Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Taj Mahal/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Taj Mahal (rimozione)

(Autosegnalazione). Presenza di un {{NN}} e di una galleria deprecata. Ho lasciato il 4 un avviso al Progetto Architettura (collegamento permanente) e al principale contributore per numero di modifiche (collegamento permanente). --Gce ★★ 23:44, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio nel 2007, di fatto non partecipato

Pareri
  • Cercherò di darmi da fare per inserire note, ma ci vorrà tempo. Confido nell'aiuto di altri utenti, anche per evidenziare ulteriori criticità da risolvere --Adert (msg) 00:35, 28 ott 2014 (CET)[rispondi]
  • Ho segnalato una decina di link morti, oltre a questi mi pare che l'attuale nota 26 non porti direttamente all'informazione (metaforum.it), anche la 9 non rimanda più alla giusta informazione. Magari domani vedo se recupero qualcosa con la WM. La mancanza riguarda invece tutte le sezioni, considerando i collegamenti interrotti anche la prima sottosezione di "cenni storici" (costruzione), perchè lì le note sono presenti ma la fonte morta vale per 5 note. Più in dettaglio, sezioni o sottosezioni dove evidentemente non è presente nessuna nota a parte, in restauro ne manca una nella prima parte, la notizia del corriere riguarda solo l'inquinamento. Nella seconda parte ho guardato solo la presenza di note e se queste funzionano, non essendo esperto dell'argomento e vedendo alcuni siti presi come fonte chiedo: si può considerare affidabile e autorevole, ad esempio, turistipercaso.it? (invece non c'è nessun rimando a qualche libro) --Kirk39 Dimmi! 03:09, 28 ott 2014 (CET) P.S. Le foto le alternerei a destra e sinistra e sono presenti 2 disambigue nella prima sottosezione di Mausoleo.[rispondi]
Ok, vediamo cosa si riesce a fare. Contrario a utilizzare turistipercaso come fonte, soprattutto se è stato scritto da un utente del sito (come sembra) e non dalla redazione. --Adert (msg) 18:22, 28 ott 2014 (CET)[rispondi]
Ho trovato gli url originali, tuttavia vedendo le fonti usate sono sempre più perplesso, mi sembra che per la maggior parte siano siti amatoriali, come era stato fatto presente da qualcuno nella segnalazione che a suo tempo portò la voce in vetrina.--Kirk39 Dimmi! 13:41, 29 ott 2014 (CET) P.S. I libri (pochi) della biblio non sembrano consultabili online, qualcos'altro si trova, come questo, questo o questo.[rispondi]
Sto facendo il possibile per trovare fonti, ma non è facile. Potresti darmi una mano? almeno per segnalare dove andrebbero messe le note? vista la caratteristica della voce, cerchiamo di non considerare solamente il "numero" delle note, ma dove devono andare (ad esempio, non credo che ci sia bisogno di note al fatto che vi siano 5 cupole o che sia di colore bianco....) --Adert (msg) 21:18, 8 nov 2014 (CET)[rispondi]
Su quello hai ragione, sto facendo il possibile per mettere dei cn sensati e rimuovere l'NN che in una voce fontata a metà secondo può essere sostituito da opportuni cn. Il problema che mi sembra di intravere leggendo è alcuni aspetti come le strutture autoreplicanti o l'uso di marmi sono ripetuti più volte nel testo, senza impostare un filo unico. Intendo dire che la voce è stata fatta un po' incollando pezzi senza dare al tutto uno socrrimento omogeneo. Comunque se già fontata forse si potrebbe declassare ma non rimuovere totalmente... anche se non dovessi riuscirci nel poco tempo che hai, se continui quello che stai facendo io ripasserei per una nuova procedura. Vedrò di esserci col mio giudizio.--Alexmar983 (msg) 10:51, 14 nov 2014 (CET)[rispondi]

Favorevole alla rimozione. Ho aggiunto dei cn dove secondo me non se ne può fare a meno, tralasciando diversi paragrafi dove forse la mancanza di note si sente meno, e il punto delle mani mozzate degli operai alla fin fine è uno dei più critici, e visto che da una rapida occhiata è menzionato solo come leggenda e, visto il tipo di fonti, ho ugualmente aggiunto il "cn". Non mi ero espresso ma mi rendo conto che, prima di tutto, bisognava togliere le fonti poco attendibili (vedi turistipercaso.it e altre) però non mi sono messo ad aiutare perchè nonostante siano leggibili online diversi libri non saprei, su questo argomento, quali fonti siano da preferire. Non avevo menzionato che non è nemmeno un gran vedere quella tabella con i passi del Corano, forse se proprio si volevano inserire bisognava trovare un'altra opzione. Insomma, non era solo un problema di aggiungere note, ma di rivedere proprio tutto. --Kirk39 Dimmi! 18:27, 25 nov 2014 (CET)[rispondi]

Risultato della discussione:
La voce non è da vetrina
La voce non è da vetrina
La procedura di rimozione della voce dalla Vetrina ha dato esito positivo: la voce dunque viene rimossa dalla Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Diversi favorevoli espliciti alla rimozione, dall'apertura ci sono stati molti interventi migliorativi in voce ma di problemi ce ne sono ancora; necessita ancora di lavoro, poi eventualmente si potrà ripresentare.
Archiviatore: --Franz van Lanzee (msg) 13:04, 27 nov 2014 (CET)[rispondi]


mi dispiace, ci ho provato perlomeno a trovare le fonti, ma purtroppo i libri a mia disposizione non sono stati sufficienti --Adert (msg) 13:07, 27 nov 2014 (CET)[rispondi]