Zagreb Open 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zagreb Open 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svizzera Yves Allegro
Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
FinalistiBandiera della Francia Julien Jeanpierre
Bandiera della Francia Nicolas Renavand
Punteggio6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zagreb Open 2006.

Il doppio del torneo di tennis Zagreb Open 2006, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Yves Allegro e Michal Mertiňák che hanno battuto in finale Julien Jeanpierre e Nicolas Renavand 6-1, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq / Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Amer Delić (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Thiago Alves / Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Smit
 Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren
3 1 1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
7 6
 Bandiera della Croazia Željko Krajan
 Bandiera della Croazia Saša Tuksar
6 2 [10]  Bandiera della Croazia Željko Krajan
 Bandiera della Croazia Saša Tuksar
5 1
 Bandiera della Croazia Marin Čilić
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
4 6 [7] 1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
7 6
4  Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
7 6  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera del Cile Paul Capdeville
66 0
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
65 4 4  Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
4 3
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera del Cile Paul Capdeville
0 7 [10]  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera del Cile Paul Capdeville
6 6
 Bandiera della Croazia Franco Skugor
 Bandiera della Croazia Vilim Visak
6 63 [7] 1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
6 6
 Bandiera del Brasile André Ghem
 Bandiera della Russia K Ivanov-Smolensky
7 6  Bandiera della Francia J Jeanpierre
 Bandiera della Francia Nicolas Renavand
1 2
 Bandiera della Croazia Marin Bradaric
 Bandiera della Croazia Petar Jelenic
6(1) 3  Bandiera del Brasile André Ghem
 Bandiera della Russia K Ivanov-Smolensky
5 6 [10]
3  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Amer Delić
7 5 [10] 3  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Amer Delić
7 3 [5]
 Bandiera della Croazia N Martinovic
 Bandiera della Croazia Josko Topic
5 7 [7]  Bandiera del Brasile André Ghem
 Bandiera della Russia K Ivanov-Smolensky
3 2
 Bandiera della Russia A Bogomolov Jr.
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
6 6  Bandiera della Francia J Jeanpierre
 Bandiera della Francia Nicolas Renavand
6 6
 Bandiera della Croazia Roko Karanušić
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
3 2  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
4 5
 Bandiera della Francia J Jeanpierre
 Bandiera della Francia Nicolas Renavand
6 1  Bandiera della Francia J Jeanpierre
 Bandiera della Francia Nicolas Renavand
6 7
2  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
3 0R

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis