Zell Am See WCT 1982 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zell Am See WCT 1982
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina José Luis Clerc
FinalistaBandiera della Svizzera Heinz Günthardt
Punteggio6-0 3-6 6-2 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zell Am See WCT 1982.

Il singolare del torneo di tennis Zell Am See WCT 1982, facente parte della categoria World Championship Tennis, ha avuto come vincitore José Luis Clerc che ha battuto in finale Heinz Günthardt 6-0 3-6 6-2 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc (campione)
  2. Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna José Higueras (semifinali)
  4. Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd (semifinali)
  1. Assente
  2. Bandiera della Polonia Wojciech Fibak (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Corrado Barazzutti (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc 6 3 6 6
Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt 0 6 2 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc 6 7
 Bandiera del Brasile João Soares 1 6 1  Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc 6 6
 Bandiera dell'Australia David Carter 6 4 7  Bandiera dell'Australia David Carter 2 0
 Bandiera d'Israele Shlomo Glickstein 0 6 6 1  Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bruce Manson 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bruce Manson 1 1
 Bandiera degli Stati Uniti Nick Saviano 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Bruce Manson 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Tony Giammalva 3 6 3
8  Bandiera dell'Italia Corrado Barazzutti 4 3 1  Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc 6 6
3  Bandiera della Spagna José Higueras 6 6 3  Bandiera della Spagna José Higueras 3 1
 Bandiera della Cecoslovacchia Stanislav Birner 3 3 3  Bandiera della Spagna José Higueras 6 6
 Bandiera del Paraguay Víctor Pecci 2 7 6  Bandiera del Paraguay Víctor Pecci 2 1
 Bandiera dell'Austria Robert Reininger 6 5 4 3  Bandiera della Spagna José Higueras 6 6
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 6 6 6  Bandiera della Polonia Wojciech Fibak 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Andy Kohlberg 3 4  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 3 2
6  Bandiera della Polonia Wojciech Fibak 6 6 6  Bandiera della Polonia Wojciech Fibak 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš 3 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia C R Vasselin 6 6
 Bandiera della Germania Rolf Gehring 0 4  Bandiera della Francia C R Vasselin 6 1
 Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil 7 6
 Bandiera dell'Ungheria Zoltán Kuhárszky 1 2  Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Složil 2 2
 Bandiera dell'Italia Claudio Panatta 6 6 6 4  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sammy Giammalva 7 3 4  Bandiera dell'Italia Claudio Panatta 4 2
4  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 6 1 6 4  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 6 6
 Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr 3 6 0 4  Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 1 5
7  Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 7 6  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt 6 7
 Bandiera dell'Italia Gianni Ocleppo 6 3 7  Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy 2 4
 Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt 6 6  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt 6 6
 Bandiera dell'Austria Ingo Wimmer 4 1  Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt 0 6 6
 Bandiera del Perù Pablo Arraya 6 7  Bandiera del Brasile Cássio Motta 6 4 1
 Bandiera dell'Austria Peter Feigl 3 6  Bandiera del Perù Pablo Arraya 6 4
 Bandiera del Brasile Cássio Motta 7 6  Bandiera del Brasile Cássio Motta 7 6
2  Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez 5 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis