Discussione:Variazioni territoriali e amministrative delle Marche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dal 1927 al 1929 Visso passò dalla provincia di Macerata a quella di Perugia per poi ritornare nuovamente nel maceratese, manca nello scritto e anche sul gif della mappa. L'avrei fatta la correzione, ma oramai l'arroganza dentro wikipedia Italia mi ha schifato. (interfc) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.33.68.146 (discussioni · contributi) 19:07, 8 apr 2016‎ (CEST).[rispondi]

Inserita nota nel testo, la GIF personalmente non sono tecnicamente in grado di modificarla. --β16 - (talk) 11:27, 11 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Variazioni territoriali e amministrative delle Marche. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:15, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Variazioni territoriali e amministrative delle Marche. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:34, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]