

For organizers:

Here are the basic guidance and regulations for organizers. Please remember to:

  1. use Fountain tool (you can find the usage guidance easily on meta page), or else you and your participants’ will not be able to receive the prize from WAM team.
  2. Add your language projects and organizer list to the meta page before October 29th, 2020.
  3. Inform your community members WAM 2020 is coming soon!!!
  4. If you want WAM team to share your event information on Facebook / twitter, or you want to share your WAM experience/ achievements on our blog, feel free to send an email to info@asianmonth.wiki or PM us via facebook.

If you want to hold a thematic event that is related to WAM, a.k.a. WAM sub-contest. The process is the same as the language one.

For participants:

Here are the event regulations and Q&A information. Just join us! Let’s edit articles and win the prizes!

Here are some updates from WAM team:

  1. Due to the COVID-19 pandemic, this year we hope all the Edit-a-thons are online not physical ones.
  2. The international postal systems are not stable enough at the moment, WAM team have decided to send all the qualified participants/ organizers extra digital postcards/ certifications. (You will still get the paper ones!)
  3. Our team has created a meta page so that everyone tracking the progress and the delivery status.

If you have any suggestions or thoughts, feel free to reach out the WAM team via emailing info@asianmonth.wiki or discuss on the meta talk page. If it’s urgent, please contact the leader directly (jamie@asianmonth.wiki).

Hope you all have fun in Wikipedia Asian Month 2020

Sincerely yours,

Wikipedia Asian Month International Team 2020.10

Paolo di Tebe[modifica wikitesto]

Ciao! Il disambiguante corretto di Paolo di Tebe dovrebbe essere "patriarca". --FeltriaUrbsPicta (msg) 15:04, 8 dic 2020 (CET)[rispondi]

Grazie di avermi segnalato (anche) questa svista, [@ FeltriaUrbsPicta], ho provveduto a correggere. Ne approfitto per ringraziarti per tutti i tuoi emendamenti sulle voci di vescovi che ho creato in questi giorni (su alcuni dettagli fino alla fine ho capito dove sbagliavo). --Michele aka Mickey83 (msg) 15:21, 8 dic 2020 (CET)[rispondi]
Prego! Grazie a te per le nuove voci! --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:24, 8 dic 2020 (CET)[rispondi]

Giuda di Gerusalemme[modifica wikitesto]

Ciao. Scusa, mi sono accorto solo dopo, del template WIP. --Alkalin l'adminimale 14:05, 9 dic 2020 (CET)[rispondi]

Camillo Caetani[modifica wikitesto]

Ciao! Perdonami, non mi ero proprio accorto dell'avviso e la prossima volta farò più attenzione:)--Matteo Stella (msg) 19:27, 16 dic 2020 (CET)[rispondi]

Wikipedia Asian Month 2020 Postcard[modifica wikitesto]

Wikipedia Asian Month 2020
Wikipedia Asian Month 2020

Dear Participants, Jury members and Organizers,

Congratulations!

It's Wikipedia Asian Month's honor to have you all participated in Wikipedia Asian Month 2020, the sixth Wikipedia Asian Month. Your achievements were fabulous, and all the articles you created make the world can know more about Asia in different languages! Here we, the Wikipedia Asian Month International team, would like to say thank you for your contribution also cheer for you that you are eligible for the postcard of Wikipedia Asian Month 2020. Please kindly fill the form, let the postcard can send to you asap!

  • This form will be closed at February 15.
  • For tracking the progress of postcard delivery, please check this page.

Cheers!

Thank you and best regards,

Wikipedia Asian Month International Team, 2021.01

Wikipedia Asian Month 2020 Postcard[modifica wikitesto]

Wikipedia Asian Month 2020
Wikipedia Asian Month 2020

Dear Participants and Organizers,

Kindly remind you that we only collect the information for Wikipedia Asian Month postcard 15/02/2021 UTC 23:59. If you haven't filled the Google form, please fill it asap. If you already completed the form, please stay tun, wait for the postcard and tracking emails.

Cheers!

Thank you and best regards,

Wikipedia Asian Month International Team, 2021.01

Note tecniche[modifica wikitesto]

Te lo scrivo qui perché non lo ritengo così rilevante da appesantire l'altra discussione: in teoria il gap di genere dovrebbe apparire anche nelle liste che ho indicato io, perchè, sempre in teoria, dovrebbero essere più numerose le voci non scritte relative al genere femminile rispetto al maschile. In secondo, credevo fosse sottinteso fin dal mio primo intervento, ho sempre detto che le liste dovrebbero essere limitate al massimo a 1000 voci per non creare degli elenchi che nessuno guarderebbe. Nell'ipotesi che man mano le voci le si scrivesse, automaticamente listeriabot le rinnoverebbe, sostituendo quelle presenti con altre nuove da scrivere.

Oggi come oggi ho fatto questo calcolo teorico: circa 110 elenchi Categoria:Progetto_WikiDonne_voci_mancanti_per_nazionalità (per evitare doppioni) facciamo con una media di 3000 voci ciascuna (non tutte arrivano a 5000) darebbe 330.000 voci biografiche femminili "suggerite". Con una wiki-it che oggi ha 1,6 milioni di voci (non tutte biografiche ovviamente), a me pare che la cosa non abbia né senso, né utilità alcuna, però magari sbaglio.

Così spero sia un po' più chiaro il mio pensiero :-) Ciaoooo --Pil56 (msg) 13:05, 29 gen 2021 (CET)[rispondi]

Eroine Toledo[modifica wikitesto]

Ciao, credo che il wikilink a montoneros che hai inserito sia un errore, in quanto quello linkato è un movimento argentino del ventesimo secolo (anni '70), mentre nella voce si fa riferimento a un movimento rivoluzionario del XIX secolo. Pensi sia meglio rimuovere il wiki link o cambiarlo? ----Italaid 12:39, 2 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Hai ragione, grazie della segnalazione [@ Italaid], metto un disambiguante. (Sono un fan dei link rossi perché spingono l'enciclopedia a crescere...)--Michele aka Mickey83 (msg) 13:05, 2 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Data nel template {tradotto da}[modifica wikitesto]

Ciao Mickey83, ho notato che stai facendo diverse traduzioni, comprese quelle settimanali, per questo volevo ringraziarti per i tuoi contributi.
Ti scrivo perchè ho notato un errore nella compilazione del template {tradotto da}, praticamente non va inserita la data in cui effettui e/o pubblichi la traduzione ma la data della versione della voce che hai tradotto, mi sono permesso di modificarne una (vedi qui). Grazie ancora e buon proseguimento.--Balara86 (msg) 08:51, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Grazie dell'apprezzamento e grazie della segnalazione [@ Balara86]! Ho sempre fatto così perché nelle istruzioni del template i campi "data" e "oldid" sono segnati come facoltativi ("consigliati") e ritenevo sufficiente la data per risalire alla versione tradotta; cercherò di spendere un minuto in più dalla prossima volta ;-) --Michele aka Mickey83 (msg) 09:04, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Edithlaton[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che hai fatto molte Edithlaton, ti andrebbe di aiutarmi a vedere se si può organizzare un Edithlaton (con FdQ annesso) sui Festival Musicali? P.S. Grazie mille per il Rating, sei gentilissimo😊 --Esc0fans -and my 12 points go to... 21:27, 18 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Esc0fans], figurati ;-) Riguardo il Festival dei Festival, ammetto che l'argomento è proprio lontano dalle mie competenze (e, incidentalmente, dai miei interessi specifici). Potrei supportarti per l'avvio, ma dev'esserci qualcun altro pronto a lavorarci... Avviamo il prossimo FdQ sui programmi scolastici e ne riparliamo? O... l'ideale sarebbe stato a maggio, te lo concedo, ma magari sulla scia del recente Eurovision si riesce a combinare qualcosa. Un'alternativa potrebbe essere una Writing Week dedicata durante proprio l'Eurovision, anche se.... perderebbe il magico titolo ridondante. Editathon e writing week non escludono la parte del miglioramento delle voci. --Michele aka Mickey83 (msg) 23:37, 18 apr 2021 (CEST)[rispondi]

FdQ Wikipedia e la scuola italiana[modifica wikitesto]

Con gratitudine conferisco a Mickey83 la barnstar di "Wikipedia e la Scuola Italiana" per il suo impegno nel Festival della Qualità 2021. Grazie mille!! --Adert (msg) 17:34, 14 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Ciao! Volevo ringraziarti per il tuo contributo al Festival della Qualità di maggio 2021 riguardante Wikipedia e la Scuola italiana. Una barnstar è più che meritata! Durante il festival sono state create voci, aggiunte note, ampliati incipit, aggiunte immagini,... Grazie anche a Wikimedia Italia c'è l'intenzione di proseguire con altre iniziative a favore del miglioramento di queste importanti voci. Se avessi anche tu qualche proposta al riguardo, non esitare a farcela sapere! Grazie mille ancora, alla prossima! --Adert (msg) 17:34, 14 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Segnalo una discussione[modifica wikitesto]

Ciao, siccome ho visto che potresti essere, potenzialmente, al corrente di quello di cui stiamo parlando, ti segnalo questa discussione. Il tuo contributo potrebbe essere molto prezioso! Grazie :) -- SuperBowser 13:07, 15 giu 2021 (CEST)[rispondi]

