Yaeba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La cantante e modella giapponese Masora Hino con gli yaeba.

Nella cultura giapponese contemporanea, gli yaeba (八重歯? lett. "doppio dente") sono denti umani, in particolar modo i canini superiori, dalla singolare forma appuntita e simili a zanne da animale o da vampiro.[1][2] In Giappone, sono visti come un segno di giovinezza e di bellezza naturale.[3][4] Negli Stati Uniti, gli yaeba sono chiamati snaggleteeth.[1]

Nel 2013, gli yaeba sono diventati talmente alla moda che le adolescenti giapponesi hanno iniziato a farsi installare protesi dentali per dare ai canini superiori la forma desiderata.[1]

  1. ^ a b c (EN) Sara C. Nelson, Yaeba: Japanese 'Double Tooth' Trend Will Give You A Costly Crooked Smile (PICTURES), su HuffPost UK, 1º febbraio 2013. URL consultato il 26 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2022).
  2. ^ (ID) Yaeba, tren 'gigi vampir' digandrungi wanita Jepang [Yaeba, il trend dei "denti da vampiro" è amato dalle donne giapponesi], su merdeka.com, 8 agosto 2012. URL consultato il 26 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2022).
  3. ^ (EN) Margo DeMello, Faces around the World, 2012, pp. 63–64, ISBN 1598846183.
  4. ^ Tom, Pointy, pearly whites, in Perfect.: The Encyclopedia of Perfection, 2012, p. 170, ISBN 1440540195.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone