Dagmar Kuzmanová

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dagmar Kuzmanová
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Altezza161 cm
Peso58 kg
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale, combinata
Termine carriera1978
Palmarès
Trofeo Vittorie
Coppa Europa 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

 

Dagmar Kuzmanová (Handlová, 17 settembre 1956) è un'ex sciatrice alpina slovacca che gareggiò per la nazionale cecoslovacca, vincitrice della Coppa Europa nel 1975.

Specialista delle prove tecniche, Dagmar Kuzmanová nella stagione 1974-1975 in Coppa Europa si aggiudicò sia la classifica generale sia quella di slalom speciale[1]; ottenne l'unico risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 17 dicembre 1975 a Cortina d'Ampezzo in slalom speciale (9ª) e ai successivi XII Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1976, sua unica presenza olimpica, si classificò 32ª nella discesa libera, 9ª nello slalom gigante, 9ª nello slalom speciale e 6ª nella combinata, disputata in sede olimpica ma valida solo ai fini dei Mondiali 1976. In quella stessa stagione 1975-1976 in Coppa Europa fu 2ª nella classifica di slalom speciale[2]; partecipò anche ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 1978 giungendo 5ª nella combinata, ultimo piazzamento della sua attività agonistica.

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 43ª nel 1976
  1. ^ a b c (DE) Risultati della Coppa Europa 1975 su ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 29 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2017).
  2. ^ (DE) Risultati della Coppa Europa 1976 su ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 26 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]