Discussione:Princess Mononoke

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Anime e manga
Cinema
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (maggio 2015).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2015

... ma per quale motivo il titolo della voce è in inglese, mentre il nome italiano del film è o "Principessa Mononoke" o "La principessa spettro"?

Princess Mononoke è il titolo del primo adattamento in italiano del film per conto di Buena Vista. Per le convenzioni del progetto anime e manga e del progetto cinema si è scelto di adottarlo come titolo della voce anche se esiste una versione più recente. Se vuoi maggiori informazioni puoi vedere qui e qui. --WalrusMichele (msg) 13:44, 12 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Quindi è stata ritenuta una versione più fedele all'originale, o comunque più conosciuta? Resta il fatto che stona un po', ora che c'è questa versione. Peccato.
Non capisco: è uscita una edizione italiana, tutto il mondo italofono chiama questo film "La principessa Mononoke" da mo' e noi adottiamo il titolo in una lingua straniera che non è neppure la lingua originale del film? Mi pare puro nonsense, quale che sia la convenzione del progetto:anime e manga! :/ Ragazzi, all'enciclopedia interessa l'opera cinematografica come prodotto dell'ingegno, non come prodotto commerciale (l'adattamento di Buena Vista... chi se ne frega di Buena Vista?). Non voglio sembrare aggressivo: ripeto, è che non capisco. :) pequod76talk 02:13, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Devo dire (opinione assolutamente personale) che il primo adattamento italiano dell'opera non ha brillato certamente per accuratezza, prova ne è proprio il titolo, preso paro-paro dall'edizione americana (e sospetto che anche i dialoghi siano stati tradotti dall'inglese e non dall'originale). Con il cuore quindi sono per quanto dice Pequod, ma per la logica della faccenda non saprei. Per quanto brutto e inutile possa essere il titolo di un film, è appunto il suo titolo e fino a prova contraria "la regola" dice che va privilegiato il primo titolo adottato... Però, forse, in mano ad un buon avvocato che perorasse bene la causa del cambio del titolo della voce... Potrebbe far rilevare come tra Princess Mononoke e Principessa Mononoke sia il secondo titolo il più vicino all'originale giapponese, in quanto "Principessa" è il traducente in lingua italiana di "Hime", ma "Princess" non lo è :-) Se si aggiunge poi quanto dice il Quinto Pilastro penso che effettivamente si potrebbe anche fare un'operazione di inversione di redirect e nessuno si dovrebbe scandalizzare, devo però dire che se sto sveglio la notte non è per questo problema :-) visto che il redirect funziona perfettamente anche adesso ed è tutto spiegato in voce. PS: A proposito... prima o poi sarà opportuno mettere mano alla voce stessa, controllando i nomi dei personaggi (es: Dio Cervo VS Dio Bestia) e gli avvenimenti, visto che tra i due adattamenti italiani ci sono parecchie differenze. Se la notte ho il sonno agitato è anche per questo :-) --Lepido (msg) 08:36, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]
:) Ripeto in base alle convenzioni il titolo dovrebbe essere quello attuale. Se volete si può aprire una votazione al progetto:anime e manga (anche al progetto:cinema se volete) per vedere se c'è consenso a rinominare la pagina Principessa Mononoke in quanto titolo italiano, più bello, "più conosciuto"... --WalrusMichele (msg) 08:58, 14 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Sono tra i favorevoli ad aprire il sondaggio, sperando – confesso – che vinca Principessa Mononoke (titolo che mi risulta usato nella bocca delle persone già quando esisteva la sola edizione Buena Vista). Una volta uscito il DVD, comunque, bisognerà sicuramente fare una revisione della pagina. Non solo per quanto riguarda il nome dei personaggi (Dio Bestia/Dio Cervo), ma proprio delle proposizioni, che dipendono evidentemente – nel riassumere la trama – dalla vecchia edizione, infedele ed esemplata su quella americana (col travisamento di molti dialoghi e quindi del film stesso).--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 23:42, 16 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Alcuni esempi: «Un gigantesco demone cinghiale, Nago, in preda ad una maledizione attacca un villaggio Emishi e il principe Ashitaka per salvare la propria gente è costretto a combattere ed ucciderlo»; Ashitaka non è un principe (e, infatti, il termine non viene usato nel nuovo doppiaggio). «I cittadini della Città di Ferro e Lady Eboshi mostrano di aver imparato la lezione, e decidono di trasformare la città in un luogo in cui non intaccheranno più il corso della natura»; travisamento buonista. Nell'ultima battuta Eboshi dice soltanto che ricostruirà la Città del Ferro e che sarà una città migliore (non viene specificato che abbia imparato la "lezione”, né esprime posizioni sul rispetto della natura). Una città migliore per gli umani, non necessariamente lo sarà per la natura. L'edizione americana semplifica e tende a colmare con la morale più scontata tutto quello che in originale è sfumato e vago (e credo volutamente aperto).--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 23:49, 16 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ho modificato la trama per renderla più aderente alla versione originale, per chi avesse visto la prima versione doppiata, riporto qui l'ultima frase di Jiko, visto che è stata eliminata dalla voce: non dice "alla fine la natura ha vinto" ma "non posso vincere contro gli stupidi".--79.26.114.1 (msg) 21:39, 24 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Hai fatto proprio un bel lavoro; come puoi vedere dalla conversazione precedente era una cosa da affrontare quanto prima. Ho rimosso io la frase perché non mi sembrava così importante ai fini della trama. L'unica cosa è che ora la sezione si legge quasi come una sceneggiatura dell'opera, se ce l'hai ancora fresca nel ricordo non saresti in grado di riassumerla secondo quanto indicato dalle linee guida sulla trama? --WalrusMichele (msg) 21:53, 24 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Ci posso provare, ma non garantisco nulla :) nel caso, intervenite per correggere eventuali errori.--79.26.114.1 (msg) 22:16, 24 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Io l'ho visto sempre e solo in giapponese sottotitolato quindi sono di scarso aiuto, ma se dovessi accorgermi di qualche imperfezione la correggerò o ne parlerò qui. :) --WalrusMichele (msg) 22:28, 24 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Princess Mononoke. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:18, 21 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Princess Mononoke. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:35, 3 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Michiyo Yasuda[modifica wikitesto]

Mi sembra importante segnalare nella colonna delle informazioni generali, la colorista capo, Michiyo Yasuda, che ha lavorato a oltre una decina di film Ghibli. In questo in particolare il suo contributo è stato notevole. Io non sono capace di fare la modifica, ma se qualcuno lo sa fare sarebbe gradito. Nell'art book il suo ruolo viene definico "Color design". Ritengo sia iportante aggiungerla anche perché il suo è uno dei pèochi ruoli non sottoposti a supervisione se non di Miyazaki stesso, cosa che in questo film si può dire solo di Hisaishi. Lo steso Oga faceva parte di un team. Se potesse interessare il team color key era composto da sole tre persone: Masayo Iseki, Naomi Mori e Kanako Moriya. Fonte: The art of Princess Mononoke, Viz Media, LLC 2014, tabella finale dei credits.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Princess Mononoke. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:44, 16 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Princess Mononoke. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:22, 21 feb 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:39, 16 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:20, 13 dic 2022 (CET)[rispondi]