Cecilia Carboni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cecilia Carboni (Velletri, 1663Velletri, 1739) è stata una nobildonna italiana.

Cecilia Carboni sposò il conte Clemente Erminio Borgia, appartenente alla nobile famiglia Borgia di Velletri. La coppia ebbe dodici figli, alcuni dei quali meritano di essere ricordati: il primogenito Camillo Borgia (1681-1763) che ereditò il titolo di conte, Alessandro Borgia arcivescovo di Fermo, Fabrizio Borgia vescovo di Ferentino [1] e Angela Caterina Borgia agostiniana presso il monastero di S. Lucia in Selci a Roma.

  1. ^ Vincenzo Ciccotti, Albero genealogico della famiglia Borgia di Velletri, in: La collezione Borgia. Curiosità e tesori da ogni parte del mondo, a cura di Anna Germano e Marco Nocca, Napoli, Electa, 2001, pp. 67-70.
  • La collezione Borgia. Curiosità e tesori da ogni parte del mondo, a cura di Anna Germano e Marco Nocca, 2001, Electa, Napoli.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Blasonario delle famiglie veliterne, su velletri-univercarnevale.it. URL consultato il 20 aprile 2020.

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie