Custodio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il calciatore portoghese, vedi Custódio.

Custodio è un nome proprio di persona spagnolo maschile[1][2].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Riprende il termine spagnolo custodio, che vuol dire "guardiano", "custode"[1]; è quindi analogo, per significato, al nome arabo Hafiz. Si tratta di un nome tipicamente cristiano, facente riferimento al mistero dell'Eucaristia[2] (l'ostensorio in spagnolo è detto custodia).

Non vi sono santi con questo nome, che quindi è adespota; l'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, festa di Ognissanti.

Variante Custódio

[modifica | modifica wikitesto]
Custódio de Melo
  1. ^ a b c (EN) Custodio, su Behind the Name. URL consultato il 2 novembre 2015.
  2. ^ a b c d e f Albaigès i Olivart, p. 81.
  3. ^ (EN) Toya, su Behind the Name. URL consultato il 2 novembre 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi