Coordinate: 41.908611°N 13.618333°E

Cultura in Abruzzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Turismo in Abruzzo.

Questa lista di cultura in Abruzzo elenca teatri, musei e siti archeologivi dell'Abruzzo.

Mappa di tutte le coordinate: OpenStreetMap  · Bing (max 200) - Esporta: KML  · GeoRSS  · microformat  · RDF

anfiteatro romano[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Anfiteatro romano di Amiternum sito archeologico dell'Aquila L'Aquila 42.400556°N 13.306°E anfiteatro romano
anfiteatro romano di Alba Fucens anfiteatro romano ad Alba Fucens, Massa d'Albe Massa d'Albe 42.07718°N 13.412313°E anfiteatro romano
sito archeologico
edificio romano

biblioteca pubblica[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Museo e biblioteca di Santa Maria Valleverde museo e biblioteca a Celano, Italia Celano 42.0876°N 13.5393°E biblioteca pubblica
museo
Biblioteca provinciale Salvatore Tommasi libreria pubblica dell'Aquila L'Aquila 42.341087°N 13.466488°E biblioteca pubblica
Biblioteca comunale Publio Ovidio Nasone biblioteca pubblica di Sulmona Sulmona 42.048651°N 13.923429°E biblioteca pubblica
Biblioteca regionale Melchiorre Dèlfico biblioteca pubblica di Teramo Teramo 42.659642°N 13.700744°E biblioteca pubblica

casa museo[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
casa Museo Giulio Raimondo Mazzarino casa museo di Pescina Pescina 42.028038°N 13.665535°E
42.02893°N 13.66536°E
casa museo
museo

città antica[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Teate antica città in Abruzzo, corrispondente all'attuale Chieti Chieti 42.346992°N 14.168101°E città antica
sito archeologico
Antinum antica città in Abruzzo Civita d'Antino 41.889111°N 13.473806°E città antica
sito archeologico
Cerfennia antica città in Abruzzo Collarmele 42.066667°N 13.637861°E città antica
sito archeologico
Corfinium antica città in Abruzzo, corrispondente all'attuale Corfinio (AQ) Corfinio 42.11739°N 13.835249°E città antica
sito archeologico
Aveia antica città in Abruzzo Fossa 42.3°N 13.489722°E città antica
sito archeologico
Comino città antica Guardiagrele 42.187244°N 14.190785°E città antica
sito archeologico
Anxanum antica città in Abruzzo, corrispondente all'attuale Lanciano (CH) Lanciano 42.2309°N 14.3903°E città antica
sito archeologico
Lucus Angitiae sito archeologico di Luco dei Marsi Luco dei Marsi 41.970771°N 13.460661°E città antica
sito archeologico
Carsioli antica città in Abruzzo Oricola 42.079472°N 13.043694°E città antica
sito archeologico
Milonia (città antica) antica città in Abruzzo Ortona dei Marsi 42.005972°N 13.720611°E città antica
sito archeologico
Aternum antica città in Abruzzo, corrispondente all'attuale Pescara Pescara 42.460052°N 14.212194°E città antica
sito archeologico
Histonium antica città in Abruzzo, corrispondente all'attuale Vasto Vasto 42.111589°N 14.708219°E città antica
sito archeologico

ex edificio religioso[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Collegiata di San Bartolomeo chiesa scomparsa di Avezzano Avezzano 42.028806°N 13.427667°E ex edificio religioso
sito archeologico

former cathedral[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Cattedrale di Santa Maria antica cattedrale di Amiternum L'Aquila 42.399278°N 13.307944°E former cathedral
sito archeologico

gipsoteca[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
sala civica di scultura "Raffaello Pagliaccetti" gipsoteca di Giulianova Giulianova 42.750615°N 13.957223°E gipsoteca

grotta[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
grotta di Ciccio Felice Grotta di Avezzano, Italia Avezzano 41.995694°N 13.42325°E grotta
sito archeologico
grotte di Ortucchio Grotte di Ortucchio, Italia Ortucchio 41.937111°N 13.603194°E grotta
sito archeologico

museo[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Museo della Luna museo di Aielli Aielli 42.083111°N 13.591806°E museo
Museo Civico Aufidenate 'Antonio De Nino' museo di Alfedena Alfedena 41.737312°N 14.039239°E museo
Museo della civiltà contadina museo di Ateleta Ateleta 41.854134°N 14.201803°E museo
Aia dei Musei (Avezzano) museo italiano Avezzano 42.021722°N 13.439806°E museo
Museo della civiltà contadina e pastorale museo di Avezzano Avezzano 42.031333°N 13.422778°E museo
Museo dell'intrattenimento elettronico museo di Avezzano Avezzano 42.019071°N 13.430833°E museo
museo della pastorizia museo di Balsorano Balsorano 41.8098°N 13.5561°E museo
Museo del capriolo museo di Bisegna Bisegna 41.921642°N 13.75697°E museo
Museo etnografico di Bomba museo italiano a Bomba Bomba 42.035316°N 14.368148°E museo
Museo civico memorie della vita contadina museo di Borrello Borrello 41.92024°N 14.303575°E museo
Museo del maiale museo di Carpineto Sinello Carpineto Sinello 42.010032°N 14.503464°E museo
Museo internazionale della pesca a mosca Stanislao Kuckiewicz museo di Castel di Sangro Castel di Sangro 41.787995°N 14.102902°E museo
Museo delle ceramiche di Castelli museo di Castelli Castelli 42.488113°N 13.711605°E museo
Museo delle tradizioni familiari museo di Castiglione Messer Marino Castiglione Messer Marino 41.86724°N 14.451519°E museo
Museo Paludi di Celano museo di Celano Celano 42.052705°N 13.514512°E museo
Museo civico di Cerchio museo di Cerchio Cerchio 42.063858°N 13.600291°E museo
museo Antinum museo di Civita d'Antino Civita d'Antino 41.88575°N 13.47053°E museo
Museo del lupo appenninico museo di Civitella Alfedena Civitella Alfedena 41.766426°N 13.943778°E museo
museo etnografico de' Colucci museo di Civitella Roveto Civitella Roveto 41.91409°N 13.42496°E museo
Nina, museo delle arti creative tessili museo di Civitella del Tronto Civitella del Tronto 42.771853°N 13.666031°E museo
Museo dell'Abruzzo bizantino e altomedievale museo di Crecchio Crecchio 42.296644°N 14.326572°E museo
Museo Michetti museo di Francavilla al Mare Francavilla al Mare 42.418078°N 14.292734°E museo
Museo delle arti e tradizioni popolari museo di Frattura Frattura 41.93031°N 13.871525°E museo
Museo dell'orso museo di Gagliano Aterno Gagliano Aterno 42.126123°N 13.700295°E museo
Museo d'arte dello Splendore museo di Giulianova Giulianova 42.757864°N 13.952906°E museo
Museo Cappella de' Bartolomei museo di Giulianova Giulianova 42.750368°N 13.957976°E museo
ex edificio religioso
Museo del Duomo di Guardiagrele museo di Guardiagrele Guardiagrele 42.190668°N 14.221957°E museo
Museo del costume e della tradizione della nostra gente museo di Guardiagrele Guardiagrele 42.191295°N 14.220375°E museo
Museo dell'artigianato artistico abruzzese museo di Guardiagrele Guardiagrele 42.192633°N 14.221382°E museo
Museo Staurós museo di Isola del Gran Sasso d'Italia Isola del Gran Sasso d'Italia 42.516944°N 13.6575°E museo
casa museo Signorini Corsi museo dell'Aquila L'Aquila 42.349944°N 13.398667°E museo
MAXXI L'Aquila museo dell'Aquila L'Aquila 42.352955°N 13.399788°E museo
Museo naturalistico archeologico Maurizio Locati museo di Lama dei Peligni Lama dei Peligni 42.046557°N 14.191176°E museo
Antiquarium di Loreto Aprutino museo di Loreto Aprutino Loreto Aprutino 42.43217°N 13.987469°E museo
Museo dell'uomo e della natura museo naturalistico di Magliano de' Marsi Magliano de' Marsi 42.0991°N 13.3597°E museo
Museo delle armi antiche museo di Martinsicuro Martinsicuro 42.886963°N 13.913195°E museo
Museo per l'economia tra l'antichità ed il Rinascimento museo di Monteodorisio Monteodorisio 42.086197°N 14.650831°E museo
Ecomuseo della riserva naturale Zompo lo Schioppo museo di Morino, Italia Morino
Grancia (Morino)
41.8618°N 13.437558°E museo
Museo e Archivio degli Artisti Abruzzesi Contemporanei - Castello di Nocciano museo di Nocciano Nocciano 42.333257°N 13.983384°E museo
Museo del camoscio museo italiano di Opi Opi 41.781944°N 13.829444°E museo
Museo della battaglia di Ortona museo di Ortona Ortona 42.352913°N 14.403574°E museo
Museo Musicale d'Abruzzo museo di Ortona Ortona 42.358045°N 14.405553°E museo
Museo civico d’arte contemporanea - Pinacoteca Michele Cascella museo di Ortona Ortona 42.35555°N 14.404556°E museo
Centro verde museo naturalistico di Ortona dei Marsi Ortona dei Marsi 41.99844°N 13.72926°E museo
Museo tecnologico di Telespazio museo tecnologico Ortucchio 41.978889°N 13.601944°E museo
Museo dell'orso marsicano museo di Palena Palena 41.980128°N 14.128544°E museo
Museo geopaleontologico Alto Aventino museo di Palena Palena 41.985054°N 14.139296°E museo
Mediamuseum museo di Pescara Pescara 42.459933°N 14.214055°E museo
Museo Paparella Treccia Devlet museo di Pescara Pescara 42.472541°N 14.208315°E museo
Museo casa natale Gabriele D'Annunzio museo di Pescara Pescara 42.46099°N 14.211818°E museo
casa natale
Museo d'arte moderna Vittoria Colonna museo di Pescara Pescara 42.472266°N 14.212335°E museo
Museo delle genti d'Abruzzo museo di Pescara Pescara 42.462085°N 14.213303°E museo
biblioteca pubblica
Museo ittico museo di Pescara Pescara 42.466683°N 14.221661°E museo
Fuga dal Museo ecomuseo di Pescara Pescara museo
Maison des Arts museo di Pescara Pescara 42.471841°N 14.208448°E museo
edificio museale
museo naturalistico del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise museo naturalistico di Pescasseroli Pescasseroli 41.8088°N 13.78856°E museo
Casa museo di palazzo Sipari museo di Pescasseroli Pescasseroli 41.810361°N 13.790389°E museo
casa museo
Museo storico del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise museo di Pescasseroli Pescasseroli 41.810361°N 13.790389°E museo
museo storico
Casa museo Ignazio Silone casa museo di Pescina Pescina 42.024078°N 13.65°E museo
museo letterario
casa museo
Museo del merletto a tombolo museo di Pescocostanzo Pescocostanzo 41.890112°N 14.065706°E museo
Museo delle tradizioni e arti contadine museo di Picciano Picciano 42.476067°N 13.991846°E museo
Taverna ducale museo di Popoli Terme Popoli Terme 42.174248°N 13.832912°E museo
museo della ceramica museo a Rapino, Italia Rapino 42.214845°N 14.188366°E museo
museo dell'orso (Bisegna) museo di San Sebastiano dei Marsi San Sebastiano dei Marsi 41.94296°N 13.75762°E museo
museo del brigantaggio e dell'Unità d'Italia museo di Sante Marie, Italia Sante Marie 42.10234°N 13.20392°E museo
Museo della lana museo di Scanno Scanno 41.90175°N 13.882748°E museo
Museo civico di Sulmona museo di Sulmona Sulmona 42.049464°N 13.923209°E museo
Museo dell'arte e della tecnologia confettiera museo di Sulmona Sulmona 42.038636°N 13.922519°E museo
Museo di storia naturale (Sulmona) museo di Sulmona Sulmona 42.048966°N 13.926007°E museo
Museo Orientale e Santuario di Santa Maria dell'Oriente museo di Tagliacozzo Tagliacozzo 42.058393°N 13.276405°E museo
Museo delle tradizioni artigiane museo di Tossicia Tossicia 42.545569°N 13.648616°E museo
Musei di palazzo d'Avalos museo di Vasto Vasto 42.111496°N 14.710549°E museo
museo delle tradizioni contadine museo di Verrecchie di Cappadocia, Italia Verrecchie 42.0367°N 13.2543°E museo
Museo dei cuochi museo di Villa Santa Maria Villa Santa Maria museo
Museo di san Francesco Caracciolo museo in Italia Villa Santa Maria museo
museo Loreto Grande museo di Villavallelonga, Italia Villavallelonga 41.8761°N 13.625°E museo

museo archeologico[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Museo Archeologico Civico 'De Albentiis - Tascini - De Galitis' museo di Atri Atri 42.580359°N 13.979704°E museo archeologico
Museo Archeologico Nazionale museo di Campli Campli 42.727121°N 13.687709°E museo archeologico
Museo civico aufidenate museo di Castel di Sangro Castel di Sangro 41.787995°N 14.102902°E museo archeologico
Museo archeologico La Civitella museo archeologico italiano a Chieti Chieti 42.345096°N 14.162026°E museo archeologico
Museo archeologico nazionale d'Abruzzo museo di Chieti Chieti 42.343°N 14.1645°E museo archeologico
Museo civico archeologico di Collelongo museo di Collelongo Collelongo 41.884375°N 13.5843°E museo archeologico
Museo Civico Archeologico 'Antonio De Nino' museo di Corfinio Corfinio 42.124124°N 13.842989°E museo archeologico
Museo archeologico di Guardiagrele museo archeologico Guardiagrele 42.19105°N 14.220353°E museo archeologico
Museo archeologico di Santa Maria dei Raccomandati museo dell'Aquila L'Aquila 42.352139°N 13.4005°E museo archeologico
Polo museale Santo Spirito - Civico museo archeologico museo di Lanciano Lanciano 42.22321°N 14.394448°E museo archeologico
rete museale
Museo Civico Archeologico 'Francesco Savini' museo di Teramo Teramo 42.659192°N 13.701452°E museo archeologico

museo d'arte[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Museo di arte moderna di Avezzano pinacoteca di Avezzano Avezzano 42.027724°N 13.425946°E museo d'arte
pinacoteca
museo d'arte "Costantino Barbella" museo di Chieti Chieti 42.350185°N 14.167693°E museo d'arte
Museo pinacoteca Enrico Mattei museo di Civitella Roveto Civitella Roveto 41.913791°N 13.422312°E museo d'arte
Museo sperimentale d'arte contemporanea museo dell'Aquila L'Aquila 42.366832°N 13.361525°E museo d'arte
Galleria delle antiche ceramiche abruzzesi museo di Loreto Aprutino Loreto Aprutino 42.433189°N 13.987699°E museo d'arte
museo civico "Basilio Cascella" museo di Pescara Pescara 42.461567°N 14.216634°E museo d'arte
pinacoteca
Imago Museum Pescara 42.47003°N 14.20639°E museo d'arte

museo diocesano[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Museo capitolare di Atri museo di Atri Atri 42.580501°N 13.979661°E museo diocesano
Museo diocesano museo di Castelvecchio Subequo Castelvecchio Subequo 42.13105°N 13.730835°E museo diocesano
Museo d'arte sacra della Marsica museo di Celano Celano 42.08463°N 13.54507°E museo diocesano
Museo diocesano di Lanciano Museo in Italia Lanciano 42.229649°N 14.386692°E museo diocesano
Museo diocesano di Ortona museo di Ortona Ortona 42.357325°N 14.404406°E museo diocesano
Museo civico diocesano museo di Penne Penne 42.456189°N 13.927107°E museo diocesano
museo archeologico
Museo diocesano (Sulmona) museo di Sulmona Sulmona 42.047265°N 13.925999°E museo diocesano

museo etnografico[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Museo civico etnografico museo di Atri Atri 42.581143°N 13.978864°E museo etnografico

museo nazionale[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Museo nazionale d'Abruzzo museo dell'Aquila L'Aquila 42.353689°N 13.405069°E museo nazionale
Ex mattatoio museo dell'Aquila L'Aquila 42.350194°N 13.389167°E museo nazionale

museo universitario[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Museo di storia delle scienze biomediche museo di Chieti Chieti 42.346242°N 14.165255°E museo universitario

osservatorio astronomico[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
osservatorio astronomico d'Abruzzo istituto astronomico italiano Teramo 42.654026°N 13.731322°E osservatorio astronomico
museo
museo scientifico

parco archeologico[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
parco archeologico del Quadrilatero parco archeologico di San Salvo San Salvo 42.044919°N 14.731295°E parco archeologico

pinacoteca[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Pinacoteca Patiniana museo di Castel di Sangro Castel di Sangro 41.78595°N 14.107823°E pinacoteca
pinacoteca civica "V. Bindi" museo di Giulianova, del Sistema Museale Musei Civici Giulianova Giulianova 42.751217°N 13.95815°E pinacoteca
biblioteca pubblica
palazzo
Museo civico di Teramo museo di Teramo Teramo 42.661814°N 13.6976°E pinacoteca

sito archeologico[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
necropoli di Coccitelle Anversa degli Abruzzi 42.000704°N 13.808328°E sito archeologico
necropoli
Necropoli di Cava della Rena e di San Carlo - Fonte Curato sito archeologico di Anversa degli Abruzzi Anversa degli Abruzzi sito archeologico
necropoli
Porcari sito archeologico ad Atessa Atessa sito archeologico
Cunicoli di Claudio Opera idraulica e sito archeologico Avezzano
Capistrello
41.988528°N 13.433389°E sito archeologico
opera idraulica
villa romana di Avezzano villa di epoca romana Avezzano 42.046528°N 13.406444°E sito archeologico
villa romana
edificio romano
Pietraquaria sito archeologico di Avezzano Avezzano 42.0228°N 13.40057°E sito archeologico
città perduta
Vicus di San Rustico di Basciano sito archeologico Basciano sito archeologico
necropoli di Campovalano sito archeologico a Campovalano (TE) Campli 42.724864°N 13.67169°E sito archeologico
necropoli
Ocriticum sito archeologico Cansano 42.002986°N 13.990211°E sito archeologico
Cluviae antica città in Abruzzo e sito archeologico nel comune italiano di Casoli (CH) Casoli 42.1286°N 14.2653°E sito archeologico
Tempio italico sito archeologico di Castel di Ieri Castel di Ieri 42.102117°N 13.755884°E sito archeologico
Aufidena antica città in Abruzzo Castel di Sangro 41.784299°N 14.108223°E sito archeologico
Ripoli villaggio neolitico Corropoli 42.826111°N 13.89°E sito archeologico
necropoli di Fossa sito archeologico a Fossa (AQ) Fossa 42.310764°N 13.505018°E sito archeologico
necropoli
Amiternum antica città in Abruzzo, oggi sito archeologico e frazione del comune italiano dell'Aquila L'Aquila 42.400776°N 13.305769°E sito archeologico
città romana
Forcona antica città in Abruzzo, oggi sito archeologico e località del comune italiano dell'Aquila L'Aquila 42.308975°N 13.439746°E sito archeologico
Alba Fucens antica città in Abruzzo e sito archeologico nel comune italiano di Massa d'Albe (AQ) Massa d'Albe 42.07906°N 13.411468°E sito archeologico
città romana
colonia romana
Juvanum antica città in Abruzzo e sito archeologico nel comune italiano di Montenerodomo (CH) Montenerodomo 41.997895°N 14.249799°E sito archeologico
Tempio di Ercole sito archeologico a Montorio al Vomano Montorio al Vomano 42.578458°N 13.594268°E sito archeologico
Pietra di Morrecine Ortona sito archeologico
Peltuinum antica città in Abruzzo e sito archeologico italiano Prata d'Ansidonia 42.286929°N 13.62261°E sito archeologico
necropoli del Crocifisso Pretoro 42.216303°N 14.143039°E sito archeologico
Trebula antica città in Abruzzo e sito archeologico nel comune italiano di Quadri (CH) Quadri 41.9137°N 14.2829°E sito archeologico
Santuario italico di Schiavi d'Abruzzo sito archeologico di Schiavi d'Abruzzo Schiavi di Abruzzo 41.80675°N 14.480869°E sito archeologico
Antico porto di Atri Silvi 42.585°N 14.0894°E sito archeologico
santuario di Ercole Curino sito archeologico nel comune italiano di Sulmona (AQ) Sulmona 42.088539°N 13.934617°E sito archeologico
Anfiteatro romano di Teramo sito archeologico di Teramo Teramo 42.6579°N 13.7032°E sito archeologico
anfiteatro romano
Domus e mosaico del Leone sito archeologico di Teramo Teramo 42.658381°N 13.705703°E sito archeologico
necropoli di Ponte Messato sito archeologico di Teramo Teramo 42.647578°N 13.676531°E sito archeologico
necropoli
teatro romano di Teramo sito archeologico di Teramo Teramo 42.657897°N 13.704075°E sito archeologico
teatro romano
Interamnia Praetutia Teramo sito archeologico
Pallanum antica città in Abruzzo e sito archeologico nel comune italiano di Tornareccio (CH) Tornareccio 42.031944°N 14.395278°E sito archeologico
Terme di Vasto sito archeologico di Vasto Vasto 42.113897°N 14.712469°E sito archeologico

