Coordinate: 45°45′45″N 9°16′33″E

Centemero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Centemero (disambigua).
Centemero
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Lecco
Comune Costa Masnaga
Territorio
Coordinate45°45′45″N 9°16′33″E
Altitudine299 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale23845
Prefisso031
Fuso orarioUTC+1
TargaLC
Nome abitanticentemeresi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Centemero
Centemero

Centemero è una frazione del comune italiano di Costa Masnaga posta a sud del centro abitato verso Tabiago ed in prossimità dello svincolo della strada statale 36.

Centemero fu un antico comune del Milanese.

Registrato agli atti del 1751 come un villaggio di 171 abitanti, nel 1786 entrò per un quinquennio a far parte della Provincia di Como,[1] per poi cambiare continuamente i riferimenti amministrativi nel 1791, nel 1797 e nel 1798.

Portato definitivamente sotto Como nel 1801, alla proclamazione del Regno d'Italia nel 1805 risultava avere 344 abitanti.[2] Nel 1809 il municipio fu soppresso su risultanza di un regio decreto di Napoleone che lo unì per la prima volta a Tregolo, ma il Comune di Centemero fu restaurato nel 1816 dagli austriaci dopo il loro ritorno. Nel 1853 risultò essere popolato da 492 anime, salite a 657 nel 1861. La definitiva soppressione del municipio fu decisa da un decreto di Vittorio Emanuele II nel 1870 seguendo l'antico modello napoleonico, unendo nuovamente l'abitato a Tregolo nella rinata Costa Masnaga.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Centemero, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia. Modifica su Wikidata
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia