Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Serapeo/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Serapeo (rimozione)

Innanzitutto manca una sezione iniziale che spieghi e chiarisca cosa collega queste architetture religiose fra loro: non basta che fossero dedicate alla stessa divinità. Pianta architettonica, struttura, riti e culti, ritrovamenti, insomma manca la benché minima connessione. Di seguita si elenca con sporadicità qualche monumento (con riguardo particolare all'Egitto), ma continuando a non spiegare il motivo della voce stessa. Metà della voce è dedicata al serapeo alessandrino, e non si dà maggiore risalto a quello romano, uno dei più importanti dell'Impero. Ripeto: manca inoltre un approfodimento religios, cultuale e che spieghi le ragioni di questa struttura particolare. L'impaginazione lascia un po' a desiderare. Basti pensare che nella versione inglese c'è maggiore approfondimento per il serapeo di Ostia Antica. In pratica da rivedere completamente. Ultimo appunto: non so quanto la bibliografia suddivisa in questo modo rispetti le linee guida, anche perché non si capisce il motivo per cui questi libri non si inseriscano nelle voci dei singoli monumenti. --archeo logo 23:33, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

La votazione si aprirà alle ore 23:33 del giorno 23 febbraio e si chiuderà alle ore 23:33 del giorno 15 marzo.

Suggerimenti e obiezioni

Procedura interrotta per consenso

--CastaÑa 23:21, 17 feb 2009 (CET)[rispondi]