Digimon Rumble Arena 2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Digimon Rumble Arena 2
videogioco
Logo del gioco, tratto dalla schermata iniziale
Titolo originaleDigimon Battle Chronicle
PiattaformaPlayStation 2, Xbox, Nintendo GameCube
Data di pubblicazionePlayStation 2, Xbox:
Giappone 29 luglio 2004
3 settembre 2004
Zona PAL 15 ottobre 2004

GameCube:
Giappone 29 luglio 2004
6 settembre 2004
Zona PAL 15 ottobre 2004

GenerePicchiaduro a incontri
TemaDigimon
OrigineGiappone
SviluppoBandai, Black Ship Games
PubblicazioneBandai
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore da 2 a 4 giocatori
Periferiche di inputDualShock 2, Xbox Controller, GameCube Controller
SupportoDVD, Nintendo Optical Disc
Fascia di etàCEROA · ESRBT · PEGI: 12 · USK: 6
Preceduto daDigimon Rumble Arena
Seguito daDigimon All-Star Rumble

Digimon Rumble Arena 2, conosciuto in Giappone come Digimon Battle Chronicle (デジモンバトルクロニクル?, Dejimon Batoru Kuronikuru), è un videogioco della serie Digimon[1][2].

Digimon Rumble Arena 2 è un videogioco picchiaduro a incontri pubblicato da Bandai per le console PlayStation 2, GameCube e Xbox[1][2].

È il sequel di Digimon Rumble Arena[2] e ha uno stile di gioco simile a Super Smash Bros. Melee[2], ma con la barra della salute.

È stata introdotta la possibilità di combattere in scontri fino a 4 digimon, a differenza del precedente Digimon Rumble Arena che si limitava agli scontri 1 vs. 1.

Il gioco si conclude dopo aver sbloccato tutti e 19 i Digimon e l'arena Palazzo Glaciale.

Intermedio Campione Armor Evoluto Mega
Agumon Greymon WarGreymon
Gabumon Garurumon MetalGarurumon
Gomamon Ikkakumon Zudomon
Tentomon Kabuterimon MegaKabuterimon
Biyomon Birdramon Garudamon
Palmon Togemon Lillymon
Patamon Angemon MagnaAngemon
Gatomon Nefertimon[3] Angewomon
Veemon Flamedramon[4] Imperialdramon[5]
Guilmon Growlmon Gallantmon
Flamemon Agunimon BurningGreymon

Personaggi sbloccabili

[modifica | modifica wikitesto]

Questi personaggi non sono disponibili in un primo momento, ma possono essere sbloccati dopo averli battuti nel torneo. Tutti i "Black" Digimon hanno la capacità di assorbire l'energia mentre afferra l'avversario.

Personaggi non giocabili

[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni personaggi non possono essere controllati dai giocatori, ma possono entrare o essere fatti entrare in gioco nell'arena controllati dall'IA. Tali personaggi sono Phantomon, Calumon e D-Reaper.

Al momento dell'uscita, i quattro recensori della rivista Famitsū hanno dato un punteggio di 28/40[6]. Raffaele Staccini di Multiplayer.it classificò Digimon Rumble Arena 2 come il sesto miglior gioco della serie[7].

  1. ^ a b Digimon Rumble Arena 2, su Multiplayer.it. URL consultato il 17 novembre 2018.
  2. ^ a b c d (EN) Digimon Rumble Arena 2, su IGN. URL consultato il 17 novembre 2018.
  3. ^ Per ArmorDigievoluzione.
  4. ^ Per ArmorDigievoluzione.
  5. ^ Fighter Mode.
  6. ^ (JA) デジモンバトルクロニクル, su Famitsū. URL consultato il 31 maggio 2021.
  7. ^ Filmato audio Raffaele Staccini, Digimon: i migliori giochi della serie, Multiplayer.it, 5 settembre 2018. URL consultato il 4 luglio 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi