Beta Trianguli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Beta Trianguli A
Beta Trianguli
ClassificazioneGigante bianca
Classe spettraleA5III
Distanza dal Sole127 anni luce
CostellazioneTriangolo
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta02h 09m 32,627s
Declinazione+34° 59′ 14,27″
Dati fisici
Raggio medio4,4 R
Massa
2,5 M
Temperatura
superficiale
  • 8020 K (media)
Luminosità
Età stimata580 milioni di anni
Dati osservativi
Magnitudine app.+3,00
Magnitudine ass.+0,05
Parallasse25,71 mas
Moto proprioAR: 149,16 mas/anno
Dec: -39,10 mas/anno
Velocità radiale9,9 km/s
Nomenclature alternative
Deltotum, 4 Trianguli, HR 622, HD 13161, BD+34 381, FK5 75, HIP 10064, SAO 55306.

Beta Trianguli (Beta Tri, β Trianguli, β Tri) è la stella più luminosa della costellazione del Triangolo, nonostante le sia stata assegnata la lettera greca beta nella nomenclatura di Bayer. La sua magnitudine apparente è + 3,00 e dista 127 anni luce dal sistema solare[1]. È conosciuta anche con il nome tradizionale di Deltotum[2], di origine latina, o Deltron, di origine greca. Entrambe le denominazioni si riferiscono alla lettera greca "Delta", il cui simbolo (Δ) richiama la forma della costellazione del Triangolo.

La sua posizione moderatamente boreale fa sì che questa stella sia osservabile specialmente dall'emisfero nord, in cui si mostra alta nel cielo nella fascia temperata; dall'emisfero australe la sua osservazione risulta invece più penalizzata, specialmente al di fuori della sua fascia tropicale. La sua magnitudine pari a +3,00 le consente di essere scorta con facilità anche dalle aree urbane di moderate dimensioni.

Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra settembre e febbraio; nell'emisfero nord è visibile anche per un periodo maggiore, grazie alla declinazione boreale della stella, mentre nell'emisfero sud può essere osservata solo durante i mesi della tarda primavera e inizio estate australi.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Deltotum è una binaria spettroscopica; la principale è classificata di tipo A5III, come gigante, anche se in realtà dalla luminosità e dal raggio, pare sia ancora una subgigante, che si appresta a divenire una vera e propria gigante solo in futuro, aumentando considerevolmente le sue dimensioni. La compagna è una nana gialla simile al Sole, che completa un'orbita attorno alla principale in un periodo di 31,8 giorni, ad una distanza che varia da 0,17 a 0,42 UA.

Osservazioni del 2005 con il telescopio spaziale Spitzer mostrano un eccesso di radiazione infrarossa attorno al sistema, che suggerisce la presenza di un disco circumstellare, simile a quello che circonda Vega, avente una temperatura di circa 100 K[3].

  1. ^ a b Extended Hipparcos Compilation (XHIP) (Anderson+, 2012)
  2. ^ Constellations: Triangulum 'the Triangle' Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive. BBC
  3. ^ Stansberry, J. A. et al., A Spitzer Survey for Debris Disks in Binary Star Systems (PDF), in Protostars and Planets V, Proceedings of the Conference held October 24-28, 2005, in Hilton Waikoloa Village, Hawai'i, 2005.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni