Yanmar Diesel Soccer Club 1977

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Cerezo Osaka.
Yanmar Diesel
Stagione 1977
Sport calcio
SquadraCerezo Osaka
AllenatoreBandiera del Giappone Kenji Onitake
JSL Division 15º posto
JSL CupFinalista
Coppa dell'ImperatoreFinalista
Miglior marcatoreCampionato: Kamamoto (20)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Yanmar Diesel Soccer Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1977.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Rimasto ai margini della lotta al titolo.[1][2], nel corso della stagione lo Yanmar Diesel ottenne migliori prestazioni nelle coppe, dove in entrambi i casi giunse in finale rimediando due sconfitte con un elevato numero di reti[1][3]

Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]

Le divise, interamente di colore rosso, presentano una maglia con bordature bianche e l'iscrizione Yanmar sul petto. Sulla manica sinistra compare inoltre uno stemma della squadra, uno scudo bianco con una banda rossa al centro.[4][5]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

[4][5]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera del Giappone P Teruhisa Kakiuchi
2 Bandiera del Giappone D Toshio Mizuguchi
3 Bandiera del Giappone D Masahiro Hamagashira
4 Bandiera del Giappone D Yushi Matsumura
5 Bandiera del Brasile D Renato Stocchi
6 Bandiera del Giappone D Yukio Obata
7 Bandiera del Giappone A Hiroji Imamura
8 Bandiera del Giappone C Daishirō Yoshimura
9 Bandiera del Giappone A Kunishige Kamamoto
10 Bandiera del Giappone C Hiro Abe
11 Bandiera del Giappone A Yoshiharu Horii
N. Ruolo Calciatore
12 Bandiera del Giappone A Yoshimi Fujiwara
13 Bandiera del Giappone D Hiroshi Sakano
14 Bandiera del Giappone D Nobuyuki Uenoyama
15 Bandiera del Giappone A Tadayuki Kameda
16 Bandiera del Giappone A Yoshitaka Hashimoto
17 Bandiera del Giappone D Shinichi Yuasa
18 Bandiera del Giappone D Hiroshi Inagaki
20 Bandiera del Giappone A Kazuo Kaminishi
21 Bandiera del Giappone P Masami Nakamura
22 Bandiera del Giappone A Masayoshi Sone
23 Bandiera della Thailandia C Witthaya Hloagune

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
JSL Division 1 40 18 11 0 7 39 28 +11
JSL Cup - 6 5 0 1 12 9 +3
Coppa dell'Imperatore - 4 3 0 1 8 5 +3
Totale 28 19 0 9 59 43 +16

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Japan Soccer League 1977, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  2. ^ The Complete History of Japan Soccer League, pagg. 146-147
  3. ^ The 57th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2011).
  4. ^ a b '77 JSL Year Book, pag. 14
  5. ^ a b ネルソン吉村よ永遠に, su geocities.co.jp. URL consultato il 29 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2009).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • The Complete History of Japan Soccer League, 1965-1992 (日本サッカーリーグ全史 1965-1992?), 1993
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio