Discussione:Omodeo de Tassis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:14, 8 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Omodeo de Tassis vs Omodeo Tasso

[modifica wikitesto]

Omodeo Tasso è il nome corretto NON Omodeo de Tassis (cfr. la stessa voce in inglese o francese). Inoltre Omodeo NON era nobile: era un semplice postino. Ebbe illustri discendenti (Bernardo Tasso e il figlio (di Bernardo) Torquato Tasso); un suo discendente (del ramo 'austriaco' e 'tedesco') divenne nobile (da Tasso a Thurn und Taxis), ma siamo già a Francesco Tasso (a servizio di Filippo I d'Asburgo) e poi al ramo tedesco (germanizzato) della famiglia. Oggi nel castello di St. Emmeram, a Ratisbona, risiedono ancora gli eredi del ramo tedesco dei Thurn und Taxis (cfr. l'articolo di Marco Dalla Fiora su BBC History n. 137, settembre 2022 (già in edicola), pp. 72-77).

Pertanto, chiedo che venga rinominata la voce; al suo interno si potrà poi dire della nobiltà di alcuni suoi discententi (i Thurn und Taxis). Thurn und Taxis è l'equivalente teutonico dell'italiano 'della Torre e Tasso'. Il 'plurale' i Tasso (o Tassis). Lamoral Claudio Francesco de Tassis (germanizzato e 'nobilizatto' con la carica di Maestro Generale del Sacro Romano Impero) si fece accreditare dall'Imperatore come discendente dai Della Torre, già signori di Milano e conti di Valsassina, e mutò il cognome in vonThurn und Taxis. Grazie. --Aurel.droud (msg) 19:27, 16 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Tasso (famiglia)

[modifica wikitesto]

La voce a parte la sola prima riga è una ripetizione (brutta copia) della voce dedicata alla famiglia dei Tasso. Ho già detto che è necessario cambiare il nome alla voce in Omodeo Tasso. Mai visto una voce così 'sbussolata' e 'sbagliata'. --Aurel.droud (msg) 19:56, 16 ago 2022 (CEST)[rispondi]