XVIII Copa de España (football americano)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

XVIII Copa de España
Copa de España
Competizione Copa de España
Sport Football americano
Edizione 18ª
Organizzatore FEFA
Date dall'11 novembre 2012
al 15 dicembre 2012
Luogo Bandiera della Spagna Spagna
Partecipanti 6
Formula Eliminazione diretta
Sede finale Polideportivo Cerro del Telégrafo, Rivas-Vaciamadrid
Risultati
Vincitore L'Hospitalet Pioners
(8º titolo)
Secondo Osos de Rivas
Semi-finalisti Las Rozas Black Demons, Valencia Firebats
Statistiche
Incontri disputati 5
Punti segnati 157 (31,4 per incontro)
Cronologia della competizione
Distribuzione geografica dei partecipanti.

La XVIII Copa de España è stata la 18ª edizione della coppa nazionale di football americano, organizzata dalla FEFA.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Club Città Stadio Sponsor ufficiale Risultato nella stagione 2012
Badalona Dracs Badalona
Las Rozas Black Demons Las Rozas de Madrid
L'Hospitalet Pioners L'Hospitalet de Llobregat
Osos de Rivas Rivas-Vaciamadrid
Valencia Firebats Valencia
Valencia Giants Valencia

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Wild Card Semifinali XVIII Finale
Las Rozas Black Demons 14
Las Rozas Black Demons 16 L'Hospitalet Pioners 24
Badalona Dracs 9 L'Hospitalet Pioners 20
Osos de Rivas 10
Valencia Firebats 14
Valencia Giants 6 Osos de Rivas 19
Valencia Firebats 25

Wild Card[modifica | modifica wikitesto]

11-18 novembre 2012Las Rozas Black Demons16 – 9Badalona Dracs

11-18 novembre 2012Valencia Giants6 – 25Valencia Firebats

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

2 dicembre 2012Las Rozas Black Demons14 – 24L'Hospitalet Pioners

2 dicembre 2012Valencia Firebats14 – 19Osos de Rivas

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Rivas-Vaciamadrid
15 dicembre 2012, ore 16:00
L'Hospitalet Pioners20 – 10Osos de RivasPolideportivo Cerro del Telégrafo

Bandiera della Spagna Final de la Copa de España XVIII
1 2 3 4 Totale
PIO 20
OSO 10
EdizioneXVIII
Data15 dicembre 2012
Ora16:00
StadioPolideportivo Cerro del Telégrafo
CittàRivas-Vaciamadrid

Verdetti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]


Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport