XL Bermuda Open 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
XL Bermuda Open 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
FinalistaBandiera del Belgio Kristof Vliegen
Punteggio6(8)–7, 7–6(6), 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: XL Bermuda Open 2005.

Il singolare del torneo di tennis XL Bermuda Open 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Tomáš Zíb che ha battuto in finale Kristof Vliegen 6(8)–7, 7–6(6), 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb (Campione)
  3. Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Björn Phau (primo turno)
  2. Bandiera della Svezia Thomas Enqvist (quarti di finale)
  3. Bandiera del Belgio Kristof Vliegen (finale)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 68 7 6
7 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 7 66 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 7 7
1  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 5 64  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly 6 6
 Bandiera d'Israele Noam Okun 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Brian Vahaly 5 3
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 7 6  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 7 6
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt 68 2  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 6
8  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 7 6 8  Bandiera della Rep. Ceca Ivo Minář 4 3
 Bandiera del Canada Frank Dancevic 66 4  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 68 1
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl 7 2 7  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 7 6
3  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 5 0R  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl 6 6
 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 4 6 6  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 3 3
 Bandiera della Polonia Adam Chadaj 6 0 1  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl 5 2
 Bandiera del Brasile Flávio Saretta 1 6 6 7  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 7 6
 Bandiera del Belgio Dick Norman 6 1 2  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 0 6 4
7  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 6 2 6 7  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 6 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 1 6 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 66 6 6
5  Bandiera della Germania Björn Phau 7 3 2  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 7 5 5
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 2 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 5 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti J-M Gambill 6 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 1 62
 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kuznetsov 6 7  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti M Washington 1 5  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kuznetsov 1 1
 Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 64 7 6  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 6 6
4  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 7 65 1  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 3 0
6  Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 4 4 6  Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 2 6 6
 Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán 6 64 6  Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán 6 3 3
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 1 7 2 6  Bandiera della Svezia Thomas Enqvist 3 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Scoville Jenkins 2 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 4 6
 Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Scoville Jenkins 2 4
2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 4 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis