Antoine Brizard

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antoine Brizard
Brizard in nazionale nel 2018
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza194 cm
Peso96 kg
Pallavolo
RuoloPalleggiatore
SquadraYou Energy
Carriera
Giovanili
20??-2012Stade Poitevin
Squadre di club
2012-2015Paris
2015-2017Spacer's Toulouse
2017-2019ONICO Warszawa
2019-2020Projekt Warszawa
2020-2021Zenit San Pietroburgo
2021-You Energy
Nazionale
2011Bandiera della Francia Francia U-19
2012Bandiera della Francia Francia U-20
2013Bandiera della Francia Francia U-21
2015-Bandiera della Francia Francia
Palmarès
 Giochi olimpici
OroTokyo 2020
 Volleyball Nations League
ArgentoVilleneuve-d'Ascq 2018
BronzoRimini 2021
OroBologna 2022
 World League
OroCuritiba 2017
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2021

Antoine Arthur Fabien Brizard (Poitiers, 22 maggio 1994) è un pallavolista francese, palleggiatore della You Energy.

La carriera di Antoine Brizard comincia nelle giovanili dello Stade Poitevin[1]. Nella stagione 2012-13 viene ingaggiato dal Paris, in Ligue A, dove resta per tre annate, vincendo la Supercoppa francese 2013 e la Coppa CEV 2013-14: lascia i capitolini nell'annata 2016-17, quando si accasa allo Spacer's Toulouse, ancora nella massima divisione francese.

Per il campionato 2017-18 veste la maglia dell'ONICO Warszawa, in seguito Projekt Warszawa e al quale resta legato per un triennio, nella Polska Liga Siatkówki. Nella stagione 2020-21 firma per i russi dello Zenit San Pietroburgo, in Superliga, mentre nella stagione successiva passa alla You Energy[2], nella Superlega italiana, con cui si aggiudica la Coppa Italia 2022-23[3].

Fa parte delle nazionali giovanili francesi, conquistando con l'Under-19 la medaglia d'argento al campionato europeo 2011 e quella di bronzo al XI Festival olimpico della gioventù europea, oltre ad essere premiato come miglior palleggiatore al campionato mondiale 2011.

Nel 2015 debutta nella nazionale maggiore, vincendo in seguito la medaglia d'oro alla World League 2017 e l'argento alla Volleyball Nations League 2018. Nel 2021 conquista la medaglia di bronzo alla Volleyball Nations League e quella d'oro ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo. Nel 2022 si aggiudica l'oro alla Volleyball Nations League[4].

Brizard (a sinistra) e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla premiazione della Coppa Italia 2022-23
2022-23
2013
2013-14

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
«Medaglia d'oro nella pallavolo alle Olimpiadi di Tokyo»
— 8 settembre 2021[5]
  1. ^ Brizard part à la conquête du monde, su lanouvellerepublique.fr. URL consultato il 17 gennaio 2018.
  2. ^ Al palleggio per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza c'è Antoine Brizard, su gassalespiacenza.it. URL consultato il 6 maggio 2021.
  3. ^ Stagione 2022/2023 - Del Monte Coppa Italia SuperLega - Gara Unica Finale - Gara nº 2007, su legavolley.it. URL consultato il 26 febbraio 2023.
  4. ^ (EN) France win spectacular final to snatch historic VNL gold, su en.volleyballworld.com, 24 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
  5. ^ (FR) Décret du 8 septembre 2021 portant promotion et nomination dans l'ordre national de la Légion d'honneur, su legifrance.gouv.fr, 8 settembre 2021. URL consultato il 20 maggio 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]