Women's ITF Irapuato Club de Golf Santa Margarita 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Women's ITF Irapuato Club de Golf Santa Margarita 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Slovacchia Janette Husárová
Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
FinalistiBandiera dell'Italia Maria-Elena Camerin
Bandiera dell'Ucraina Marija Korytceva
Punteggio6-2, 6(9)–7, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Women's ITF Irapuato Club de Golf Santa Margarita 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Janette Husárová e Katalin Marosi che hanno battuto in finale Maria-Elena Camerin e Marija Korytceva 6-2, 6(9)–7, [10-7].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
6 6
 Bandiera della Colombia K Castiblanco
 Bandiera del Paraguay V Cepede Royg
2 4 1  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
6 3 [10]
 Bandiera della Russia Marina Šamajko
 Bandiera della Slovacchia Lenka Wienerová
6 6  Bandiera della Russia Marina Šamajko
 Bandiera della Slovacchia Lenka Wienerová
4 6 [7]
 Bandiera della Slovacchia Jana Čepelová
 Bandiera della Serbia A Krunić
2 0 1  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
7 7
3  Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos
 Bandiera del Portogallo M J Koehler
2 6 [10]  Bandiera dei Paesi Bassi Kiki Bertens
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
5 62
 Bandiera del Messico Nadia Abdala
 Bandiera del Messico A-P De La Pena
6 2 [3] 3  Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos
 Bandiera del Portogallo M J Koehler
6 3 [9]
 Bandiera dei Paesi Bassi Kiki Bertens
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Kiki Bertens
 Bandiera dei Paesi Bassi Richèl Hogenkamp
3 6 [11]
 Bandiera del Messico C Betancourt
 Bandiera del Messico Ivette Lopez
0 4 1  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
6 69 [10]
 Bandiera della Francia Irena Pavlović
 Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt
6 6 2  Bandiera dell'Italia M-E Camerin
 Bandiera dell'Ucraina M Korytceva
2 7 [7]
 Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez
 Bandiera della Rep. Ceca K Kramperova
0 2  Bandiera della Francia Irena Pavlović
 Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt
6 6
 Bandiera dell'Argentina V Furlanetto
 Bandiera dell'Argentina Aranza Salut
6 6  Bandiera dell'Argentina V Furlanetto
 Bandiera dell'Argentina Aranza Salut
0 1
 Bandiera degli Stati Uniti Nicole Melichar
 Bandiera della Slovacchia Zuzana Zlochová
3 4  Bandiera della Francia Irena Pavlović
 Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt
65 5
 Bandiera del Brasile Ana-Clara Duarte
 Bandiera del Brasile Teliana Pereira
6 7 2  Bandiera dell'Italia M-E Camerin
 Bandiera dell'Ucraina M Korytceva
7 7
 Bandiera dell'Argentina Mailen Auroux
 Bandiera dell'Argentina María Irigoyen
2 64  Bandiera del Brasile Ana-Clara Duarte
 Bandiera del Brasile Teliana Pereira
3 4
2  Bandiera dell'Italia M-E Camerin
 Bandiera dell'Ucraina M Korytceva
6 6 2  Bandiera dell'Italia M-E Camerin
 Bandiera dell'Ucraina M Korytceva
6 6
 Bandiera del Messico A S Sánchez
 Bandiera del Messico Marcela Zacarías
3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis