Zenith Tennis Cup 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zenith Tennis Cup 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Giorgio Galimberti
Bandiera d'Israele Harel Levy
FinalistiBandiera del Portogallo Frederico Gil
Bandiera della Spagna Juan Albert Viloca
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zenith Tennis Cup 2006.

Il doppio del torneo di tennis Zenith Tennis Cup 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Giorgio Galimberti e Harel Levy che hanno battuto in finale Frederico Gil e Juan Albert Viloca 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Giorgio Galimberti / Bandiera d'Israele Harel Levy (Campioni)
  2. Bandiera dell'Italia Francesco Aldi / Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi (quarti di finale)
  1. Bandiera della Romania Florin Mergea / Bandiera della Romania Gabriel Moraru (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Daniel Gimeno Traver / Bandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 7
 Bandiera della Spagna Pablo Andújar
 Bandiera della Spagna A Baldellou-Esteva
1 65 1  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera d'Israele Harel Levy
7 6
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
 Bandiera dell'Austria Marco Mirnegg
6 6  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
 Bandiera dell'Austria Marco Mirnegg
6(1) 1
 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik
 Bandiera della Polonia M Przysiężny
3 2 1  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 6
 Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
7 6  Bandiera dell'Italia Marco Crugnola
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Navrátil
3 1
3  Bandiera della Romania Florin Mergea
 Bandiera della Romania Gabriel Moraru
65 1  Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
4 0
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Navrátil
3 6 [10]  Bandiera dell'Italia Marco Crugnola
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Navrátil
6 6
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi
 Bandiera dell'Italia Marco Pedrini
6 4 [8] 1  Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 6
 Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki
 Bandiera dell'Argentina Alejandro Fabbri
6 6  Bandiera del Portogallo Frederico Gil
 Bandiera della Spagna JA Viloca
3 3
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Manuel Rezzaghi
2 2  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki
 Bandiera dell'Argentina Alejandro Fabbri
4  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
6 6 4  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
W-O
 Bandiera dell'Italia A Parissenti
 Bandiera dell'Italia Alessandro Rota
0 3 4  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera del Portogallo Frederico Gil
 Bandiera della Spagna JA Viloca
7 5 [10]  Bandiera del Portogallo Frederico Gil
 Bandiera della Spagna JA Viloca
W-O
 Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres
 Bandiera della Spagna J-A Sanchez-De Luna
68 7 [6]  Bandiera del Portogallo Frederico Gil
 Bandiera della Spagna JA Viloca
W-O
2  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
6 6 2  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
 Bandiera della Grecia V Mazarakis
 Bandiera della Romania Adrian Ungur
2 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis