Yesilyurt Tennis Cup 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Yesilyurt Tennis Cup 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Julija Putinceva
FinalistaBandiera della Polonia Marta Domachowska
Punteggio7–6(6), 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Yesilyurt Tennis Cup 2011.

Il singolare del torneo di tennis Yesilyurt Tennis Cup 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Julija Putinceva che ha battuto in finale Marta Domachowska 7–6(6), 6–2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay (secondo turno)
  2. Bandiera della Polonia Marta Domachowska (finale)
  3. Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova (semifinali)
  4. Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič (quarti di finale)
  1. Bandiera della Romania Mihaela Buzărnescu (secondo turno)
  2. Bandiera della Turchia Pemra Özgen (quarti di finale)
  3. Bandiera del Marocco Nadia Lalami (semifinali)
  4. Bandiera della Bulgaria Aleksandrina Najdenova (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
7 Bandiera del Marocco Nadia Lalami 0 3
Bandiera della Russia Julija Putinceva 6 6 Bandiera della Russia Julija Putinceva 78 6
3 Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 2 3 2 Bandiera della Polonia Marta Domachowska 66 2
2 Bandiera della Polonia Marta Domachowska 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Turchia Ç Büyükakçay 6 6
Q  Bandiera della Russia S Kurbanova 3 3 1  Bandiera della Turchia Ç Büyükakçay 3 3
Q  Bandiera della Croazia K Milas 6 1 Q  Bandiera della Croazia K Milas 6 6
WC  Bandiera della Turchia L Esen 2 0r Q  Bandiera della Croazia K Milas 4 2
Q  Bandiera della Russia E Svintsova 78 1 7 7  Bandiera del Marocco N Lalami 6 6
Q  Bandiera della Russia M Gaverova 66 6 5 Q  Bandiera della Russia E Svintsova 4 7 3
LL  Bandiera dell'Ucraina S Chekunova 2 4 7  Bandiera del Marocco N Lalami 6 5 6
7  Bandiera del Marocco N Lalami 6 6 7  Bandiera del Marocco N Lalami 0 3
4  Bandiera della Slovenia T Majerič 77 7  Bandiera della Russia J Putinceva 6 6
WC  Bandiera della Turchia İ Soylu 65 5 4  Bandiera della Slovenia T Majerič 1 6 6
LL  Bandiera della Romania D Marcu 2 1 WC  Bandiera della Turchia H Esen 6 2 3
WC  Bandiera della Turchia H Esen 6 6 4  Bandiera della Slovenia T Majerič 5 2
 Bandiera della Russia J Putinceva 6 6  Bandiera della Russia J Putinceva 7 6
 Bandiera del Montenegro D Kovinić 3 3  Bandiera della Russia J Putinceva 6 4
 Bandiera della Norvegia E Flood 4 67 5  Bandiera della Romania M Buzărnescu 3 0r
5  Bandiera della Romania M Buzărnescu 6 79
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Bulgaria A Najdenova 1 6 6
 Bandiera della Russia A Artamonova 6 1 1 8  Bandiera della Bulgaria A Najdenova 77 6
Q  Bandiera della Croazia I Klepić 6 6 Q  Bandiera della Croazia I Klepić 64 1
WC  Bandiera della Turchia C Anıl 3 0 8  Bandiera della Bulgaria A Najdenova 6 4 2
 Bandiera dell'Oman F Al-Nabhani 4 6 6 3  Bandiera della Bulgaria D Evtimova 4 6 6
 Bandiera del Messico N Abdala 6 4 4  Bandiera dell'Oman F Al-Nabhani 77 3 3
 Bandiera della Grecia S Fafaliou 2 2 3  Bandiera della Bulgaria D Evtimova 63 6 6
3  Bandiera della Bulgaria D Evtimova 6 6 3  Bandiera della Bulgaria D Evtimova 2 3
6  Bandiera della Turchia P Özgen 6 6 2  Bandiera della Polonia M Domachowska 6 6
Q  Bandiera della Svezia A Munozova 1 0 6  Bandiera della Turchia P Özgen 6 5 6
 Bandiera della Serbia T Čurović 67 6 6  Bandiera della Serbia T Čurović 2 7 1
Q  Bandiera della Georgia N Gegia 79 0 4 6  Bandiera della Turchia P Özgen 2 1
 Bandiera dell'Ucraina A Piven 3 65 2  Bandiera della Polonia M Domachowska 6 6
 Bandiera della Turchia M Sezer 6 77  Bandiera della Turchia M Sezer 4 3
 Bandiera della Russia E Kulikova 2 0 2  Bandiera della Polonia M Domachowska 6 6
2  Bandiera della Polonia M Domachowska 6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis