You Can't Catch Me (Maaya Sakamoto)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
You Can't Catch Me
album in studio
ArtistaMaaya Sakamoto
Pubblicazione12 gennaio 2011
Durata55:11
Dischi1
Tracce12
GenereJ-pop
EtichettaVictor Entertainment
ProduttoreMitsuyoshi Tamura, maaya
Registrazione2010
Maaya Sakamoto - cronologia
Album precedente
(2011)
Album successivo
(2011)

You Can't Catch Me è il settimo album studio della cantante giapponese Maaya Sakamoto.[1] La prima tiratura del disco è stata pubblicata con allegato un CD omaggio contenente sette tracce registrate live dal concerto Gift tenuto a Budokan nel marzo 2010.[2] È stato prodotto un video musicale del brano Himitsu per promuovere l'uscita dell'album.[3]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Eternal Return - 4:14
  2. Himitsu (秘密) - 4:33
  3. DOWN TOWN - 3:55
  4. Utsukushii Hito (美しい人) - 5:02
  5. Kimi no Sei (キミノセイ) - 5:12
  6. Zero to Ichi (ゼロとイチ) - 4:42
  7. Mizuumi (みずうみ) - 6:08
  8. Stand up, girls! - 3:47
  9. Mirai Chizu (ミライ地図) - 4:50
  10. Moonlight (Mata wa Kimi ga Nemuru Tame no Ongaku) - 4:48
  11. Tegami (手紙) - 2:19
  12. Topia (トピア) - 5:05
CD bonus
  1. Everywhere ~opening~
  2. Gift
  3. Hemisphere (ヘミソフィア)
  4. 0331 medley (featuring Yōko Kanno)
  5. I.D.
  6. Magic Number (featuring Shōko Suzuki)
  7. Everywhere ~piano&vocals~

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica Posizione massima
Oricon Weekly Albums 1

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ You Can't Catch Me JVC profile, su jvcmusic.co.jp. URL consultato il 14 gennaio 2011.
  2. ^ You Can't Catch Me Oricon Page, su oricon.co.jp. URL consultato il 14 gennaio 2011.
  3. ^ "Himitsu" on flyingDog's official Youtube channel, su youtube.com. URL consultato il 26 gennaio 2011.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica