Astorre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il politico italiano, vedi Bruno Astorre.

Astorre è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
Un astore

Nome ormai caduto in disuso, attestato soprattutto in Italia centrale e settentrionale; riprende un soprannome medievale augurale riferito all'astore, un uccello rapace, e alle sue qualità quali scaltrezza, coraggio e avidità[1][2].

Etimologicamente, il termine è di origine occitana, da astor, una forma popolare del latino accipiter ("falco")[1][3].

La variante Astor sarebbe la forma francese del nome, ma è più probabile che venga usata su ispirazione della famiglia di imprenditori americani, gli Astor[2].

Il nome è adespota, non essendovi santi che lo abbiano portato. L'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, per la festa di Ognissanti.

Astorre II Manfredi

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d La Stella T., p. 47.
  2. ^ a b c d Galgani, p. 164.
  3. ^ Nocentini, p. 76.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi