Zoonavena grandidieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rondone codaspinosa del Madagascar
Immagine di Zoonavena grandidieri mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineApodiformes
FamigliaApodidae
SottofamigliaApodinae
GenereZoonavena
SpecieZ. grandidieri
Nomenclatura binomiale
Zoonavena grandidieri
(J.Verreaux, 1867)

Il rondone codaspinosa del Madagascar o rondone codaspinosa malgascio (Zoonavena grandidieri (J.Verreaux, 1867)) è un uccello della famiglia Apodidae, presente in Madagascar e nelle isole Comore.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Zoonavena grandidieri, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 27 settembre 2016.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Apodidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 27 settembre 2016.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]