Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Storia dell'ACF Fiorentina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Storia dell'ACF Fiorentina (inserimento)

(Autosegnalazione). Ho modificato notevolmente la voce nelle ultime settimane, riequilibrando le informazioni in base all'intera cronologia del club, inserendo tutti gli aspetti rilevanti della storia viola e limando gli aspetti meno significativi. Sono state inserite numerose immagini, generalmente di ottima fattura, e fonti tra le più affidabili per questo argomento. Le sezioni sono IMHO equamente distribuite e facilmente consultabili, facilitando il lettore con la scelta di dividere ogni stagione per paragrafo. La ritengo sufficientemente accurata e stabile (va aggiornata, di norma con poche righe, una volta l'anno) per una qualche stellina. Grazie dell'attenzione. --Narayan 01:48, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Commento: Ad una prima occhiata, la voce mi sembra scritta molto bene e ben bilanciata. Bene la scelta delle fonti e le immagini. Un cosiglio che io stesso ho adottato nelle analoghe voci della Roma: utilizza il presente storico, che è più fluido e ti permette di descrivere gli eventi recenti senza adoperare il passato remoto.--Shaw (dillo qui)--15:51, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]
E' un po' una questione di gusti: il passato remoto può risultare un po' scomodo, soprattutto trattando anni recenti (il problema si riduce però in quanto non si trattano le vicende in tempo reale ma a fine stagione), però lo trovo preferibile nelle voci di "storia" al presente storico che talvolta può confondere il lettore, soprattutto in periodi molto lunghi. Comunque come detto, è un po' questione di gusti; naturalmente se trovi delle frasi mal strutturate puoi segnalarmele. --Narayan 16:16, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Complimenti, la voce è scritta molto bene, belle le immagini specialmente quelle storiche, è da anni che studio la storia della Fiorentina, è sono contento perchè hai scritto proprio tutti i momenti importanti di questa squadra, pure le fonti del museo della fiorentina sono ok . --Guerrisi 16:36, 1 set 2013 (CEST)[rispondi]
Grazie mille! Sì, le fonti del Museo Fiorentina sono ottime, ma anche i testi usati sono molto autorevoli e precisi; ho cercato di trattare tutti gli aspetti, anche i meno noti, sulla storia viola. Per le immagini ho cercato appunto di coprire tutti gli eventi più rilevanti, adattandomi un po' per gli ultimi venti anni sia per gli scarsi risultati, sia per problemi di copyright. --Narayan 19:00, 2 set 2013 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina non sono un appassionato di calcio, ma la bella prosa della voce mi ha reso la lettura molto piacevole. Ogni affermazione è accompagnata dalla relativa autorevole fonte. La voce copre tutta la storia, con i dovuti dettagli, perciò l'esaustività è ampiamente rispettata. Appropriata la scelta delle immagini. Si supera di un po' la soglia dei 125Kb, ma, secondo me, è un peccato veniale. Non capisco perchè non si visualizzi correttamente l'ISBN del libro "Almanacco viola 1926-2004". I miei più sentito complimenti! --Adert (msg) 23:14, 8 set 2013 (CEST)[rispondi]
Effettivamente la voce non risulta leggerissima, però proprio per garantire l'esaustività di ogni singolo aspetto della storia della società non è stato possibile fare altrimenti; in ogni caso, ho cercato di mantenere la dimensione della voce vicino ai 140 kb, soglia considerata solitamente accettabile per le voci in vetrina. Ho corretto poi l'ISBN e qualche altro fix che mi era sfuggito. Grazie dell'apprezzamento! --Narayan 11:05, 9 set 2013 (CEST)[rispondi]
Sono a conoscenza dei presunti casi di doping dei Viola degli anni settanta (pratica per altro enormemente diffusa, come ad esempio confermano le dichiarazioni di Ferruccio Mazzola) anche perché in seguito ad un articolo riguardante proprio questo ambito trattato su Wikipedia e apparso su una testata giornalistica sportiva ho discusso pochi giorni fa con Roberto Vinciguerra, uno dei maggiori storici della Fiorentina. Non vi è mai stata provata alcuna correlazione tra la società e le malattie di questi calciatori; l'unica inchiesta aperta su questa questione, denominata "Giallo Viola" e condotta dal PM Bocciolini, è stata archiviata con un nulla di fatto, perché non vi erano correlazioni fra le malattie che hanno colpito i singoli ex viola. La sola correlazione tra alcuni soggetti nell'ambito della Fiorentina e il doping riguarda il caso Bruno Beatrice, con l'archiviazione per prescrizione del solo Mazzone, allenatore della squadra negli anni settanta, senza comunque aver indagato alcun esponente della società; visto che nella voce su Beatrice è ampiamente trattato l'argomento e che non è stata dimostrata alcuna responsabilità oggettiva da parte della società per tutte le altre morti, confermando secondo i tribunali che quello di Beatrice è stato solo un'iniziativa di Mazzone, ho preferito non trattare l'argomento in questa voce. Nel caso, una trattazione su questa vicenda si potrebbe fare in Calciatori dell'ACF Fiorentina, ma non penso sia nell'ambito storico della società. --Narayan 02:56, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]
C'era gia una trattazione nei calciatori dell'ACF Fiorentina ed era (I giocatori da ricordare) scritta da me, ma è stata cancellata non importa. Guerrisi 14:34, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Era fin troppo imprecisa, tanto da essere stata oggetto di analisi dello stesso Vinciguerra; servirebbe un discorso più completo e approfondito di una lista. --Narayan 15:45, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]
Una delle fonti usate da me è il Guerin Sportivo, pero se il grande Roberto Vinciguerra dice che era troppo imprecisa, va bene, l'importante è migliorare non distruggere, cosa ne pensi della pagina Utente:Guerrisi'79/Sandbox ci sto ancora lavorando e devo fare delle modifiche, mi puoi aiutare visto che sei un grande, grazie del tuo aiuto. (MSG) 18:25, 26 set 2013 (CEST)[rispondi]


Risultato della discussione:
Mancanza di consenso
Mancanza di consenso
Durante la procedura di inserimento della voce in Vetrina non è emerso un chiaro consenso per il suo inserimento: la voce dunque non entra in Vetrina.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Purtroppo, nonostante i giorni in più concessi rispetto alla scadenza della segnalazione non sono stati utili e la procedura è ferma da una settimana. Un solo parere non è sufficiente per ritenere presente un consenso all'inserimento, quindi la segnalazione non può concludersi positivamente. Faccio comunque i miei complimenti a Narayan89 per il grande lavoro svolto negli anni su questa voce; d'altro canto esprimo il mio stupore per la cronica assenza dei membri nel Progetto:Calcio in queste segnalazioni, nonostante siano molto numerosi gli utenti che vi partecipano. Sinceramente mi aspetterei una grande presenza, a testimoniare che non è solo la quantità a essere importante, ma anche la qualità.
Archiviatore: --Aplasia 10:14, 3 ott 2013 (CEST)[rispondi]


Commento: : non posso che concordare con tutto il commento di Aplasia, dalla "A" alla "Z" (magra consolazione evidentemente, ma anche per me è un periodo di forti impegni extrawiki, e non mi è stato proprio possibile intervenire. Spiacente). Er Cicero sloggato.--5.175.48.17 (msg) 12:20, 3 ott 2013 (CEST)[rispondi]