Calocybe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Calocybe
Calocybe gambosa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneBasidiomycota
ClasseBasidiomycetes
OrdineAgaricales
FamigliaTricholomataceae
GenereCalocybe

Calocybe Kühner ex Donk, Nova Hedwigia, Beih. 5: 42 (1962).

Al genere Calocybe appartengono funghi saprofiti terricoli con portamento tricolomatoide o collibioide, cappello bianco-giallastro o rosa-violaceo, asciutto, lamelle bianche o giallastre, sottili, fitte, di solito adnate, gambo privo di anello, sporata bianca, spore non amiloidi, ellittiche, lisce o verrucose, prive di poro germinativo.

Dal greco kalós (καλός) = bello e kúbe (κύβη) = testa, cioè dal bel cappello

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Commestibilità

[modifica | modifica wikitesto]
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.

Non significativa. Una sola specie di elevato interesse alimentare: Calocybe gambosa.

Specie di Calocybe

[modifica | modifica wikitesto]
C. gambosa

La specie tipo è Calocybe gambosa (Fr.) Donk (1962), altre specie incluse sono:

Calocybe ionides

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia