World Basketball Association 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
World Basketball Association 2006
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreWBA
Periodo21 aprile 2006 —
1º luglio 2006
Data2006
Squadre12  (in 2 gironi)
Verdetti
CampioneRome Gladiators
(2º titolo)
MVPShaun Fountain
Mike Dean
Miglior allenatoreHarold Ellis
David Archer
MVP delle finaliShaun Fountain
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

La stagione WBA 2006 fu la terza della World Basketball Association. Parteciparono 12 squadre divise in due gironi. Rispetto alla stagione precedente si aggiunsero gli Anderson Heat, i Cartersville Warriors, i Druid City Dragons, i Marietta Storm, i Murfreesboro Musicians e i North Mississippi Tornadoes. I Gulf Coast Bandits, i Kentucky Reach, i Macon Blaze, i South Carolina Heat, i Southern Crescent Lightning e i Tunica Gamblers scomparvero. I Magic City Court Kings (2-6) e i Gainesville Knights (1-6) fallirono a stagione in corso[1][2]. A seguito del fallimento vennero eliminate dalle classifiche e le division vennero ridotte da tre a due per la seconda parte della stagione.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Nelle classifiche sono comprese numerose partite vinte per rinuncia

East Division[modifica | modifica wikitesto]

Squadra V P %
Rome Gladiators 20 3 87,0
Cartersville Warriors 18 5 78,3
Marietta Storm 10 10 50,0
Cleveland Majic 7 14 35,0
Anderson Heat 1 19 5,0

West Division[modifica | modifica wikitesto]

Squadra V P %
Arkansas ArchAngels 13 9 61,9
Murfreesboro Musicians 12 10 54,5
Mississippi HardHats 11 10 52,4
North Mississippi Tornadoes 10 11 47,6
Druid City Dragons 9 11 45,0

Play-off[modifica | modifica wikitesto]

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]

Rome
29 giugno 2006, ore 18:00
Cartersville Warriors112 – 89[3]
(29-23, 53-41, 85-67)
North Mississippi TornadoesWinthrop-King Centre

Rome
29 giugno 2005, ore 20:30
Rome Gladiators122 – 102Cleveland MajicWinthrop-King Centre

Rome
30 giugno 2006, ore 11:00
Arkansas ArchAngels106 – 104
(d.1t.s.)
Marietta StormWinthrop-King Centre

Rome
30 giugno 2006, ore 14:00
Murfreesboro Musicians– per forfait – [4]Mississippi HardHatsWinthrop-King Centre

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Rome
30 giugno 2006, ore 17:00
Cartersville Warriors112 – 99Arkansas ArchAngelsWinthrop-King Centre

Rome
30 giugno 2006, ore 20:00
Rome Gladiators114 – 90[4]Murfreesboro MusiciansWinthrop-King Centre

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Rome
1º luglio 2006, ore 19:00
Rome Gladiators125 – 114[5]
(d.2t.s.)
(27-20, 53-41, 79-67, 99-99, 110-110)
Cartersville WarriorsWinthrop-King Centre

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Quarti di finale Semifinali Finale
Rome 1
Cleveland 0 Rome 1
Mississippi 0 Murfreesboro 0
Murfreesboro 1 Rome 1
Arkansas 1 Cartersville 0
Marietta 0 Arkansas 0
North Mississippi 0 Cartersville 1
Cartersville 1

Vincitore[modifica | modifica wikitesto]

Campione WBA 2006



Rome Gladiators
(2º titolo)

Premi WBA[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ WBA re-aligns Divisions for second stage of season oursportscentral.com, 18 maggio 2006
  2. ^ Knights fold up remainder of 2006 season Archiviato il 22 dicembre 2014 in Internet Archive. accessnorthga.com, 1º giugno 2006
  3. ^ Warriors thump Tornadoes oursportscentral.com, 30 giugno 2006
  4. ^ a b Refs hold WBA semi hostage Rome News-Tribune, 1º luglio 2006
  5. ^ Champions once again Rome News-Tribune
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro