Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Lombardia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Valutazione Voce di Qualità
Questa pagina contiene la valutazione di qualità della voce Lombardia.
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: Dvdsca
Valutatori: MichelePresutto (msg)

Dopo aver letto tutta la pagina, posso notare i punti critici della pagina che elencherò qui sotto:

    • Deve essere arricchita di fonti; dato che la pagina non è molto verificabile
    • La sezione "Generalità" deve essere arricchita di note/fonti
    • Anche la sezione "Geografia" deve essere arricchita di note/fonti
    • L'intera sezione "Idografia" deve avere qualche fonte in più
    • La sottosezione "geologia" deve essere ampliata fortemente
    • Sezione ambiente deve essere arricchita di fonti/note
    • La sezione storia deve avere qualche nota in più.
    • La sezione cultura deve essere ampliata: creando le sottosezioni "Istruzione" e "Università lombarde"
    • La sezione demografia deve essere arricchita di note
    • La sottosezione "macro-settori economici deve essere arricchita di fonti
    • Le sezioni "trasporti" e "religioni" sono prive di fonti
    • La sotto-sezione "principali località di interesse" deve essere arricchita di fonti e ampliata nei paragrafi riguardanti Lecco e Varese
    • Le sotto sezioni della sezione "turismo" devono essere arrichite di fonti
    • Le sottosezioni "musei di rilievo" e le sottosezioni sottostanti devono essere arricchite di fonti
    • La sotto sezione "case editrici" deve essere arricchita di fonti
    • La sezione "sport" deve essere arricchita di fonti.

-- MichelePresutto (msg)18:07, 23 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Per quanto riguarda la sottosezione casa editrici (l'ho scritta io) ti dico che le mie fonti sono le altre pagine di Wikipedia. --Dvdsca (msg) 18:55, 23 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Ho eliminato ogni sezione della pagina che parlasse dell'istituzione del 1970, dato che la regione più giovane d'Italia è il molise istituita nel 1963. --MichelePresutto (msg) 12:01, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Re: le regioni a statuto ordinario sono state tutte istutuite formalmente nel 1970. A mio parere la nota sull'istituzione della regione non era da eliminare. Ciao --ddanyll (msg) 12:10, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Ho messo le fonti a Case editrici, Musei di rilievo, Sport, Religione cattolica e alcune a Geografia e Orografia. Scritto un capitoletto sul turismo a Varese.--Dvdsca (msg) 19:01, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Apro un vaglio per migliorare più tranquillamente la voce. -- MichelePresutto (msg)

Re: Ricapitolando:

    • Deve essere arricchita di fonti; dato che la pagina non è molto verificabile
    • La sezione "Generalità" deve essere arricchita di note/fonti.
    • Anche la sezione "Geografia" deve essere arricchita di note/fonti
    • L'intera sezione "Idrografia" deve avere qualche fonte in più.
    • La sottosezione "geologia" deve essere ampliata fortemente
    • Sezione ambiente deve essere arricchita di fonti/note
    • La sezione storia deve avere qualche nota in più.
    • La sezione cultura deve essere ampliata: creando le sottosezioni "Istruzione" e "Università lombarde"
    • La sezione demografia deve essere arricchita di note
    • La sottosezione "macro-settori economici deve essere arricchita di fonti
    • Le sezioni "trasporti" e "religioni" sono prive di fonti
    • La sotto-sezione "principali località di interesse" deve essere arricchita di fonti e ampliata nei paragrafi riguardanti Lecco e Varese
    • Le sotto sezioni della sezione "turismo" devono essere arrichite di fonti.
    • Le sottosezioni "musei di rilievo" e le sottosezioni sottostanti devono essere arricchite di fonti
    • La sotto sezione "case editrici" deve essere arricchita di fonti
    • La sezione "sport" deve essere arricchita di fonti.

Con la V ho indicato le cose già sistemate.--Dvdsca (msg) 19:01, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Risultato della valutazione di Qualità
La valutazione di qualità della voce ha dato esito positivo.
Commenti: Dopo il vaglio la voce sembra essere di buon livello
Valutatori: MichelePresutto
  • Favorevole La voce mi sembra ben costruita e tutto sommato completa. Visti i contenuti tuttavia, sostituirei tutti quei "da vedere in provincia", tipici degli opuscoli turistici, in "punti di interesse storico in provincia". --X-Dark (msg) 13:46, 5 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Obiezione

Chiedo, in quanto proponente della voce d qualità, che, visto che non sono passati sette giorni, la voce venga rianalizzata e valutata poichè tutti i parametri richiesti per renderla una vdq sono stati soddisfatti.

Ecco le cose da fare

  • Vanno aggiunti i cita web
  • Aggiungere immagini nelle sezioni "feste" e "cucina"
  • Aggiungere le fonti nella sezione "navigazione"
  • Mancano le fonti nella sezione "Torri civiche e campanili più alti della Lombardia"
  • Mancano le fonti nella sezione "Grattacieli della Lombardia"

Re

Perdona l'ignoranza, ma cosa sono i Cita web? Sistemati i grattacieli più alti e la navigazione.--Dvdsca (msg) 19:27, 29 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Campanili

Ho sistemato la lista dei campanili con tutte le fonti che sono riuscito a trovare.

Fatto tutto

Tutte le cose che erano segnate con da fare sono state fatte! --Dvdsca (msg) 19:11, 1 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ratifica

La Lombardia è in attesa di essere ratificata, il che significa che se nessuno obietta tra una settima è una voce di qualità!--Dvdsca (msg) 21:36, 1 ago 2012 (CEST)[rispondi]