Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Settimana Santa di Enna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Segnalazionevota


Autosegnalazione. Dopo un attento vaglio cui ha collaborato anche Burgundo (sua la bellissima tabella sulle confraternite con le foto da me scattate alla galleria civica), la voce, che ho redatto ex-novo e corredato dalle foto scattate durante i riti, è pronta per questo passo. Buona lettura!!;)Max Canal 00:17, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Si vetrina;
  1. Max Canal 00:17, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Ottimo lavoro.--Michele Zaccaria (msg) 13:06, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  3. voce fruibile, esaustiva e di facile comprensione, ha però un piccola pecca: sono infatti presenti alcune dichiarazioni POV, vedete di eliminarle. In ogni caso complimenti. --Elcairo 14:57, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  4. in ritardo? non era meglio per la settimana di pasqua in vetrina?--Freegiampi ccpst 19:31, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  5. Winged Zephiro 16:01, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  6. --Davide21casella postale 16:09, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  7. --Burgundo 18:16, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  8. --HeavyMezza89 Çöwböy ƒröm Ħełł 21:09, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  9. --Paolo · riferiscimi 21:10, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  10. Promossa! (a parte forse la prima immagine della processione che mi pare un po' troppo sgranata...)--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 13:38, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  11. Quoto Raphael.--MaiDireLollo 22:00, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  12. --Andreabrugiony (scrivimi) 23:23, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  13. --Redroses 08:37, 14 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  14. Pantagruelico. --HAL9000 (contattami-vota Oderzo) 21:31, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]
    --Cypher84 14:04, 18 apr 2007 (CEST) al 9 di aprile, inizio votazione, non aveva 200 edit.[rispondi]
  15. --Anthos 00:51, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  16. fiammante!--NeRniE 13:53, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  17. --Dani 7C3 (parla) 23:08, 28 apr 2007 (CEST)[rispondi]
No vetrina;

--Crisarco 00:26, 9 apr 2007 (CEST)Annullo voto, utente registrato da meno di 90 gg.--Burgundo 09:25, 9 apr 2007 (CEST # troppo POV in troppi passaggi yoruno sparisci sott'acqua 15:18, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

  1. Opuscolo turistico POV. Per andare in vetrina dovrebbe essere rivisto tutto il testo, evitando espressioni come "vanta", "commoventi", "affascinanti", ecc. Le immagini sono numerose (fin troppo!), ma molto ripetitive. -- Pace64 Discutiamone 10:29, 13 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Così com'è la voce è poco accessibile: il cassetto che contiene la galleria di foto si sovrappone al testo delle note (Browser Firefox 1.5.0.7 su Linux con risoluzione 1280x1024). Non oso immaginare a risoluzioni più basse cosa può succedere. Inoltre penso che ci siano troppe foto per chi ha una connessione lenta. Dal momento che si può fare un link ad una pagina dedicata su Commons non vedo perché costringere gli utenti a lunghi tempi di attesa. Vetrina significa anche e soprattutto accessibilità ai contenuti. --Furriadroxiu 18:45, 24 apr 2007 (CEST) Ritiro il voto contrario, c'è stato un miglioramento ma mi astengo perché nutro ancora riserve --Furriadroxiu 17:49, 28 apr 2007 (CEST)[rispondi]

#Nonostante i numerosi suggerimenti resta ancora POV in molti passaggi e, come afferma sopra Pace64, mantiene un'impostazione troppo promozionale (in particolare il paragrafo Come raggiungere i luoghi della Processione è da guida turistica, non da enciclopedia)--Dani 7C3 (parla) 19:15, 26 apr 2007 (CEST) Cambio voto, dato che sono state rimosse le parti POV--Dani 7C3 (parla) 23:08, 28 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Faccio presente a Pace64 ed a Furriadroxiu che tutte le parti ritenute POV a causa delle quali hanno dato voto negativo sono state rimosse, perciò corenza vorrebbe che il voto sia cambiato.--Max Canal 13:39, 28 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti

Così com'è la voce è davvero imponente e di difficilissima accessibilità. IMHO bisognerebbe renderla più fruibile. Inoltre ci sono contenuti POV, esempio "il bellissimo costume". Occorrono quattro schermate prima che finisca l'indice e inizi il testo (e poi non si tratta di testo ma di uno schema). --Crisarco 00:10, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Se questa voce aspira alla vetrina deve essere profondissimamente riformata. Sull'introduzione:

  • decine di migliaia di turisti da tutto il mondo: iperbolico;
  • letteralmente invasa: qualsiasi vocabolario indica il senso letterale di invasione (non quello traslato), ed è molto diverso da quel che si vuole esprimere--Crisarco 00:30, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Paragrafo su come arrivare non pertinente, queste informazioni si devono trovare nel paragrafo collegamenti della voce Enna. Ci sono errori di formattazione (non si usano abbreviazioni come SS. per Santissimo) e di ortografia "E'" anziché "È". Troppo un collegamento esterno per ogni giorno della Settimana Santa (peraltro al medesimo sito).--Crisarco 00:34, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

si registrano in questa settimana più di 60.000 turisti in città di cui un terzo per il Venerdì Santo, dato che non comprende le migliaia di siciliani che da tutte le province dell'isola visitano il capoluogo più alto d'Italia in questa occasione: Qui è necessaria una citazione. Secondo quale criterio i visitatori giornalieri non sarebbero tra le "presenze registrate"? Fuori dalla realtà sessantamila presenze nelle strutture ricettive dell'ennese in una settimana (anche perché non ci sono 60.000 posti letto).--Crisarco 00:36, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Per turisti non si intendono solo quelli che pernottano negli alberghi, ma principalmente le presenze, cioè le comitive che vanno a vedere la processione del Venerdì Santo e non restano la notte.--Max Canal 00:50, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Non ho capito: i 60.000 chi sono? e le altre migliaia che aggiungi chi sono? e soprattutto qual è la tua fonte?--Crisarco 00:56, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Facile: 60.000 sono le presenze di comitive organizzate o i pernottamenti (turisti in visita senza pernottamento), le altre migliaia sono divise tra visite non organizzate e pernottamenti in case private. La fonte è Vivienna, aprile 2006, pag. 2.--Max Canal 01:17, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Non so se non si possa, ma non si vedono in giro foto con link nella descrizione!--Crisarco 00:45, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Certo che si può! Vedi quiMax Canal 00:51, 9 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Troppo POV in molte parti. Inoltre linkare piu' pagine dello stesso sito mi pare un po' eccessivo --Hal8999 05:04, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Si è fatta una revisione generale della voce, eliminando punti POV segnalati da diversi wikipediani ed è stata rivista anche la stuttura grafica con l'eliminazione di alcune immagini meno significative e lo spostamento di altre. Sono ben accolti ulteriori suggerimenti per il miglioramento della voce o per la correzioni di eventuali errori o situazione particolari.--Burgundo 13:02, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

luca1991. ho caricato tre foto. settimana_santa_di_enna.jpg, settimana_santa_di_enna2.jpg e settimana_santa_di_enna3.jpg. sono particolari della passione e poi c'è un primo piano dell'incarnazione del rosario--luca1991 13:21, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Il paragrafo su "come arrivare" andrebbe eliminato, wikipedia non è una guida turistica, questo tipo di informazioni si trovano alla voce Enna al paragrafo collegamenti. È un po' come se nella pagina della festa di Sant'Agata di Catania fosse scritto come arrivare a Catania via mare da Napoli. --Crisarco 15:23, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Anche se l'informazione non è così importante, posta alla fine della voce non credo che stoni poi così tanto e può essere utile a chi volesse recarvisi visto che si tratta di orari speciali previsti soltanto mper questa occasione.--Burgundo 17:00, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Appunto, può essere utile a chi volesse recarvisi, dunque è da guida turistica, non da enciclopedia. --Crisarco 18:39, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Alcuni punti sui quali secondo me bisogna ancora lavorare in questa voce:

  • vi sono ancora numerose espressioni POV (ad es. suggestività della fiaccolata, atmosfera incredibilmente atemporale, un'innata e inaudita solennità) in varie parti della voce
  • della sezione Gastronomia pasquale c'è solo il titolo.
  • nella sezione Dopo la Pasqua è indicata la Festa della Donna Nuova ma non è spiegato cosa sia e che attinenza abbia con i riti della Settimana Santa

--Dani 7C3 (parla) 00:09, 14 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Max Canal è in wikipausa ed io non so di cosa si tratti.--Burgundo 11:41, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Eddai... togliamo quella prima foto... ;)--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 11:57, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Tolta la foto ma ora c'è rimasto un buco. Cosa era meglio?--Burgundo 12:47, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Burgundo ha ragione, il buco è molto brutto... Ho reinserito la foto ma con dimensioni ridotte (non più 300px ma 200): ora l'effetto grafico è più bello e l'immagine non risulta sfocata. Ora mi metto all'opera per il paragrafo Festa della Donna Nuova. --Max Canal 20:16, 16 apr 2007 (CEST)[rispondi]

luca 1991. siete riusciti a vedere le foto? vorrei pure, se possibile, suggerire di parlare di nebbia anziché di foschia. dal punto di vista strettamente scientifico è più corretto. --luca1991 18:51, 18 apr 2007 (CEST)[rispondi]

La voce è ricchissima e merita la vetrina per l'approfondimento ma vanno corrette le troppe espressioni POV (percorrono parte della via Roma avvolgendola di un alone di mistero e di antico, per la bravura di attori e comparse e per l'efficacia delle scenografie e dell'ambientazione, un prestigioso polo turistico-sportivo grazie al suo famoso autodromo e al bellissimo lago, struggenti marce funebri che riecheggiano nell'aria rendendo quasi realistica e vivente la tragedia della madre di Gesù che piange suo figlio morto, La suggestione della Processione dei Misteri ed il suo fascino innegabili scaturiscono dal fatto che l'intera città, in quelle ore, rivive come nei secoli passati in una dimensione senza tempo, fortemente irreale, un'atmosfera incredibilmente atemporale, la suggestiva e commovente cerimonia, eccetera). La bellezza della cerimonia può benissimo emergere da una descrizione obiettiva, senza cercare di convincere il lettore ogni tre righe con frasi entusiastiche ed enfatiche che dopo un po' rischiano di diventare stucchevoli. Andrea.gf - (parlami) 15:38, 25 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Per favore qualcuno potrebbe rispondere alle numerose richieste di modificare le frasi POV? Grazie, Andrea.gf - (parlami) 12:08, 27 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Come ripetutamente richiesto è stata revisionata completamente la voce eliminando le parti contestate.--Burgundo 13:20, 27 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Riporto: Faccio presente a Pace64 ed a Furriadroxiu che tutte le parti ritenute POV a causa delle quali hanno dato voto negativo sono state rimosse, perciò corenza vorrebbe che il voto sia cambiato.--Max Canal 13:39, 28 apr 2007 (CEST)[rispondi]

  • Rispondo a Max Canal per non accodarmi nella sezione relativa alla votazione. Personalmente non ho parlato di POV, il mio voto contrario si riferisce ad una questione di accessibilità della pagina. Ora non mi compare più quella sovrapposizione di cui parlavo, però noto che nelle note compare del codice HTML perciò ribadisco che l'impaginazione vada attentamente rivista [edit: risolto, mancava la chiusura del tag ref della nota 5]. Continuo a mantenere le mie riserve sull'eccessivo numero di immagini: con una connessione a 512 kbps in downstream il browser ha impiegato un minuto a scaricare l'intera pagina. Tempi del genere non sono ammissibili, si può ridurre il numero di foto e mettere un link ad una pagina dedicata su Commons. --Furriadroxiu 17:38, 28 apr 2007 (CEST)[rispondi]
PS: ritiro il voto contrario perché non compare più il problema che mi aveva spinto al voto, penso che il refuso del codice HTML sarà rimosso a breve, però continuo a nutrire riserve sull'accessibilità a causa dell'eccessivo numero di foto. --Furriadroxiu 17:47, 28 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ho cercato di migliorare l'introduzione che era rimasta l'ultima cosa che non mi convinceva appieno in questa voce, in quanto mi pareva non si dicesse esplicitamente cosa fosse questa Settimana Santa. Provate a vedere se sono riuscito nel mio intento...--Dani 7C3 (parla) 23:08, 28 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 17 94.444%
Pareri contrari 1 5.556%
Totale votanti 18 100%


La votazione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.