Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Christina Aguilera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Valutazione Voce di Qualità
Questa pagina contiene la valutazione di qualità della voce Christina Aguilera.
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: °_Butterfly_° I'm a Prima Donna
Valutatori: ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°×

Com'è ora, è totalmente inadatta: fonti messe a caso prima o dopo la punteggiatura (sarebbe bene metterle tutte dopo), tag <br> sconsigliati dal manuale di stile, mancanza di fonti in certi punti... Sarebbe necessario ricontrollare questi aspetti. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 21:21, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Che cambia se le fonti sono messe prima o dopo-.- Io conosco i <br> per andare a capo, anche perché scrivere tutto di seguito è anche peggio. --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 21:26, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Inoltre, molte sezioni potrebbero essere ampliate, l'introduzione è troppo corta (dev'essere un riassunto del contenuto della pagina) e le fonti sistemate col cita web. Tutte queste correzioni renderebbero l'attuale voce piuttosto scadente voce di qualità. Solo facendo un confronto con Selena Gomez potresti prendere spunto. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 21:32, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Le fonti hanno già il cita web. La voce di Selena riporta fonti superflue (filmografia) che non sono necessarie e sono collegamenti IMDB, per non contare che i registi non hanno i wikilink.

Vedrò di ampliare l'introduzione.--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 21:46, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]

lucio battisti non ha nemmeno una fonte ed è in vetrina, lei siccome ha delle fonti prima del punto non ci può andare...mah...--Not_That_Kind I Can't be Defeated 22:01, 8 ott 2011 (CEST) o claudio baglioni non mi ricordo più...qualche vecchio comunque--Not_That_Kind I Can't be Defeated 22:02, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]

La voce di cui parli non risponde più ai criteri della vetrina e un utente ne proporrà la rimozione se non la si corregge. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:45, 8 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Allora, leggendo un po' la voce c'è tanto lavoro da fare.

  1. Finire di sistemare le noticine (ho già iniziato) ✔ Fatto
  2. Uniformare le fonti con i cita web ✔ Fatto
  3. Ricontrollare alcuni periodi che suonano male ✔ Fatto
  4. Far fuori la sezione tour, che tra l'altro è senza fonti ✔ Fatto (sistemata e con fonti)
  5. Integrare alcune sezioni e crearne altre fondamentali mancanti ✔ Fatto

×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:08, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Nunzia la sezione tour serve solo per rimandare le persone alle voci dei tour...sono due righe solo per spiegare cose basilari non servono le fonti.--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 00:42, 9 ott 2011 (CEST) Se proprio si deve essere precisi anche su questo basta prendere dalle voci--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 00:43, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
S'intende far qualcosa riguardo agli altri quattro punti? ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:46, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Non ho capito qual'è il problema delle fonti...--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 01:24, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Che le noticine vanno disposte dopo la punteggiatura e non a caso, concetto che vedo non afferri. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 10:05, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Stato attuale

A questo punto direi che la voce, avendola letta un po', è sull'orlo della bocciatura rapida. Vedo alcuni periodi non concordanti grammaticalmente, che utilizzano punteggiatura scorretta, e persino tre sono senza fonte. Se non si fa qualcosa al più presto la voce sarà respinta. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 16:49, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ancora con questa cosa della fonte prima o dopo il punto...Dove starebbe scritto poi che vanno messe dopo il punto? --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 19:35, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Non esiste una regola precisa, ma di sicuro vanno messe tutte o prima o dopo la punteggiatura, o la pagina risulterà brutta esteticamente. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 20:16, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]


cioè in base ad una regola che non esiste bocceresti la pagina?--Not_That_Kind I Can't be Defeated 20:28, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Non hai letto gli altri tre punti? Io ora lascerò che la pagina venga sistemata per una settimana, altrimenti sarà bocciata. La voce è lacunosa e non presenta sezioni su certi aspetti fondamentali, come ad esempio la vocalità e le influenze dell'artista, e la sintassi lascia a desiderare in molti punti. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 20:32, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Sulla questione delle note, più che una regola, è una convenzione. Le note vanno messe dopo il punto o la virgola. Messe prima non rendono bene esteticamente. Digitalone (msg) 13:50, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Aggiungo che sarebbero da sistemare con i cita web, almeno inserendo i parametri |url= e |titolo=. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 13:51, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ci sono già. --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 14:45, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Sì ma sono un po' fatti a caso e con cattivo rispetto di maiuscole e punteggiatura, urge una revisione a quelli e alla sintassi della pagina in generale, ho notato molto da correggere. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:02, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Per il miglioramento della voce inviterei anche a riflettere sulla sezione vita privata. Si è sicuri che tutto ciò che vi è scritto è enciclopedico? Consiglio la lettura di questo. --Digitalone (msg) 15:18, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Reputo la sezione I problemi con l'alcol e l'arresto, alquanto inutile, ma nel dubbio non l'ho cancellata. Ciò che c'è scritto prima del matrimonio, il figlio e la violenza domestica dovrebbe restare anche perché molti suoi lavori sono influenzati dall'infanzia difficile.--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 15:49, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Considerando anche che la cosa della dipendenza dell'alcol è solo gossip. --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 15:50, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Mah a me non pareva gossip... ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:01, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Parlava di voci e non è mai stato confermato.--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 23:11, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ecco, ora direi che in linea di massima è molto meglio. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 16:19, 15 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Rimosso il parametro lingua=it dai template cita siccome secondo le linee guida si deve usare solo se la fonte è in lingua straniera. --Digitalone (msg) 15:05, 16 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Credo di aver finito, ditemi se ora va bene.--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 20:59, 16 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Mi pare vada bene. La rileggerò e, dopo aver fatto le correzioni (se necessarie), procederò ad inserirla nella lista di voci di qualità da ratificare; sarà voce di qualità tra 9 giorni. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 19:48, 17 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Risultato della valutazione di Qualità
La valutazione di qualità della voce ha dato esito positivo.
Commenti: Dallo stato pietoso di due settimane fa, la voce s'è evoluta, diventando approfondita e toccando ogni aspetto della vita dell'artista; potrebbe forse essere più di una voce di qualità.
Valutatori: ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 21:57, 22 ott 2011 (CEST)[rispondi]

appunto

chiedo se veramente va bene un incipit così lungo? non è che magari qualche informazione la si può togliere da li e spostare sotto in qualche sezione? L'incipit deve riassumere brevemente il personaggio. Inoltre chiedo quale è il limite dell'incipit se c'è?--Cucuriello (msg) 20:49, 26 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Un incipit deve includere tutte le informazioni base, e un incipit corto di due righe sta male. Deve essere insomma uno scarnissio riassunto. Quello di questa pagina è perfetto a mio avviso. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 21:22, 26 ott 2011 (CEST)[rispondi]
io non ho scritto di farlo di due righe, ma neanche così lungo (per me). Io credo che le informazioni presenti nell'incipit siano superflue. Fermo restando che non sono esperto in materia, vorrei interpellare qualcuno che si occupa di biografie per capire se stona oppure no questo incipit. --Cucuriello (msg) 21:27, 26 ott 2011 (CEST)[rispondi]

stando alle linee guida l'incipit serve come un'introduzione che inquadra con precisione e brevità il personaggio oggetto della biografia.

L'introduzione include:

  • 1. Nome con eventuale pseudonimo ed eventuali titoli.
  • 2. Data e luogo di nascita e di morte.
  • 3. Nazionalità.
  • 4. Opere o atti famosi.
  • 5. Frase che spiega l'importanza del personaggio.

Ora, capisco che certamente non si deve essere telegrafici, ma parlare degli album di come e cosa e perché nell'incipit per me è totalmente sbagliato. Per non parlare della sua carriera da attrice, non è rilevante o cmq non è famosa per questo e quindi niente nell'incipit (oltretutto sono cose irrilevanti per lei). Scrivere nella prima riga che è anche attrice. Stop, nient'altro sul cinema --Cucuriello (msg) 21:33, 26 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Sì, ma vedere un'introduzione scarna è brutto, soprattutto in una voce lunga come questa. Non si entra nei particolari qui ed è tutto descritto brevemente, penso vada bene. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:29, 26 ott 2011 (CEST)[rispondi]
ok. Il tuo parere lo rispettiamo tutti. E anche il tuo lavoro. Però quello che a te pare buono potrebbe andare contro le linee guida di wiki. Almeno su questo siamo d'accordo? Resta da avere qualche parere neutrale. Io ribadisco, trovo l'incipit davvero lungo e ricco di informazioni inutili, sempre stando alle linee guida di wiki. Faccio un richiamo al progetto biografie --Cucuriello (msg) 20:09, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Qualcosa si può sfoltire di certo, ma tipo 6-7 righe, è impensabile qualcosa come questa ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 21:07, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]
perché hai preso come riferimento la voce di Mario Trevi? Quella voce è praticamente senza incipit, infatti non va bene! Se vuoi, ti faccio qualche esempio chiaro di cosa intendo io per incipit di lunghezza corretta. Prendiamo due voci di musicisti in vetrina: Claudio Baglioni o The Notorious B.I.G.. Scriviamo un breve riassunto: uno legge l'incipit e si fa un'idea del personaggio. Non ci interessano date di pubblicazioni degli album o fatti che non hanno nessuna rilevanza. --Cucuriello (msg) 21:25, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Non capisco quale sia il problema dell'incipit. La lunghezza? stiamo scherzando? La voce è completa e l'incipit deve riassumere ciò che è riportato nella voce, in quanto è un'introduzione all'intero corpo della pagina. Quello che tu reputi irrilevante in realtà lo è, la sua carriera nel cinema è breve ma il film le ha fatto ricevere una nomination ai Golden Globe quindi rilevanza ce l'ha. --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 00:19, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Sì ok ma dall'incipit dell'Aguilera volendo sfoltire non possiamo rimuovere tanto. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:31, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]
non ci sto, per niente. premesso che non c'è scritto da nessuna parte che l'incipit deve essere un riassunto (proporzionale) alla lunghezza della voce (@butterfly: dove hai trovato questa info/regola?), e ribadendo che la linea guida dice solo e solamente di essere BREVI, mettiamo anche che io voglia appoggiare le vostre idee: ma mi spiegate perché nell'incipit si parla del programma The Voice, oppure perché si parla della sua amica Cher ed anche del premio ricevuto da Cher? Tanto per fare due semplici esempi. Se devo scrivere in poche righe chi è c. aguilera e perché è famosa di certo non parlo del programma televisivo. E poi sapere che Cher è una sua amica non è certamente informazione da incipit, e sapere quali premi che ha ricevuto Cher probabilmente non deve nemmeno stare in nessuna parte nella voce.
inoltre nell'incipit ci sono errori nell'uso dei tempi: si narra al presente e al passato: le linee guide dicono di scegliere una forma e poi di essere coerenti, cosa che non è stata fatta. --Cucuriello (msg) 00:33, 29 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Rimossa la parte discutibile e sistemati i tempi. Per il resto, così va più che bene l'introduzione. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 13:29, 29 ott 2011 (CEST)[rispondi]

(rientro) apprezzo le modifiche, ma per come mi sono espresso è chiaro che il mio parere resta lo stesso: credo di essere stato chiaro. Cmq a questo punto spero che si pronunci qualche utente che collabora al progetto biografie, che dovrebbe saperne più di noi. --Cucuriello (msg) 19:51, 29 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Hai solo detto che secondo te l'introduzione dovrebbe essere più corta ma non hai detto cosa, seconda te, dovrebbe essere scritto. The Voice è aggiuntivo, è un progetto che sta mandando avanti ed è un modo per creare un collegamento a Moves Like Jagger. Meglio un'introduzione lunga e dettagliata che una corta e striminzita. Per rispondere alla tua domanda, premesso che non c'è scritto da nessuna parte che l'incipit deve essere un riassunto (proporzionale) alla lunghezza della voce (@butterfly: dove hai trovato questa info/regola?), un'introduzione è un riassunto che fa una panoramica su tutto il contenuto di un testo.--°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 23:04, 29 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ecco direi che siamo in due e d'accordo, ho rimosso il rimuovibile, non possiamo metterci a fare un'introduzione con scritto "La Aguilera ha pubblicato i seguenti album: (e li elenco)", sarebbe poco interessante e troppo sintetico. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:58, 29 ott 2011 (CEST)[rispondi]
@butterfly: lo so anch'io, ma io parlavo solamente della lunghezza. Comunque ora è già meglio, ma toglierei altre cose che secondo me non servono nell'incipit, per spostarle sotto nelle sezioni più specifiche: mica ho detto di non scriverle.
Esempio: Il suo secondo album di inediti, Stripped, pubblicato nel 2003, è un album completamente diverso dal fortunato Christina Aguilera: infatti, nel nuovo lavoro della Aguilera si possono riscontrare numerosi cambiamenti di stile musicale, di testi e della personalità della cantante stessa. Trainato dal contestato Dirrty, l'album è riuscito a rimanere nelle classifiche fino al 2004, grazie anche alla ballad Beautiful, scritta da Linda Perry, posizionata al 52° posto delle canzoni migliori dell'anno secondo Rolling Stone;[9] all'aggressiva traccia pop rock Fighter; al singolo contro le discriminazioni sessuali Can't Hold Us Down e alla ballata soul The Voice Within. Per me può diventare solamente: Il suo secondo album di inediti, Stripped, pubblicato nel 2003 e trainato dal contestato Dirrty, è rimasto nelle classifiche fino al 2004. STOP e vi spiego perché (per me). Inutile elencare i singoli dell'album nell'incipit della cantante, non è una cosa rilevante se dobbiamo riassumere. Ci stiamo dilungando troppo. Anche il fatto che la canzone si è piazzata al 52° posto che rilevanza ha nell'incipit? nessuna. E' una info degna di nota, ma da scrivere sotto, solo nella sezione apposita.
Siete liberi di dissentire, ma io credo di essermi espresso abbastanza chiaramente. Le linee guida mi pare che mi diano ragione. Ho portato esempi di voci in vetrina con incipit di lunghezza corretta. Se non vi basta, allora guardate anche le seguenti: The Clash, Black Sabbath, Motörhead, Bruce Springsteen, Freddie Mercury, Jimi Hendrix. Spero che questo vi basti per capire che non è conforme alla qualità di wikipedia. Magari a voi piace di più, sicuramente; ma non è quello che si vuole quà. Spero di essere stato chiaro --Cucuriello (msg) 00:20, 30 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Tranne la voce su Freddy Mercury, tutte le altre sono entrate in vetrina tra maggio 2006 e febbraio 2008, praticamente il giurassico, gli standard saranno anche cambiati negli anni. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:28, 30 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Devo ammettere anch'io che la lunghezza della sezione inizale è eccessiva. Certo la voce su Trevi poteva avere un introduzione un po' maggiore, ma il ragionamento per analogia è un presupposto completamente sbagliato su Wikipedia (per altro, perché la cosa non è stata fatta notare?). Credo che anche Cucuriello parli di qualche rigo che potrebbe essere eliminato (è davvero necessario parlare di tutti gli album?); anche la frase su Moves Like Jagger IMHO la toglierei. Ora sono 28 righe; credo che a 20 si possa arrivare tranquillamente. --Narayan89 00:42, 30 ott 2011 (CEST) P.S. Freddy??? :D[rispondi]
✔ Fatto 19 righe ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 01:21, 30 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Per me è ok (però ne vengono 21 ma è dovuto solo all'impaginazione ;) ), grazie. Prima di archiviare, direi di aspettare il parere di Cucuriello. --Narayan89 01:29, 30 ott 2011 (CEST)[rispondi]

(rientro) ho fatto alcuni tagli; rimosse le versioni futuristiche dei vecchi successi (info non importanti) e rimossa la info che l'album è stato quello di minor successo: se dobbiamo parlare del meglio non dilunghiamoci. Sono tutte info enciclopediche ma da scrivere sotto e non nell'incipit. Ora è decisamente meglio, credo. Cmq io non ho letto la voce, ho semplicemente dato un'occhiata all'incipit e mi sembrava esageratamente lungo. Una volta sistemato se la voce è ok non ho null'altro da dire--Cucuriello (msg) 09:05, 30 ott 2011 (CET)[rispondi]

Hm ok penso così vada bene :) Se siamo tutti d'accordo la qualitizzo! ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 10:31, 30 ott 2011 (CET)[rispondi]
Ho fatto io :). --Narayan89 14:55, 30 ott 2011 (CET)a[rispondi]