teatro[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Teatro Comunale teatro di Atri, Italia Atri 42.580216°N 13.978259°E teatro
Teatro dei Marsi teatro di Avezzano Avezzano 42.042768°N 13.42287°E teatro
Teatro Marrucino teatro a Chieti, Italia Chieti 42.349981°N 14.167472°E teatro
Auditorium del Parco teatro dell'Aquila L'Aquila 42.353517°N 13.402604°E teatro
L'Aquila Temporary Concert Hall teatro dell'Aquila L'Aquila 42.352278°N 13.417556°E teatro
sala da concerto
Teatro Stabile d'Innovazione L'Uovo teatro dell'Aquila L'Aquila 42.350001°N 13.397649°E teatro
teatro comunale dell'Aquila teatro dell'Aquila L'Aquila 42.351111°N 13.402056°E teatro
Teatro Comunale Fedele Fenaroli teatro di Lanciano, Italia Lanciano 42.23138°N 14.39071°E teatro
Teatro monumento Gabriele D'Annunzio teatro di Pescara Pescara 42.457139°N 14.234579°E teatro
Teatro Massimo teatro di Pescara Pescara 42.463833°N 14.212889°E teatro
cinema
sala da concerto
Teatro Circus teatro di Pescara Pescara 42.46677°N 14.20872°E teatro
cinema
sala da concerto
Teatro Talia teatro di Tagliacozzo, Italia Tagliacozzo 42.067972°N 13.250389°E teatro
teatro comunale di Teramo teatro di Teramo Teramo teatro

teatro romano[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Teatro romano di Amiternum sito archeologico dell'Aquila L'Aquila 42.403861°N 13.309919°E teatro romano
edificio romano
teatro romano di Alba Fucens teatro romano, Massa d'Albe, Italia Massa d'Albe 42.07968°N 13.41281°E teatro romano
edificio romano

valle[modifica | modifica wikitesto]

immagine Voce descrizione unità amministrativa in cui è situato coordinate geografiche istanza di
Valle di Amplero area geografica e sito archeologico dell'Abruzzo, Italia Collelongo 41.908611°N 13.618333°E valle
sito archeologico

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Abruzzo