Auguri in ritardo[modifica wikitesto]

Auguri! Scusa per il ritardo. --C. crispus(e quindi?) 15:56, 29 set 2021 (CEST)[rispondi]

Grazie, [@ Capricornis crispus]! A parte che non c'è nulla di cui scusarsi e non ricordavo di aver inserito il mio compleanno... oggi è il mio onomastico, quindi ci stanno! Grazie ancora.--Michele aka Mickey83 (msg) 16:17, 29 set 2021 (CEST)[rispondi]
Anche questo è vero. Tra l'altro, condividiamo l'onomastico, visto che portiamo lo stesso nome. A questo punto, auguri anche per l'onomastico! Ciao. --C. crispus(e quindi?) 16:20, 29 set 2021 (CEST)[rispondi]

Natale 2021[modifica wikitesto]

Natale 2021




Tanti auguri di buon Natale
e di felice anno nuovo!





Michele

--C. crispus(e quindi?) 13:14, 25 dic 2021 (CET)[rispondi]

Video incontro sulla versione beta-beta-beta del filtro per le categorie[modifica wikitesto]

Il filtro per le categorie è ora disponibile in una prima protoversione.
Il 31 gennaio sarà organizzato un incontro con i programmatori per scambiare pareri e idee: non mancare!
Stai ricevendo questo messaggio avendo partecipato in passato alla discussione sul filtro o sul progetto. -- Ysogo (talk) 21:23, 22 December 2020 (UTC)

Caro collega[modifica wikitesto]

Mickey83, vedo che la voce Enrichetta Alfieri, qui è stata da te ampliata e modificata. Dopo le tue modifiche leggo: «Alfieri si è guadagnata gli appellativi di "Mamma di San Vittore" e "Angelo di San Vittore"[1][3] per il suo lungo lavoro nel carcere di San Vittore a Vercelli.». Ebbene so che a Vercelli c'è una chiesa di San Vittore (sconsacrata), c'è anche un carcere come quello di Milano che si chiama San Vittore? Se si tratta di un errore (come temo) modifica tu visto che sto ampliando la voce Carcere di San Vittore (quello di Milano), un caro saluto --Fcarbonara (msg) 18:41, 30 gen 2022 (CET)[rispondi]

Grazie, [@ Fcarbonara]! Ho lavorato molto all'espansione della voce, traducendo e ampliando dalle fonti ma, incredibilmente, non avevo messo a fuoco quel madornale errore derivante dalla traduzione della voce inglese (che mi appresto a correggere). E' a questo che servono editor e redattori! (Per la cronaca, ho ricontrollato le fonti e nessuna mette in relazione "Vittore" e "Vercelli", l'epiteto si riferisce esplicitamente - e "ovviamente" - al carcere milanese. Mi permane il dubbio di una fonte che parla delle esequie nella "basilica di san Vittore" a cui non sono riuscito a risalire, non credo sia la chiesa sconsacrata che dici, ma è un altro paio di maniche).--Michele aka Mickey83 (msg)

Festival dei festival musicali[modifica wikitesto]

Ciao! ho visto il template in oggetto che hai aggiunto nel Progetto musica... leggendo trovo scritto "Oltre alle voci proposte, sono ben accetti contributi su tutti i festival musicali, i loro artisti e le relative canzoni"... Io ho appena creato la Bozza:Musica da bere relativa ad un festival italiano di due giorni. Può rientrare nell'ambito dei lavori del Festival come voce da creare/aggiornare/sistemare oppure il Festival dei festival musicali si riferisce solamente a manifestazioni in ambito europeo? Grazie per il chiarimento. --GuardiamarinaVeneziano (msg) 14:59, 2 mag 2022 (CEST)[rispondi]

[@ GuardiamarinaVeneziano] Per quanto mi riguarda, se la voce è enciclopedica, può rientrare tranquillamente nel Festival, non abbiamo dato delimitazioni, anzi, c'è anche almeno un festival africano tra le voci su cui lavorare.--Michele aka Mickey83 (msg) 20:41, 2 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ok capito! grazie per la risposta, in effetti ho visto che ci sono tra le voci proposte festival svedesi, norvegesi ed anche turchi! buon wikilavoro! --GuardiamarinaVeneziano (msg) 09:44, 3 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[@ GuardiamarinaVeneziano] grazie, anche a te. Quando è pronta da revisionare, fai pure un fischio.--Michele aka Mickey83 (msg) 11:43, 3 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho appena fatto richiesta di revisione. Dovrebbe essere pronta e dal progetto nessun parere contrario! Nel frattempo ho sistemato due voci di festival, uno italiano e uno olandese. Buon wl! --GuardiamarinaVeneziano (msg) 10:16, 8 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao! in merito alla protezione del titolo (sbagliato scritto in quel modo) della voce con "B" maiuscola, da come ha scritto l'amministratore Superspritz quella con "b" minuscola non è protetta, ma mi sfugge un passaggio...la bozza deve essere pubblicata per forza dall'amministratore o qualsiasi utente autoconvalidato può pubblicarla? --GuardiamarinaVeneziano (msg) 10:17, 23 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Thanks for organizing Feminism and Folklore[modifica wikitesto]

Dear Organiser/Jury

Thank you so much for your enormous contribution during the Feminism and Folklore 2022 writing competition. We appreciate your time and efforts throughout the competition to bridge cultural and gender gap on Wikipedia. We are sending you a special postcard as a token of our appreciation and gratitude. Please fill out this form by July 20th 2022 to receive a postcard from us. We look forward to seeing you in 2023 next year.

Stay safe!

Gaurav Gaikwad.

International Team

Feminism and Folklore MediaWiki message delivery (msg) 15:50, 10 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Raduno/festa di compleanno di Wikidata a Trani[modifica wikitesto]

Ciao, vorrei segnalarti che sabato 29 ottobre sarà il decimo compleanno di Wikidata. Per l'occasione, abbiamo organizzato una festa di compleanno in piena regola, a Trani, presso la Biblioteca Comunale Giovanni Bovio, dalle 17. Mettiamo anche a disposizione delle piccole borse di partecipazione per coprire il trasporto di chi si muove da altre città pugliesi per raggiungere Trani. È quindi un'occasione di raduno e festeggiamento per tutti noi wikipediani e wikimediani. Tutte le informazioni sono su Wikipedia:Raduni/Decimo compleanno di Wikidata a Trani. Ti aspetto! --Ferdi2005(msg) 23:47, 22 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Invitation to organize Feminism and Folklore 2023[modifica wikitesto]

Aiutaci a tradurre nella tua lingua

Dear Mickey83/Archivio4,

Christmas Greetings and a Happy New Year 2023,

You are humbly invited to organize the Feminism and Folklore 2023 writing competition from February 1, 2023, to March 31, 2023. This year, Feminism and Folklore will focus on feminism, women's issues, and gender-focused topics for the project, with a Wiki Loves Folklore gender gap focus and a folk culture theme on Wikipedia.

You can help Wikipedia's coverage of folklore from your area by writing or improving articles about things like folk festivals, folk dances, folk music, women and queer folklore figures, folk game athletes, women in mythology, women warriors in folklore, witches and witch hunting, fairy tales, and more. Users can help create new articles, expand or translate from a list of suggested articles.

Organisers are requested to work on the following action items to sign up their communities for the project:

  1. Create a page for the contest on the local wiki.
  2. Set up a fountain tool or dashboard.
  3. Create the local list and mention the timeline and local and international prizes.
  4. Request local admins for site notice.
  5. Link the local page and the fountain/dashboard link on the meta project page.

This year we would be supporting the community's financial aid for Internet and childcare support. This would be provided for the local team including their jury and coordinator team. This support is opt-in and non mandatory. Kindly fill in this Google form and mark a mail to support@wikilovesfolklore.org with the subject line starting as [Stipend] Name or Username/Language. The last date to sign up for internet and childcare aid from our team is 20th of January 2023, We encourage the language coordinators to sign up their community on this link by the 25th of January 2023.

Learn more about the contest and prizes on our project page. Feel free to contact us on our meta talk page or by email us if you need any assistance.

We look forward to your immense coordination.

Thank you and Best wishes,

Feminism and Folklore 2023 International Team

Stay connected  

--MediaWiki message delivery (msg) 11:11, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]

Natale 2022[modifica wikitesto]

Natale 2022




Tanti auguri di buon Natale
e di felice anno nuovo!





Michele

--R (merry Christmas!) 18:27, 25 dic 2022 (CET)[rispondi]

@Raining grazie! Buone feste anche a te! :-* --Michele aka Mickey83 (msg) 11:30, 26 dic 2022 (CET)[rispondi]

Pornografia della povertà[modifica wikitesto]

Ottimo che non sia una RO. Però nel campo oggetto non era neppure indicato che si trattava di una traduzione, quindi il dubbio era legittimo. --Madaki (msg) 20:53, 28 dic 2022 (CET)[rispondi]

Sì, era più che legittimo, tanto più che la voce non è neanche wikificata! Mi sembrava solo giusto fartelo sapere Madaki. --Michele aka Mickey83 (msg) 20:55, 28 dic 2022 (CET)[rispondi]