Zucchetti Kos Tennis Cup 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zucchetti Kos Tennis Cup 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
FinalistaBandiera della Francia Jérôme Haehnel
Punteggio7–6(5), 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Zucchetti Kos Tennis Cup 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Carlos Berlocq che ha battuto in finale Jérôme Haehnel 7–6(5), 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Félix Mantilla (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Potito Starace (quarti di finale)
  3. Bandiera della Francia Jérôme Haehnel (finale)
  4. Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Francesco Aldi (secondo turno)
  2. Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák (primo turno)
  3. Bandiera del Cile Adrián García (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq (Campione)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
8 Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 7 6
3 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 65 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 2 6 7
1  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 2 65  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 65 2
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek 7 6
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 63 0  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek 4 3
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters 6 6 8  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 6
 Bandiera dell'Argentina Diego Alvarez 4 4  Bandiera del Belgio Stefan Wauters 1 5
8  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 6 8  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 7
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini 3 4 8  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 6
4  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 6 6  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 3 4
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi 3 1 4  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 0 2
 Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 6  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 6
 Bandiera dell'Austria Tobias Koeck 3 1  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 6
 Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 6  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 3 3
 Bandiera dell'Uzbekistan Farruch Dustov 1 2  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi M Op Der Heijde 5 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi M Op Der Heijde 5 3
6  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 7 3 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dei Paesi Bassi M Van Gemerden 6 6
7  Bandiera del Cile Adrián García 2 1  Bandiera dei Paesi Bassi M Van Gemerden 6 7
 Bandiera della Romania Victor Ioniță 4 7 7  Bandiera della Romania Victor Ioniță 3 5
 Bandiera del Belgio Steve Darcis 6 68 5  Bandiera dei Paesi Bassi M Van Gemerden 1 7 68
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 6 6 3  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 6 5 7
 Bandiera del Regno Unito Alan Mackin 4 3  Bandiera dell'Italia G Galimberti 1 4
3  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 6 6 3  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 6 6
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 2 4 3  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel 6 3 6
5  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 6 3  Bandiera dell'Austria Oliver Marach 1 6 4
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 1 1R 5  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 1 2
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach 6 7  Bandiera dell'Austria Oliver Marach 6 6
 Bandiera della Germania Maximilian Abel 1 64  Bandiera dell'Austria Oliver Marach 6 7
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 4 6 6 2  Bandiera dell'Italia Potito Starace 2 69
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 6 4 2  Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua 2 4
2  Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 6 2  Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 6
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Ismar Gorcic 4 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis