Antioco XI

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Antioco XI Epifane, chiamato anche da altri con l'epiteto di Filadelfo (... – ...; fl. I secolo a.C.), pretendente al trono dell'Impero seleucide, era il figlio di Antioco VIII e fratello di Seleuco VI Epifane.

Fu uno dei personaggi politici di secondo piano che partecipò alle interminabili guerre civili che caratterizzarono gli ultimi decenni della dinastia seleucide in Siria, ridotta al rango di potenza regionale. A seguito della sconfitta del fratello nel 95 a.C. ad opera di Antioco X, unì le sue forze a quelle del fratello Filippo I Filadelfo, ponendo sotto assedio Antiochia. Conclusasi la campagna con una sconfitta, Antioco fu costretto alla fuga, ma affogò nel tentativo di attraversare l'Oronte a cavallo. Era il 92 a.C.

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
8. Demetrio I Sotere 16. Seleuco IV  
 
17. Laodice IV  
4. Demetrio II Nicatore  
9. Laodice V 18. Seleuco IV (= 16.)  
 
19. Laodice IV (= 17.)  
2. Antioco VIII  
10. Tolomeo VI 20. Tolomeo V (= 12.)  
 
21. Cleopatra I (= 13.)  
5. Cleopatra Tea  
11. Cleopatra II 22. Tolomeo V (= 12., 20.)  
 
23. Cleopatra I (= 13., 21.)  
1. Antioco XI  
12. Tolomeo V 24. Tolomeo IV  
 
25. Arsinoe III  
6. Tolomeo VIII  
13. Cleopatra I 26. Antioco III  
 
27. Laodice III  
3. Cleopatra Trifena  
14. Tolomeo VI (= 10.) 28. Tolomeo V (= 12., 20., 22.)  
 
29. Cleopatra I (= 13., 21., 23.)  
7. Cleopatra III  
15. Cleopatra II (= 11.) 30. Tolomeo V (= 12., 20., 22., 28.)  
 
31. Cleopatra I (= 13., 21., 23., 29.)  
 

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Sovrano dell'Impero seleucide Successore
Seleuco VI 95-92 a.C.
con Antioco X
Filippo I Filadelfo
Demetrio III Euchero Filopatore
Antioco XII, Tigrane II d'Armenia