Zenopsis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zenopsis
Z. nebulosa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
OrdineZeiformes
FamigliaZeidae
GenereZenopsis
Nomenclatura binomiale
Zenopsis
Gill, 1862

Zenopsis (Gill, 1862) è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Zeidae[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Tre specie del genere sono endemiche dell'oceano Pacifico e delle aree limitrofe dell'oceano Indiano mentre Z. conchifer è diffuso in tutti gli oceani eccetto il Pacifico ed è segnalata, sebbene molto raramente, anche nel mar Mediterraneo[2]<.

Si trovano in genere su fondi molli della piattaforma continentale a profondità variabili tra qualche decina e qualche centinaio di metri di profondità, in genere in acque circalitorali[2].

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Hnno carni assai apprezzate e alcune specie vengono attivamente pescate[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende 4 specie[2]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bailly, N. (2015), Zenopsis, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c d (EN) Lista delle specie di Zenopsis, su FishBase. URL consultato il 4 marzo 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007534244305171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci